PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da bobkent »

shenir97 ha scritto:Caro Bobkent,
ho ripreso il messaggio del 24/08 in cui si ironizza sul costo zero, che ho ritenuto tuo:
se non lo è perdonami.
E' mia abitudine, comunque, quando faccio una critica, suggerire la soluzione, altrimenti tutti possono far critiche.
Dipenderà dalla mia passata attività in industrie varie, dotate di uffici progettazione.
Saluti
Ironizzare su qualcosa non credo voglia dire che non si ritenga possibile un qualcosa. Forse la tua superiore dialettica va oltre quelle che sono le mie parole che, molto semplicemente, volevano dire che se c'era un'altra soluzione a costo zero che riducesse o eliminasse del tutto il problema molto probabilmente i progettisti Peugeot (e di TUTTE le altre case automobilistiche) l'avrebbero adottata senza esitazioni, pur di rendere il proprio prodotto migliore. Se non l'hanno fatto probabilmente significa che i membri degli uffici progettazione delle case automobilistiche hanno ritenuto che quella fosse la soluzione migliore, quella che potesse accontentare tutti gli utenti finali, ossia i guidatori delle loro automobili.
Poi una piccola percentuale di questi guidatori ai quali questa o qualsiasi altra soluzione non va bene c'è sempre: ma si tratta di una percentuale talmente insignificante da risultare irrilevante.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

shenir97
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/07/2010, 19:43
Località: Padova

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da shenir97 »

Bobkent ha scritto:
shenir97 ha scritto:Forse la tua superiore dialettica va oltre quelle che sono le mie parole che, molto semplicemente, volevano dire che se c'era un'altra soluzione a costo zero che riducesse o eliminasse del tutto il problema molto probabilmente i progettisti Peugeot (e di TUTTE le altre case automobilistiche) l'avrebbero adottata senza esitazioni, pur di rendere il proprio prodotto migliore. Se non l'hanno fatto probabilmente significa che i membri degli uffici progettazione delle case automobilistiche hanno ritenuto che quella fosse la soluzione migliore, quella che potesse accontentare tutti gli utenti finali, ossia i guidatori delle loro automobili.
Non capisco questa difesa a spada tratta di un evidente errore di progettazione/esecuzione.
Sarebbe bene conoscere come si produce un elemento in plastica: in questo caso si ricava da un foglio, come una lamiera, per intenderci, che viene posto su uno stampo di formatura opportunamente riscaldato. La superficie finale è quella del foglio iniziale che può essere lucido, opaco, liscio o crespato. Il processo è la termoformatura.
Se l'elemento invece viene stampato, la plastica in polvere, anzi in granuli, viene immessa a pressione in uno stampo ad elevata temperatura. La polvere si liquefa e riempie l'interno dello stampo. L'aspetto della superficie finale, se non verniciata successivamente (con maggiori costi), è quella dello stampo e quindi si capisce che costa lo stesso una superficie ruvida, opaca, liscia o lucida. Questo processo è chiamato stampaggio. Spero di aver apportato chiarezza. Saluti

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da bobkent »

