OinkOink ha scritto:thewizard ha scritto:
I vecchi cambi F1 sulle stradali di ferrari e maserati erano MM, ora non ricordo quando li abbiano abbandonati..
mah... la 599 monta uno ZF (guidata!)
no no, parlo di diversi anni fà, se non erro era la 360 o qualche modello in quegli anni.
La 599 ha un doppia frizione? Credevo un classico a convertitore..
la 599 monta uno ZF a convertitore di coppa con pad al volante
parlo di quello degli attuatori che non ha i fratello manuale

Ovvero l'olio del 2tronic meno olio normale, se così è più chiaro
ce l'ha ce l'ha
cioè l'olio che usa solo la parte robotizzata per funzionare e non quello del cambio convenzionale

quello che in fiat è il selenia per cambi 2logic (e che finisce nel circuito del robotizzato, non nel cambio).
parte robotizzata = SOLO l'attuatore
sono circa 300grammi
E' il cambio olio che deve (o meglio, dovrebbe. a 'sto punto non so più visto che sembra non rispondere ai modi convenzionali :S ) si separa dal cambio olio normale (o come ho avuto modo di sapere da un commercialista rientra tra la manutenzione non ordinaria, mentre il cambio olio normale rientra nelle ordinarie quindi rientrano in manutenzioni e trattamenti diversi).
Che in fondo sarebbe la manutenzione extra che ha il 2tronic in più rispetto al manuale, che su libretto non c'è e che è causa di molti mali (noi forse abbiamo danni "limitati", e con 3-4.000 euro forse ce la caviamo, la metà degli altri automatici ma è comunque molto). Prima di trovarmi sia il pezzo robotizzato che la parte normale da sistemare (mi han detto che son 2 distinti, il 2tronic non va sotto i 1.500, mentre per la parte tradizionale del cambio và bene anche l'officina sconosciuta, l'importante è che sappia riparare i cambi manuali) mi consigliavano di starci bene attento che sembra una scemata ma il robotizzato è pur sempre qualcosa da controllare regolarmente e separatamente dal cambio "vero e proprio". e questo me l'han detto sia uno zio che usa automatici da 45 anni (i primi ovviamente eran robotizzati after market) sia un'officina guidosimplex che di cambi ne vede parecchi, quindi ci vado cauto. Però tu sembri fin troppo sicuro dei tuoi 1-3 litri e 90.000km, quindi ovviamente do precedenza a te, appena porto in officina controllo tutto in modo che se poi esco dalle officine psa vado tranquillo!!
troppa carne a cuocere!
l'automatico si guasta sicuramente se non cambi l'olio, e le officine lo sanno BENISSIMO!!!!
il robotizzato _normalmente_ è un cambio meccanico al cui ESTERNO vengono AGGIUNTI dei servomeccanismi la cui manutenzione, per quanto ridotta, è STRAORDINARIA nonchè indipendente dal cambio stesso
la quantità di olio che ho indicato è valida per i cambi ZF dal AL4 al 8HP50, è variabile infunzione dello svuotamento normalmente consentito, quasi sempre intorno alla metà del lubrificante complessivamente presente NEL cambio.
è comunqu epossibile il drenaggio totale e-ovviamente- il totale riempimento con olio nuovo. dato il fastidio (minimo, ma serve una certa esperienzaper fare certe operazioni) ed il costo minimo dell'olio in più, io consiglio di FARE questa operazione se il veicolo viene usato in modo intensivo oppure se la prima manutenzione a 60-90mila km è saltata per un qualsivoglia motivo (=officina incompetente)
gli AISIN hann l'intervallo di manutenzione a 90mila km perch essenzialmente sono dei manuali, eccetto un paio di modelli STRUTTURALMENTE automatcici ma gestiti -come-se-fossero-meccanici-robotizzati-
per i links passati non baro, bw è specializzata nei doppia frizione, quindi mette quello come knowledge (anche perchè una volta fatte le frizioni non so quanto ci sia di strano da fare ancora, il resto e' piuttosto "banale")
Comunque, a parte 'sta divagazione dei doppia frizione, prometto che non ti rompo più, era più che altro l'altro punto quello che credo interesserà molti

scherzosamente il barare era riferito alla traduzione dell'articolo, in quanto era chiarissimo il discorso GRUPPO DOPPIA FRIZIONE
il discorso, per quanto sforato in OT, sono convinto interessi tantissimi utenti appassionati e non, anche NON utilizzatori dei CA. mi riprometto di trovare qualcosa in più per qualche appassionato, nel frattempo mi informo meglio sui legami BW e MM
saluti automatici, manuali e robotizzati
Fabio