PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio a 5 o 6 marce?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da antoniob »

Salve, volevo chiedere a chi ha già una 308 Diesel con cambio a sei marce se la sesta marcia può essere utilizzata a 90km/h.

Dovrei cambiare a breve la mia 306: mi attira molto la 308 ma sono indeciso tra il cambio a 5 marce (90cv) e quello a 6 marce (110cv).

Volevo il parere di qualcuno che la usa già, considerando che utilizzo l'auto sempre su strada statale e quindi viaggio generalmente a 90km/h: non vorrei acquistare quella con cambio a sei marce per poi portare sempre il motore ad un numero basso di giri o peggio non usare mai il sesto rapporto.

Grazie per l'aiuto.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Robbert
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 01/02/2009, 20:30
Località: (MI) Inzago

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da Robbert »

Sicuramente avrai risposta a breve, la 1.6 Hdi è la più gettonata sul forum e sul mercato! Ti dico la mia però: assolutamente SI! Mio suocero ha una Laguna 1.9 dCi 150Cv 6m e la sesta la inserisce a 90km/h su suggerimento di cambio marcia del cruscotto...anche la Yaris di mia moglie a 90Km/h sembra già volere la 6a e la inserisco naturalmente. Se il motore ha una cambio 6M fidati che (a parte le prime volte che sarà imbarazzante) ti verrà spontaneo inserire la 6a a 80-90 km/h!
Aggiungo: 90cv o 110cv c'è poca differenza se non nella coppia ai 2000 giri/min (leggermente più alta nel 110cv). Qualsiasi scelta farai sicuramente sarà la migliore.....prezzo permettendo! :-)
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da S8sale »

Personalmente consiglio la sesta marcia a chi utilizza l'auto prevalentemente in autostrada o comunque in tragitti scorrevoli... in città meglio il 5 marce

Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bobkent »

Nessun problema a inserire la sesta, anche a velocità inferiori (60/70 km/h), col motore che nemmeno si sente. :thumbright:
In città è buona se si riesce a inserire la terza a volte.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bassplayer »

in pianura a velocitáio la uso anche a 85 km/h (ed é una sesta moooooolto lunga). il motore sta a ca 1400-1500 giri e consuma 3-4 litri x 100 km. Certo se c'é da superare scalo, ma per tenere l'auto a velocitá di crociera non ci sono problemi. Il cambio a sei marce é certamente da consigliare.
Io posso tenere il motore tranquillamente a quei giri perché ho la coppia max a 1700, probabilmente il 1.6 molto piú in alto. Beh in ogni caso lo "senti" se soffre.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bassplayer »

bobkent ha scritto:Nessun problema a inserire la sesta, anche a velocità inferiori (60/70 km/h)
curiositá.... ma a 60 Km/h in sesta sei a 1000 giri?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bobkent »

bassplayer ha scritto:
bobkent ha scritto:Nessun problema a inserire la sesta, anche a velocità inferiori (60/70 km/h)
curiositá.... ma a 60 Km/h in sesta sei a 1000 giri?
Con strada piana sono a circa 1200 giri, con consumi istantanei tra 0,8/0,9 litri/100 km! :D
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bassplayer »

bobkent ha scritto:
bassplayer ha scritto:
bobkent ha scritto:Nessun problema a inserire la sesta, anche a velocità inferiori (60/70 km/h)
curiositá.... ma a 60 Km/h in sesta sei a 1000 giri?
Con strada piana sono a circa 1200 giri, con consumi istantanei tra 0,8/0,9 litri/100 km! :D
non "soffoca" il motore?

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da antoniob »

Ponevo la domanda in quanto ho provato un'Audi A4 SW con cambio a 6 marce e motore da 140 cv e sinceramente a 90-100 km/h mettere la sesta marcia è inaccettabile: il motore è veramente sotto di giri e, a meno che non si trovi una strada piatta o leggermente in discesa, quasi subito si rimette la quinta marcia.

Comprendo quindi che usando l'auto prevalentemente in extra-urbano (no autostrade) a 90km/h andrebbero bene sia il cambio a cinque marce (90cv e consumi un po' più bassi) che il sei marce (110cv e un po' di sprint in più).