shenir97 ha scritto:Bobkent ha scritto:
shenir97 ha scritto:Forse la tua superiore dialettica va oltre quelle che sono le mie parole che, molto semplicemente, volevano dire che se c'era un'altra soluzione a costo zero che riducesse o eliminasse del tutto il problema molto probabilmente i progettisti Peugeot (e di TUTTE le altre case automobilistiche) l'avrebbero adottata senza esitazioni, pur di rendere il proprio prodotto migliore. Se non l'hanno fatto probabilmente significa che i membri degli uffici progettazione delle case automobilistiche hanno ritenuto che quella fosse la soluzione migliore, quella che potesse accontentare tutti gli utenti finali, ossia i guidatori delle loro automobili.
Non capisco questa difesa a spada tratta di un evidente errore di progettazione/esecuzione.
Sarebbe bene conoscere come si produce un elemento in plastica: in questo caso si ricava da un foglio, come una lamiera, per intenderci, che viene posto su uno stampo di formatura opportunamente riscaldato. La superficie finale è quella del foglio iniziale che può essere lucido, opaco, liscio o crespato. Il processo è la termoformatura.
Se l'elemento invece viene stampato, la plastica in polvere, anzi in granuli, viene immessa a pressione in uno stampo ad elevata temperatura. La polvere si liquefa e riempie l'interno dello stampo. L'aspetto della superficie finale, se non verniciata successivamente (con maggiori costi), è quella dello stampo e quindi si capisce che costa lo stesso una superficie ruvida, opaca, liscia o lucida. Questo processo è chiamato stampaggio. Spero di aver apportato chiarezza. Saluti
Io non sto difendendo a spada tratta un bel niente. Lo farei se avessi un tornaconto personale, cosa che purtroppo non ho. Sinceramente non mi interessa un bel niente sapere come si produce un elemento in plastica, per cui l'apporto di chiarezza in questo caso è assolutamente inutile e fuori luogo, solo uno "sfoggio" di conoscenza fine a se stesso che niente ha a che fare con l'argomento del topic e che non aggiunge e non toglie niente al problema.
Come già stato detto più volte, il problema esiste, che sia un errore di progettazione/esecuzione è una cosa che TU hai deciso e TU stai difendendo a spada tratta. Leggendo bene il topic, per quelli che sono i messaggi inerenti all'argomento del topic, si vede che i riflessi esistono su svariati tipi di auto, di tutte le marche, ma che nessuno si è mai sognato di sentenziare cosa sia o meno questo problema e nemmeno di mandare lettere o altro. Chi ha scritto su questo topic (compreso il sottoscritto, che ha detto di avere questi riflessi pure sulla 308, se leggi bene) ha detto che il problema c'è, ma c'è anche chi ha detto che basta stare attenti a quanto succede sulla strada e non a ricercare ad ogni costo il riflesso del cruscotto sul parabrezza, cosa che ho sottolineato pure io. Il succo della storia è questo: il problema esiste, nessuno lo nega o lo minimizza, però si dovrebbe cercare di non esagerare nell'altro senso, esasperando il tutto e creando catastrofismi e allarmismi che non hanno alcun senso.

P.S.: a me le cromature che ci sono all'interno dell'abitacolo della mia 308 piacciono, e non guido una padella.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

shenir97
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/07/2010, 19:43
Località: Padova

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da shenir97 »

Ma come si fa, senza alcuna conoscenza del problema, ad affermare che "i membri degli uffici progettazione hanno deciso la soluzione migliore? Come si fa, senza basi tecniche, ad interessarsi di un problema di cui non conosci le cause e di cui neghi gli effetti e di cui rifiuti anche i chiarimenti?
Spero di non aver capito che la funzione di moderatore è difendere la Peugeot: pensavo si trattasse di tenere gli interventi su un livello di civiltà, intervenendo solo se il tema è noto per esperienza o conoscenza acquisita.
Per chi non fa la politica dello struzzo, una segnalazione di difetto o anomalia deve essere considerato un grande aiuto in quanto consente di apportare gli opportuni correttivi.
Vedere a tale proposito i punti seguenti di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 o ISO TS 16949 utilizzato da tutti i costruttori auto:
- Non conformità
- Azioni correttive ed azioni preventive.
Coraggio!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da bobkent »

shenir97 ha scritto:Ma come si fa, senza alcuna conoscenza del problema, ad affermare che "i membri degli uffici progettazione hanno deciso la soluzione migliore? Come si fa, senza basi tecniche, ad interessarsi di un problema di cui non conosci le cause e di cui neghi gli effetti e di cui rifiuti anche i chiarimenti?
Spero di non aver capito che la funzione di moderatore è difendere la Peugeot: pensavo si trattasse di tenere gli interventi su un livello di civiltà, intervenendo solo se il tema è noto per esperienza o conoscenza acquisita.
Per chi non fa la politica dello struzzo, una segnalazione di difetto o anomalia deve essere considerato un grande aiuto in quanto consente di apportare gli opportuni correttivi.
Vedere a tale proposito i punti seguenti di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 o ISO TS 16949 utilizzato da tutti i costruttori auto:
- Non conformità
- Azioni correttive ed azioni preventive.
Coraggio!
Come si fa a dire che a tutti costi una cosa che si pensa dev'essere a tutti i costi per tutti un difetto di progettazione? Chi lo decide? Tu? Allora a tutti quelli che hanno risposto che per loro non è un problema come lo è per te e guardano la strada invece che il parabrezza cosa si risponde? Che sono degli ignoranti che non capiscono niente??? Coraggio lo dico io!
La funzione di un moderatore non è quello di difendere Peugeot, sono il primo a segnalare quando qualcosa che non va. La funzione di un moderatore è anche di evitare, cosa detta e stradetta, che si creino allarmismi inutili per un problema che una persona sola ritiene un qualcosa di devastante.
Il resto, tra citazioni di come si costruiscono i pezzi in plastica o il citare le norme ISO, fanno solo parte di una demagogia atta a creare confusione con tanti paroloni. Evidentemente non hai ancora capito che questo forum è formato da persone semplici, che non hanno bisogno di "professoroni" che spieghino loro come va la vita, ma solo creare un gruppo di amici con cui stare bene e condividere la propria passione per le auto, cercando di risolvere insieme i problemi che ci possono essere.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da HIearme »

