PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da bobkent »

shenir97 ha scritto:Forse Bobkent confonde tra omologazione e realizzazione: L'omologazione viene eseguita su un limitato numero di auto, e, naturalmente, non tiene conto di futuri problemi legati alla qualità dei fornitori ( a meno di non aver definito completamente, in fase di progetto e prima della costruzione, le specifiche tecniche e di aspetto.
Nella fattispecie, appare evidente che se fosse stata definita la brillantezza richiesta per il componente in questione, non ci sarebbero stati problemi.
A parte tutto, la qualità non si estrae dal cilindro, ma fa parte di un modo di pensare ed agire che si conquista nel tempo. Evidentemente, lo sforzo Peugeot di migliorare i propri prodotti è solo all'inizio.
Rilevo, infine, che il grave inconveniente avrebbe potuto essere evitato, senza costi, definendo con cura il prodotto e non trattandolo come un misero pezzo di plastica.
Distinti saluti.
Forse (volutamente?) tralasci il fatto che prima di essere mandato agli organi competenti per la necessaria omologazione, i vari pezzi vengono realizzati tenendo conto di capitolati stabiliti dalla casa costruttrice e che sono frutto della progettazione da parte di uno staff che da anni studia le singole parti di un'auto, staff che di sicuro non ha bisogno di qualcuno che vada da loro a dirgli come si fa il loro lavoro....
Inoltre i vari pezzi commissionati ai fornitori esterni devo rispettare le norme del capitolato, senza che ci siano pezzi di qualità inferiore.
Come già detto più sopra, se Peugeot ha deliberato la produzione di questi pezzi secondo certi standard e con certi materiali, evidentemente il problema non è stato ritenuto così grave da rischiare un'eventuale denuncia per responsabilità in caso di sinistri. Inoltre lo stesso vale per chi ha omologato l'auto, che nella produzione di serie deve mantenere gli standard coi quali è stata omologata. Se Peugeot (o qualsiasi altro costruttore) omologasse un'auto e poi ne producesse un'altra, questo sì sarebbe da denuncia....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da leone407 »

shenir97 ha scritto:Forse Bobkent confonde tra omologazione e realizzazione: L'omologazione viene eseguita su un limitato numero di auto, e, naturalmente, non tiene conto di futuri problemi legati alla qualità dei fornitori ( a meno di non aver definito completamente, in fase di progetto e prima della costruzione, le specifiche tecniche e di aspetto.
Nella fattispecie, appare evidente che se fosse stata definita la brillantezza richiesta per il componente in questione, non ci sarebbero stati problemi.
A parte tutto, la qualità non si estrae dal cilindro, ma fa parte di un modo di pensare ed agire che si conquista nel tempo. Evidentemente, lo sforzo Peugeot di migliorare i propri prodotti è solo all'inizio.
Rilevo, infine, che il grave inconveniente avrebbe potuto essere evitato, senza costi, definendo con cura il prodotto e non trattandolo come un misero pezzo di plastica.
Distinti saluti.
I toni catastrofistici e da "giudizio universale" che usi in questo topic sono a mio avviso eccessivi tanto da rendere un eventuale difetto una minaccia serissima per l'incolumità di passeggeri e guidatori. Così facendo invece di discutere in maniera oggettiva il problema si creano esagerati allarmismi che non portano da nessuna parte.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

leone407 ha scritto: I toni catastrofistici e da "giudizio universale" che usi in questo topic sono a mio avviso eccessivi tanto da rendere un eventuale difetto una minaccia serissima per l'incolumità di passeggeri e guidatori. Così facendo invece di discutere in maniera oggettiva il problema si creano esagerati allarmismi che non portano da nessuna parte.
Probabilmente la verità sta sempre in mezzo... E' giusto non creare esagerati allarmismi (non abbiamo detto che il riflesso nella 3008 impedisce di guidare) ed è probabilmente esagerato anche affermare che, se un auto passa le omologazioni, allora è perfetta... Il problema originale, forse, sta nel fatto che, ad oggi, non esistono direttive, od anche solo linee guida, in cui si specifichino a quali standard occorre sottoporre certe parti dell'auto, come ad esempio il cruscotto...
Quindi, in mancanza di tali direttive, è naturalmente ovvio che non esista pure una omologazione propria...
Ultima modifica di stalbone il 21/08/2010, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Stefano

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

bobkent ha scritto:...sono frutto della progettazione da parte di uno staff che da anni studia le singole parti di un'auto, staff che di sicuro non ha bisogno di qualcuno che vada da loro a dirgli come si fa il loro lavoro....

