Sono di nuovo qui a parlare dell'odissea iniziata con la firma del contratto x la mia nuova 308 1.6 hdi feline bianca.

Sinceramente inizio a chiedermi se non avrei fatto meglio a scegliere qualche altra marca.
Ecco il problema.
Il 18.05.2010 mi reco in concessionaria e firmo il contratto con indicata "data prevista di messa a disposizione": settimana 27/2010. (La settimana 27 era quella che andava dal 5 al 10 luglio per capirci).
Il concessionario, pur non garantendomelo, tentava di far in modo di anticipare i tempi di consegna.
Verso fine giugno, dopo sollecitazioni, scopro che la consegna non solo non è anticipata (e su questo non ci facevo proprio affidamento) ma addirittura sarebbe stata posticipata al 02.08.2010 a causa di un presunto aggiornamento al navigatore (vedi post precedenti). Oggi, a distanza di 15/20 gg dall'ultimo contatto, ripasso e cosa scopro? La consegna prevista è fissata per il 15.08.2010!!


Ora, visto che gli elefanti non mi risultano essere in grado di volare, è evidente che anche quella scadenza non verrà rispettata.
L'art. 6.2 contenuto nel contratto recita "salvi casi di forza maggiore o ritardi non dipendenti da fatto del Venditore, dell'importatore, del Costruttore e/o di loro fornitori, se la consegna non avviene entro 2 (due) mesi dalla scadenza del termine indicato, l'Acquirente può, con lettera raccomandata A.R., revocare l'ordine di acquisto senza obbligo di motivazione. In tale ipotesi, il Venditore è tenuto alla restituzione del doppio della somma ricevuta a titolo di caparra."
Ora, secondo voi, per il decorso dei 2 mesi citati, si deve tener conto dell'eventuale periodo di chiusura per ferie della concessionaria oppure no??
Grazie x i pareri!