shenir97 ha scritto:Ma come si fa, senza alcuna conoscenza del problema, ad affermare che "i membri degli uffici progettazione hanno deciso la soluzione migliore? Come si fa, senza basi tecniche, ad interessarsi di un problema di cui non conosci le cause e di cui neghi gli effetti e di cui rifiuti anche i chiarimenti?
Spero di non aver capito che la funzione di moderatore è difendere la Peugeot: pensavo si trattasse di tenere gli interventi su un livello di civiltà, intervenendo solo se il tema è noto per esperienza o conoscenza acquisita.
Per chi non fa la politica dello struzzo, una segnalazione di difetto o anomalia deve essere considerato un grande aiuto in quanto consente di apportare gli opportuni correttivi.
Vedere a tale proposito i punti seguenti di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 o ISO TS 16949 utilizzato da tutti i costruttori auto:
- Non conformità
- Azioni correttive ed azioni preventive.
Coraggio!

Posso dirti una mia considerazione?
...
...
...
Forse un po' innamorati ma non difensori di Peugeot. Personalmente un po' lo sono della 3008 che ho.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

...
Forse un po' innamorati ma non difensori di Peugeot. Personalmente un po' lo sono della 3008 che ho....



:roll:

E' esattamente la sensazione che ho avuto: in questo gruppo, e non si chiamerebbe altrimenti PassionePeugeot..., il 99% dei membri è talmente innamorato della propria auto che non ne vorrebbe mai sentir parlare male.... :roll:
Stefano

Avatar utente
NevidS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/06/2010, 11:21

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da NevidS »

Shenir97, riesci a mettere delle foto della soluzione da te adottata?
Grazie
.............................................3oo8 Tecno Euro 5
1.6 HDi 112cv - Robotizzato
|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot
....................................\:D/Clicca qui per vedere le foto \:D/

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da HIearme »

stalbone ha scritto:...
Forse un po' innamorati ma non difensori di Peugeot. Personalmente un po' lo sono della 3008 che ho....



:roll:

E' esattamente la sensazione che ho avuto: in questo gruppo, e non si chiamerebbe altrimenti PassionePeugeot..., il 99% dei membri è talmente innamorato della propria auto che non ne vorrebbe mai sentir parlare male.... :roll:

Ti vuoi/puoi associare?! :lol:

Anch'io ne ho di cose da lamentare ma c'é modo e modo. :roll:

Poco fa in un post ho scritto che avrei preferito avere dei comandi sul volante e non di certo tutte quelle levette attorno al volante stesso.

I riflessi sul parabrezza (soprattutto parte bassa) li vedo anch'io ma la loro intensità varia, e di molto, secondo le condizioni d'illuninazione. Se si distoglie l'attenzione dai riflessi già si ottiene un buon risultato. Come ho già scritto, é la conseguenza della sempre maggiore inclinazione del parabrezza: lo vogliamo o no il CX migliore anche per risparmiare.

Sempre poco fa, ho scritto che non mi va (l'espressione che ho usato però é peggiore) il fatto che Peugeot, peraltro come altre case, vende alternatore e puleggia assieme.

Potrei continuare con alcune altre cose che ho scritto e in seguito altro magari troverò (o leggerò qui) di cui lamentarmi.