E' vero.
I progettisti san far assolutamente bene il proprio lavoro. Molte volte però, in primis il loro lavoro è subordinato a limitare la spesa di realizzazione, quindi.... :thumbdown:
Stefano

Avatar utente
NevidS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/06/2010, 11:21

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da NevidS »

Ho una 207, appena acquistata il riflesso che avevo sul parabrezza era qualcosa di imbarazzante. Ancora più imbarazzante fu la risposta che mi diedero tutti, dal concessionario al servizio soddisfazione clienti (che poi sarà una agenzia esterna): dopo un po' ci si abitua e non ci si fa più caso.
Probabilmente è anche vero, l'occhio dopo un po' ci si abitua e ad oggi non ci faccio più caso, ma questo non vuol dire che inconsciamente l'occhio e il cervello siano esenti dalle ore di rielaborazione di un riflesso nel campo visivo.

Quando montai sulla 3008 per provarla (non l'ho ancora presa) il concessionario è stato molto onesto, prima ancora che io dicessi nulla (sapeva quanto fastidio di diede all'epoca questa cosa), disse: "Sì, sulla 3008 il riflesso è ancora più forte della tua 207."

Ho risolto il problema a modo mio:
un bel paio di occhiali da sole con lente antiriflesso (non sono certo che si chiami così la tipologia di lente), che appena indossata se provate a guardare un parabrezza anche da fuori di qualsiasi macchina, miracolosamente potrete ammirarci gli interni. ;-)
.............................................3oo8 Tecno Euro 5
1.6 HDi 112cv - Robotizzato
|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot
....................................\:D/Clicca qui per vedere le foto \:D/

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

Pensavo che, quando hai scritto "...ho risolto il problema a modo mio..." tu intendessi "..non ho acquistato la 3008.." :lol:

Quella degli occhiali (polarizzati) potrebbe essere una soluzione NevidS, anche se, essendo il riflesso proveniente da una fonte non omogenea, la polarizzazione del riflesso stesso potrebbe essere variabile e quindi non "annullabile" dall'occhiale... Però è da provare...
Stefano

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da aprilia3008 »

il riflesso è assolutamente reale! si..in condizioni di tanto o particolae inclinazione del sole, sul parabrezza si vede totalmente il riflesso del cruscotto rendendo difficilissima la visuale della strada..aihmè..

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da marchigiano3008 »

aprilia3008 ha scritto:il riflesso è assolutamente reale! si..in condizioni di tanto o particolae inclinazione del sole, sul parabrezza si vede totalmente il riflesso del cruscotto rendendo difficilissima la visuale della strada..aihmè..
vero! Inoltre, in particolari condizioni di inclinazione del sole scompare totalmente la visione del cdb (io ho la versione semplice)
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
NevidS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/06/2010, 11:21

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da NevidS »

stalbone ha scritto:Pensavo che, quando hai scritto "...ho risolto il problema a modo mio..." tu intendessi "..non ho acquistato la 3008.." :lol:

Quella degli occhiali (polarizzati) potrebbe essere una soluzione NevidS, anche se, essendo il riflesso proveniente da una fonte non omogenea, la polarizzazione del riflesso stesso potrebbe essere variabile e quindi non "annullabile" dall'occhiale... Però è da provare...
Eccolo là: polarizzati.
Comunque mi fa piacere sapere che il problema non sia mai stato risolto direttamente dalla casa madre, peccato.
Ovviamente proseguo dritto sul progetto di comprarla anche se so che andrà a finire cosi -> [-X
.............................................3oo8 Tecno Euro 5
1.6 HDi 112cv - Robotizzato
|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot
....................................\:D/Clicca qui per vedere le foto \:D/

verdello
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2009, 21:30

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da verdello »

Salve a tutti, è vero il riflesso c'è ma c'era anche sulle mie precedenti auto.
mazda premacy: riflesso marcato;
panda: riflesso marcato (soprattutto della parte inferiore)
ford fiesta (vecchio modello con cruscotto beige):riflesso esagerato 8) ;
anche la x3 di un mio amico, pochi giorni fa con il sole quasi perpendicolare, non sfuggiva al difetto.
La mia modesta conclusione: il riflesso è difficilmente evitabile in particolari condizioni di luce e probabilmente
il grado di inclinazione del parabrezza ed il colore degli interni contribuiscono a peggiorarlo.
Ritengo comunque il problema riscontrato sulla 3008 di modesta entità in condizioni "normali" di luce.
ciao

