PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema gti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

problema gti

Messaggio da scugiu »

salve a tutti vorrei sapere se e un problema o meno...sono possessore di una 207 gti le mans con all attivo 13000 km...fino ad ora l ho sempre trattata bene...tempo fa con la strada umida della pioggia ho deciso di farla pattinare un po...non ho assolutamente liberato la frizione di colpo anzi l ho fatta partire piano per poi ammanettare al max...ma anzikke pattinare a iniziato a saltellare ...sembra quasi la fiesta turbo di un mio amico ke con una zanca del motore rotta faceva qualcosa di simile...voi cosa ne dite...

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

scugiu ha scritto:salve a tutti vorrei sapere se e un problema o meno...sono possessore di una 207 gti le mans con all attivo 13000 km...fino ad ora l ho sempre trattata bene...tempo fa con la strada umida della pioggia ho deciso di farla pattinare un po...non ho assolutamente liberato la frizione di colpo anzi l ho fatta partire piano per poi ammanettare al max...ma anzikke pattinare a iniziato a saltellare ...sembra quasi la fiesta turbo di un mio amico ke con una zanca del motore rotta faceva qualcosa di simile...voi cosa ne dite...
volevo aggiungere ke il tutto lo fa a ruote dritte nei tornanti di montagnia invece pattina anke di terza ke e una bellezza

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: problema gti

Messaggio da 207 feline »

zompa perche entra in funzione l'antipattinamento che non fa sgommare sicuramente ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

207 feline ha scritto:zompa perche entra in funzione l'antipattinamento che non fa sgommare sicuramente ;-)
ma e strano sembra di spaccare il motore..cmq spegnendo l ESP si annulla questa funzione...perche mi sembra ke lo fa in tutti e due i casi 8-[

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: problema gti

Messaggio da Vich89 »

Aspetta se non erro sopra ad una certa velocità il "bas...biiip...do" si autoinserisce di nuovo=( quindi nisba derapate...ti sembra ma non è così e cmq quando te l'ha fatto dovrebbe aver lampeggiato la spia sul cruscotto che indicava l'entrata in funzione
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: problema gti

Messaggio da FeNi »

Leggi il manuale!.
Sulle GTI, se escludi l' ESP, rimane escluso.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
pedro207
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/06/2010, 18:21

Re: problema gti

Messaggio da pedro207 »

FeNi ha scritto:Leggi il manuale!.
Sulle GTI, se escludi l' ESP, rimane escluso.
ciao a tutti sono nuovo su questo forum!!!
cmq anch'io sono un possessore di una 207 le mans e vi posso dire k se si toglie l'esp e si spinge a manetta
sara' molto difficile k la macchina zompi' anche sull'asciutto
cannavo' pietro

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

pedro207 ha scritto:
FeNi ha scritto:Leggi il manuale!.
Sulle GTI, se escludi l' ESP, rimane escluso.
ciao a tutti sono nuovo su questo forum!!!
cmq anch'io sono un possessore di una 207 le mans e vi posso dire k se si toglie l'esp e si spinge a manetta
sara' molto difficile k la macchina zompi' anche sull'asciutto
a me se non erro lo ha fatto anke con esp disinserito...possibbile ke ci sia un guasto e mentre sulla spia si illumina off al contrario resta inserito...

Avatar utente
pedro207
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/06/2010, 18:21

Re: problema gti

Messaggio da pedro207 »

nn credo ma cmq da quanto tempo e' k ai la tua ?
xke' i primi tempi pure mi sembrava strana la mia ma poi cio preso la mano e adesso ci faccio la qualunque!!!
cannavo' pietro

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

pedro207 ha scritto:nn credo ma cmq da quanto tempo e' k ai la tua ?
xke' i primi tempi pure mi sembrava strana la mia ma poi cio preso la mano e adesso ci faccio la qualunque!!!
un anno circa

Avatar utente
pedro207
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/06/2010, 18:21

Re: problema gti

Messaggio da pedro207 »

allora nn penso k ancora nn ai preso la mano !!!
ma cmq credo k sia normale essendo k zompi un po' l'importante k nn abbia vibrazioni strane
poi se fa un po' di rumore e normalissimo essendo un auto molto rigida!!

adesso ti volevo fare una domanda io .
il turbo a quanti giri entra in funsione nella tua ?? :scratch:
cannavo' pietro

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: problema gti

Messaggio da dvx78 »

Ma hai su le molle più rigide???
La mia con le molle originali saltellava un pò, ma non faceva un gran "casino". Con le molle, appena apri a manetta il gas saltella e molto, il tutto perchè ci vorrebbero anche gli ammortizzatori da competizione.... Secondo me la tua auto non ha nulla, è una cosa normale... ;-) ;-)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

[quote="dvx78"]Ma hai su le molle più rigide???
La mia con le molle originali saltellava un pò, ma non faceva un gran "casino". Con le molle, appena apri a manetta il gas saltella e molto, il tutto perchè ci vorrebbero anche gli ammortizzatori da competizione.... Secondo me la tua auto non ha nulla, è una cosa normale... ;-) ;-)[/quon
allora dici ke sostituendo molle e ammortizzatori risolvo il tutto....pero doveva pensarci peugeot ad installare materiale idoneo al tipo di vettura....il rumore ke dico forse e il fatto ke il saltellamento si riperquote su zanke e di conseguenza sul motore ke sembra si stakki e cada giu...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: problema gti

Messaggio da Endtyme »

E' una cosa normale, soprattutto quando c'è poca aderenza... non sono un esperto di tecnica, ma credo che sia dovuto soprattutto all'estensione troppo rapida degli ammortizzatori anteriori, che crea il saltellamento, unita alla difficoltà delle gomme nel trovare il grip.
Prova con altre vetture, soprattutto i turbo diesel che hanno molta coppia, e vedrai che si comporteranno più o meno allo stesso modo.
Sulla mia per esempio, con assetto molto più frenato in estensione e compressione, il problema si è ridotto.
L'unica è modulare l'accelerazione in questo caso ;-)

p.s. sulle GTI l'esp si può disinserire completamente, non si riattiva superati i 50 km/h come su altre versioni.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
scugiu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 14/02/2010, 9:41

Re: problema gti

Messaggio da scugiu »

[-EndTymE-] ha scritto:E' una cosa normale, soprattutto quando c'è poca aderenza... non sono un esperto di tecnica, ma credo che sia dovuto soprattutto all'estensione troppo rapida degli ammortizzatori anteriori, che crea il saltellamento, unita alla difficoltà delle gomme nel trovare il grip.
Prova con altre vetture, soprattutto i turbo diesel che hanno molta coppia, e vedrai che si comporteranno più o meno allo stesso modo.
Sulla mia per esempio, con assetto molto più frenato in estensione e compressione, il problema si è ridotto.
L'unica è modulare l'accelerazione in questo caso ;-)

p.s. sulle GTI l'esp si può disinserire completamente, non si riattiva superati i 50 km/h come su altre versioni.
cosa mi consigli di mettere al posto degli originali...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”