Ah sì: consuma troppo!!! :lol: :lol:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da amedeone »

Ieri ho notato questo topic ed ho letto i primi messaggi.
Ragazzi, mi sono allarmato!
Non ho una 3008 ma come inclinazione del parabrezza e plancia la 5008 si avvicina parecchio.
Andando in macchina ho visto i riflessi. Ci sono. E' Vero!
Ma come mai non li ho mai visti prima? E sì che ho la macchina da 7 mesi ormai. Inverno/estate.
Poi mi sono guardato a destra e ho visto altrettanti riflessi nel finestrino laterale.
Se è per questo li vedo anche ora sul monitor mentre sto scrivendo.
Semplicemente ci sono dappertutto, più accentuati o no, e si notano più che altro quando li "cerchi".
Non nego che non ci siano. Ci sono. E non nego neanche che si potrebbero mitigare.
Ma da quì a dire che c'è una carenza di progetto o di qualità ce ne passa.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

amedeone ha scritto:...i riflessi. Ci sono. E' Vero!
Ma come mai non li ho mai visti prima? E sì che ho la macchina da 7 mesi ormai. Inverno/estate.
Poi mi sono guardato a destra e ho visto altrettanti riflessi nel finestrino laterale.
Se è per questo li vedo anche ora sul monitor mentre sto scrivendo.
Semplicemente ci sono dappertutto, più accentuati o no, e si notano più che altro quando li "cerchi".
Non nego che non ci siano. Ci sono. E non nego neanche che si potrebbero mitigare.
Ma da quì a dire che c'è una carenza di progetto o di qualità ce ne passa.
Probabilmente questo sarà un argomento di quelli che, o sei da una parte, o sei dall'altra... Non c'è scampo... :roll:

Il fatto che tu scriva "...si potrebbero mitigatre..." implica la risposta a "...c'è carenza di progetto...".

Ma probabilmente, ancora una volta, si continua a capire male il problema. Non sono gli sporadici riflessi che possono apparire (leggi cromature interne,ecc.ecc.) ma è proprio quell'alone bianco che occupa tutto il parabrezza (ad eccezione della parte corrispondente alle due feritoie dell'aria) tale da "sbiancare" un po' tutta la visuale. E non è questione di andarlo a cercare o meno....
Ultima modifica di stalbone il 27/08/2010, 22:49, modificato 2 volte in totale.
Stefano

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

HIearme ha scritto: ...Poco fa in un post ho scritto che avrei preferito avere dei comandi sul volante e non di certo tutte quelle levette attorno al volante stesso....

Giustissimo, in effetti quelle levette "paiono" un pò fragiline.... Ma, per non essere OT, dove hai postato l'argomento che lo seguirò li..?
Stefano

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da HIearme »

stalbone ha scritto:
HIearme ha scritto: ...Poco fa in un post ho scritto che avrei preferito avere dei comandi sul volante e non di certo tutte quelle levette attorno al volante stesso....

Giustissimo, in effetti quelle levette "paiono" un pò fragiline.... Ma, per non essere OT, dove hai postato l'argomento che lo seguirò li..?
Non le ritengo "fragiline": sono troppe e troppo vicine.
Qualcuna si poteva togliere portando i comandi sul volante (es. quelli della radio).
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
NevidS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/06/2010, 11:21

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da NevidS »

Non ho ancora capito se andando avanti con il discorso si passa per eretici o meno ( ;-) ) ma dato che devo acquistare necessito di sviscerare il più possibile la questione

Ammetto che quando ho visto la foto quasi pensavo fosse photoshoppata.
Questa immagine mi è stata data da shenir97 ed effettivamente vista così la cosa è abbastanza eloquente.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
La parte di sinistra è senza il tappetino mentre la destra è con il tappetino.

Forse sono gli interni chiari a dare maggior riflesso (ammesso che quelli del buon shenir97 lo siano), e la cosa mi dispiacerebbe visto che la 3008 la volevo bianco perla con gli interni chiari.
.............................................3oo8 Tecno Euro 5
1.6 HDi 112cv - Robotizzato
|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot
....................................\:D/Clicca qui per vedere le foto \:D/

stalbone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 24/06/2010, 22:25

Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?

Messaggio da stalbone »

Ahimà no, non sono gli interni chiari, è realmente il cruscotto che, "illuminato" a dovere, produce quel riflesso.
Grazie shenir97 per aver dimostrato come tentare di eliminare il problema (direi che la visibilità a destra è quella perfetta...

Ora, per chi dice che il problema è irrilevante, vorrei chiedere: se sul lato sinistro ci fosse una bicicletta, chi la vedrebbe discretamente bene, conducendo la 3008 anche a bassa velocità e tentando di non mettere a fuoco solo il parabrezza ma tentando di guardare un pò più avanti...? :cry:
Stefano

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”