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da leone407 »

verdello ha scritto:Salve a tutti, è vero il riflesso c'è ma c'era anche sulle mie precedenti auto.
mazda premacy: riflesso marcato;
panda: riflesso marcato (soprattutto della parte inferiore)
ford fiesta (vecchio modello con cruscotto beige):riflesso esagerato 8) ;
anche la x3 di un mio amico, pochi giorni fa con il sole quasi perpendicolare, non sfuggiva al difetto.
La mia modesta conclusione: il riflesso è difficilmente evitabile in particolari condizioni di luce e probabilmente
il grado di inclinazione del parabrezza ed il colore degli interni contribuiscono a peggiorarlo.
Ritengo comunque il problema riscontrato sulla 3008 di modesta entità in condizioni "normali" di luce.
ciao

Sente parole....come non quotare..... :thumbright:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da HIearme »

verdello ha scritto:Salve a tutti, è vero il riflesso c'è ma c'era anche sulle mie precedenti auto.
mazda premacy: riflesso marcato;
panda: riflesso marcato (soprattutto della parte inferiore)
ford fiesta (vecchio modello con cruscotto beige):riflesso esagerato 8) ;
anche la x3 di un mio amico, pochi giorni fa con il sole quasi perpendicolare, non sfuggiva al difetto.
La mia modesta conclusione: il riflesso è difficilmente evitabile in particolari condizioni di luce e probabilmente
il grado di inclinazione del parabrezza ed il colore degli interni contribuiscono a peggiorarlo.
Ritengo comunque il problema riscontrato sulla 3008 di modesta entità in condizioni "normali" di luce.
ciao

:applause:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da bobkent »

Certo che..... Se uno legge il primo messaggio di questo topic e poi va avanti leggendo con quella predisposizione d'animo tutti gli altri messaggi dove ognuno riporta la propria esperienza con svariate auto, gli viene il dubbio che gli uffici dove si progettano le auto di TUTTE LE MARCHE siano pieni di cialtroni incapaci di studiare una macchina, o meglio il cruscotto o il parabrezza.....
Per fortuna la realtà non è questa.
Forse, al di là di tanti catastrofismi e "saccenze", la realtà più "vera" e onesta sta nella frase che riporto più sotto, presa da un altro topic in cui si parla della 3008...
maurizio@ ha scritto:riguardo al problema dei riflessi non credo che sia cosi grave come si dice, forse vogliamo fare tutti gli ingenieri :thumbdown: se guardi la strada senza distrarti non ti accorgi nemmeno dei riflessi. :protest:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

bobkent ha scritto:Forse, al di là di tanti catastrofismi e "saccenze", la realtà più "vera" e onesta sta nella frase che riporto più sotto, presa da un altro topic in cui si parla della 3008...
maurizio@ ha scritto:riguardo al problema dei riflessi non credo che sia cosi grave come si dice, forse vogliamo fare tutti gli ingenieri :thumbdown: se guardi la strada senza distrarti non ti accorgi nemmeno dei riflessi. :protest:
Assolutamente sbagliato (bobkent) per la relatà "più vera", probabilmente, meglio "onestamente" il vero sta nel fatto che qui nessuno si permette di far da ingegnere (maurizio@) ma ognuno ha notato quel particolare comportamento( non difetto) che, non ci fosse (e probabilmente non sarebbe così impossibile toglierlo) darebbe un punto in più ad un'auto che sicuramente ha già tanti punti in più rispetto ad altre marche (guarda caso con lo stesso difetto.... :) )
Stefano

Avatar utente
NevidS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/06/2010, 11:21

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da NevidS »

Mah... a me quel riflesso da fastidio e affatica la vista (faccio sui 3000-3500km al mese), se poi mi si vuole convincere che non ci sia altrimenti sono un ingegnere, lo farò. :scratch:

Poi, lenti polarizzate e la vita ti sorride.
.............................................3oo8 Tecno Euro 5
1.6 HDi 112cv - Robotizzato
|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot
....................................\:D/Clicca qui per vedere le foto \:D/

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”