Il consumo delle pastiglie è , come tu rilevi, in dipendenza dello stile di guida e del tipo di percorsi.GAGA ha scritto:c'è da dire che le pastiglie te le cambiano anche se non sono da cambiare,perchè fanno parte del secondo tagliando quindi è solo una questione di euri!!!
prima di fare il tagliando bisogna chidere che operazioni fanno e se uno se ne intende un attimo valutare se è il caso di sostituire o meno a 40000 la maggior parte delle pastiglie sono ancora buone poi dipende da chi e come guida.
per aleradiologo, pensa che io ho pagato il primo tagliando come il tuo secondo ,anzi 10 euri in più
Mi rendo conto che non tutti hanno competenza meccanica adeguata , ma le pastiglie possono essere facilmente controllate prima di avventurarsi a farle cambiare e fare spese inutili
Come ho già scritto altrove nel forum, le pastiglie anteriori hanno uno spessore totale originale di 18 mm di cui 6 mm sono il "supporto" di metallo e 12 mm sono la "parte consumabile" (quella a gradino rientrante e a contatto con il disco). La Peugeot prescrive uno spessore minimo totale di 8 mm quindi con 2 mm residui di parte consumabile.Per le posteriori il discorso è analogo ma le dimensioni sono rispettivamente 16 e 8 mm.
Basta smontare una ruota e rendersi conto a vista dello spessore della "parte consumabile" per capire quanto sono consumate e decidere sul cambio senza farsi raccontare frottole....costose. Nel caso di ruote in lega a 5 razze sottili le pastiglie possono essere visibili anche senza smontare le ruote. Certo non è il caso di andare al "minimo", ma 3-4 mm di residuo "consumabile" sono accettabili, in tal caso si dice che le pastiglie sono al "30 percento" di spessore residuo.Viceversa dire che le pastiglie "sono al 70 percento" vuol dire che si è già consumato il 30 percento dello spessore utile.
Per i dischi gli spessori sono 26 mm originale e 24 mm minimo davanti e 9mm e 7 mm rispettivamente dietro. Per i dischi comunque la misurazione va fatta con un micrometro adatto, ma è già una operazione meno frequente e che richiede comunque maggiore competenza.