Vi ringrazio per i consigli e che ben vengano altri.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bobkent »

bassplayer ha scritto:
bobkent ha scritto:
bassplayer ha scritto:
bobkent ha scritto:Nessun problema a inserire la sesta, anche a velocità inferiori (60/70 km/h)
curiositá.... ma a 60 Km/h in sesta sei a 1000 giri?
Con strada piana sono a circa 1200 giri, con consumi istantanei tra 0,8/0,9 litri/100 km! :D
non "soffoca" il motore?
Assolutamente no. Poi, ovvio, se vuoi un pò di sprint devi cambiare marcia, altrimenti basta che schiacci l'acceleratore con calma e aumenti la velocità. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bassplayer »

antoniob ha scritto:Ponevo la domanda in quanto ho provato un'Audi A4 SW con cambio a 6 marce e motore da 140 cv e sinceramente a 90-100 km/h mettere la sesta marcia è inaccettabile: il motore è veramente sotto di giri e, a meno che non si trovi una strada piatta o leggermente in discesa, quasi subito si rimette la quinta marcia.

Comprendo quindi che usando l'auto prevalentemente in extra-urbano (no autostrade) a 90km/h andrebbero bene sia il cambio a cinque marce (90cv e consumi un po' più bassi) che il sei marce (110cv e un po' di sprint in più).

Vi ringrazio per i consigli e che ben vengano altri.
sai com'é... il Tdi non é famoso per essere fluido e sempre piacevole, ma per altri motivi (che adesso non mi vengono in mente)

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da OinkOink »

io ho il 2tronic, vuol dire il vostro stesso 6 marce con in più il robottino che cambia da solo ai giri che dice psa.
a me mette la sesta verso 80-90 kmh.
posso forzarlo pure poco sotto, ma se accelero anche solo di 5 km orari l'auto borbotta, non riprende bene bene ed i consumi crescono di molto.
una volta in particolare l'auto l'ha messa a 65 orari (normalmente a quella velocità non accetta la cambiata nemmeno in modalità manuale, psa la considera troppo sotto di giri).
ed era qualcosa di orribile, o si viaggia a velocità costante, o il motore diventa chiassoso e veramente un gran bevitore.
parlo del 6marce anche se avrei un automatico perchè a differenza degli automatici convenzionali, questo è identico al cambio manuale nella meccanica del cambio.
E sul discorso 5 o 6m quotos8sale.
in extraurebano a 90 orari la sesta la usi, ho provato col trip computer ad impostare il solo tragitto extraurbano e mi dava 3.5 l/100km fatti su 35km ed 88 km orari di media (queste le info del trip computer, non dico il consumo istantaneo). però in città il 6m non è comodo come il 5m e quindi devi un po' vedere tu..
Anche perchè da noi impazza il 6m, in francia la 308 è stata fino a poco fà prevalentemente a 5 marce..
l'equvalente francese della nostra berlina felinè 110 cv (li si chiama premium pack) ha 5 marce, quelle a 6 son feline francese (che è molto più costosa e ricca della nostra), o la 2.0 hdi.
se i 110 cv e 92 cv son vendute prevaòlentemente con il 5marce nel loro mercato nazionale, vien da pensare che tanto male il 5m non dev'essere. poi ognuno fà le sue scelte in base a cosa preferisce! buon acquisto ;)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Sannita

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da Sannita »

Ti consiglio il 110 cv con sei marce ... :D
Visto il peso della 308 è preferibile avere più cavalli ... :)
Consumi meno ed in sesta a 90 km/h basta "schiacciare" leggermente sul pedale (accelleratore) che l'auto va viaaaaa ... ;-)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da bobkent »

Fatta ancora adesso la prova, venendo al lavoro. A 60 km/h la sesta fa girare il motore a circa 1100 giri/minuto. Nessun problema se si accelera per riprendere velocità (non è una ripresa fulminea, ovviamente) e nessun problema nemmeno con qualche salita leggera. Vai tranquillo col sei marce. :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Cambio a 5 o 6 marce?

Messaggio da 207 feline »

Sei marce a vita..ti fà risparmiare parecchia broda ed è sempre reattiva ;-)
Peccato che sulla 207 non c'è la 6° marcia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”