Pur non essendo un meccanico e/o un esperto, mi sembra chiaro che non sarà mai completamente svincolato come in una trazione posteriore.bassplayer ha scritto:Commento di un mio caro amico appassionato di auto (rigorosamente a trazione post) che ha anche 2 auto d'epoca dopo avergli mostrato la foto postata da End..[-EndTymE-] ha scritto:Quello è il braccio di collegamento tra il triangolo superiore e inferiore, dove si fissa il mozzo.
Sulla 407 all'epoca esordì un sistema di sospensioni unico e innovativo, dove lo sterzo è disaccoppiato dalla sospensione, con tutti i vantaggi che ne conseguono![]()
Trovate un interessante articolo con spiegazione cliccando qui.
"Mica tanto svincolata dallo sterzo... i braccetti devono pur far girare il fusello..
E comunque hai sempre in mezzo un semiasse con giunti omocinetici che devono far girare le ruote, vista la trazione anteriore..
Ah, non dimentichiamo che far cambiare direzione ad una petroliera è sempre un'impresa non da poco!"
Però, grazie a queste soluzioni, un pò come il "Revoknuckle" adottato dalla nuova Focus RS, si riducono di molto le reazioni di coppia al volante tipiche delle trazioni anteriori con il classico Mac Pherson.