leone407 ha scritto:gran parte della componentistica e dell'elettronica.... e si piazza nel settore premium..... e pensano che chi è nella possibiltà di staccare un assegno da 27/28 mila euro queste cose non le sappia?????
se posso.. 3/4 dei componenti di a1 è quello della fabia..
L'a1 supera i 30.000 se accessoriata da premium (e lo sarà in molti casi).
Stesso vale per mini che ha molto in comune con 207, o A3 con una octavia o la classe E presto diventerà imparentata con fiat grazie alla 300c.
Una A6 poco non costa è moltissime parti sono in comune con la, non altrettanto pregiata, superb. E di queste premium (a1 eslcusa, vedremo quando uscirà) non se ne vendono poche.
TT è in comune con A3, cioè Golf/leon, ergo con octavia.
TT poco non costa e non la guardan male.. eppure è un po' skoda nel cuore..
Solo in Italia fan problemi per l'esclusività. eppure quando il deltone maciullava nei rally e in strada, non gli si faceva la morale perchè era una tempra ricarrozzata.
D'altra parte psa con RCZ, DS4 e un po' pure con c4 vorrebbe rientrare nelle premium (non ditemi che rcz e ds4 saran con target di massa) han nel cuore la 308.. eppure 308 così premium non è, ha versioni più economiche di bravo se è per questo

Il premium non è solo aver parti esclusive, ma anche tirare fuori concetti che le altre non hanno
