PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Probabile rottura di una valvola :(

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da kri-11 »

:? :? :? :? bo...mi sa che con ste macchine va a :bootyshake: :king:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da Ruggio »

rigatura di un cilindro, ma perchè non c'è venuto in mente Immagine

cavolo mi dispiace :(

ma t'ha detto come è potuto succedere?

e qui la spesa va in buona parte in manodopera per tirar giù e aprire il motore, speriamo che te la cavi con una rettificatura del cilindro.


(mal che vada, 4 bei pistoni maggiorati :lol: )
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da Soldatino »

ciao padano mi dispiace per il tuo problema....
ma tu hai mappato vero?
non è che la potenza in più che hai dato alla macchina alla lunga ha provocato questo danno? :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da Gian »

padano ha scritto:Riciao a tutto il forum...

brutta notizia sulla mia 207....le valvole sono ok....il cilindro interessato presenta una rigatura interna...grippatura...non ho ancora il preventivo ma penso sia necessario un mutuo. :mad:
Ciao Padano ;-)
Quello che fatico a realizzare è che una rigatura possa mandare a zero la compressione. che forse ci sia una voragine.
Rimane il fatto del come abbia fatto a crearsi solo in un punto. Solitamente quando manca olio il cilindro si riga tutto lungo la sua circonferenza. Nel tuo caso, mi sembra di capire che si sia rigato solo in un punto.
Sarebbe interessante sapere se quelle canne appartengono ad una "partita" difettosa :scratch: :scratch:
Una volta era un difetto che capitava abbastanza sovente, oggi giorno, con i controlli qualità molto meno.

Un altra considerazione che mi viene da fare, è che non ti mangi un po' d'olio.
Il motivo è che il pistone quando scende, crea una leggera pressione nella coppa. Se questa pressione non viene tenuta dalle fasce, ti dovrebbe creare un leggero trafilamento dallo stesso poiché i guida valvole in ragione dei pochi km percorsi, tengono a perfezione.
Speriamo che abbia le canne sfilabili. So per certo che tutti i motori a benzina della serie TU di qualche anno fa avevano le canne completamente asportabili e per rifarlo bastava comprare il kit dei 4 pistoni e 4 canne ed il gioco era fatto senza smontare e rettificare il monoblocco.
Almeno questo è il mio parere personale.
Non resta che smontarlo e vederlo, magari con qualche foto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10114
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:Ciao Padano ;-)
Quello che fatico a realizzare è che una rigatura possa mandare a zero la compressione.
Anche a me sembra strano... :scratch:
Se fosse il cilindro interamente compromesso te ne saresti accorto subito, mentre se si tratta solo di una rigatura, la compressione non puó sparire... :scratch: :scratch: strano

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da thewizard »

MOLTO STRANO, lo ritengo improbabile
avresti dovuto riscontrare consumo di olio, fumo allo scarico, scarico unto.
in caso di grippaggio per mancata lubrificazione il danno è quasi omogeneo sulla circonferenza, più accentuato lato scarico
se invece trovi una riga (in questo caso UN SOLCO PROFONDO) devi cotrollare la rottura di un segmento o dell'anello segger che blocca lo spinotto (sono danni quasi sempre riconducibili ad errato montaggio in fabbrica, RARAMENTE a difetti del materiale)
se puoi manda una foto o i pezzi sostituiti (dopo la riparazione SONO TUOI)

comunque se il basamento motore è open-deck è possibile sostituire facilmente la singola camicia ed il singolo pistone, una minina rettifica alla testa, smerigliatura alle valvole e vai alla grande!

Fabio

padano
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/08/2009, 19:54
Località: Mantova

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da padano »

Ciao a tutti,
oggi sono passato in officina, il capomeccanico non era presente....il ragazzo che ha sfilato i pistoni mi ha detto che la mancata compressione è dovuta alla rottura del pistone. :cry: Il cilindro non presenta evidenti segni,ed il tecnico peugeot mi ha confermato che non ha bisogno di trattamento.

Nessuno mi ha detto la possibile causa, hanno pensato ad un fuorigiri...che ho escluso, ad una mancanza di lubrificazione...che hanno escluso. Potrebbe essere dovuto ad un pistone difettoso? Potrebbe mi hanno risposto.

Vedremo la spesa..azz
207 CC THP

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da CriRock »

Ciao, ma ti ha fatto per caso vedere il pistone? Credo che al max si possa bucare, ma rompere... Bisogna vedere cosa intendeva il meccanico. Oppure si rompe la biella, proprio il pistone... :scratch:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da kri-11 »

concordo con crirock...somma, e strano :scratch:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da leone407 »

Secondo me a seguito della riparazione del motore sarebbe opportuno rimettere la mappatura originale. Dico questo perchè in genere per raggiungere potenze max così elevate si tende ad innalzare il num max di giri innalzando la soglia di entrata del limitatore (che può portare ad un fuorigiri inteso come superamento del regime max previsto dalla casa per quel motore).
L'ultima diagnosi fatta mi fa propendere ancor di più per la rottura dovuta all'innalzamento eccessivo della potenza.
Questo è quello che mi sento di consigliare. :salute: In attesa di riscontri più precisi, ovviamente......
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da thewizard »

no, no, no
aumentare i giri non serve a nulla e NON aumenta la potenza massima, anzi diminuisce
normalmente il limitatore interviene a 5100rpm, ma il rosso del contagiri inizia a 4600rpm mentre la potenza massima è sviluppata intorno a 4000rpm

sarebbe interessante vedere la foto del pistone rotto, dato che io ne ho visto uno tagliato quasi perfettamente in due all'altezza dello spinotto, su un motore storico uniproprietario che non aveva mai superato 2/3 del regime massimo (era un difetto di fusione)

Fabio

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da leone407 »

thewizard ha scritto:no, no, no
aumentare i giri non serve a nulla e NON aumenta la potenza massima, anzi diminuisce
normalmente il limitatore interviene a 5100rpm, ma il rosso del contagiri inizia a 4600rpm mentre la potenza massima è sviluppata intorno a 4000rpm

sarebbe interessante vedere la foto del pistone rotto, dato che io ne ho visto uno tagliato quasi perfettamente in due all'altezza dello spinotto, su un motore storico uniproprietario che non aveva mai superato 2/3 del regime massimo (era un difetto di fusione)

Fabio
Ma non è che ti confondi col turbodiesel??????? Padano ha una THP..turbo benzina ed il rosso del contagiri non inizia a 4600.....
inoltre il costruttore per la 156 Cv dichiara la Potenza max/regime 115 kW (156 CV) a 6000 ;-)
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

padano
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/08/2009, 19:54
Località: Mantova

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da padano »

Ciao, aggiornamento dei danni, azz....
Non ho visto i pistoni, il meccanico quello che ha smontato realmente i pezzi, ha trovato un pistone rotto e un altro inizialmente crepato, secondo lui è stata utilizzata male la macchina (forse il precedente proprietario) io non ho mai fatto fuori giri. Morale della favola mi ha consigliato a questo punto di cambiarli tutti e 4, che in efftti mi sembra giusto. Totale della spesa ( solo 4 pistoni originali 1400 euro) + bronzine, spianamento testa smerigliatura delle valvole ecc. ecc 2500 euro + mano opera.
Spero di avere la macchina in ordine dopo questo intervento. :cry:
207 CC THP

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da thewizard »

leone407 ha scritto:Ma non è che ti confondi col turbodiesel??????? Padano ha una THP..turbo benzina ed il rosso del contagiri non inizia a 4600.....
inoltre il costruttore per la 156 Cv dichiara la Potenza max/regime 115 kW (156 CV) a 6000 ;-)
si credevo si parlasse del CR, chiedo venia
comunquesia il discorso non cambia affatto, solo in numerini dei giri

mi dispiace per l'amico padano che va incontro ad una spesa non certo indifferente, ma lo invito a contattarmi per inviare i pezzi danneggiati, non si sa mai che con l'esame metalloscopico esca fuori qualche sorpresa...

Fabio

padano
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/08/2009, 19:54
Località: Mantova

Re: Probabile rottura di una valvola :(

Messaggio da padano »

Ciao a tutti,
mi hanno consegnato la macchina, sembra andare bene :D ..speriamo. Non so ancora la spesa totale, i cilindri non avevano niente di particolare, li hanno solo lucidati perchè non avevano segni tipo grippaggio. Cambiato i 4 pistoni, smerigliato le valvole ecc. ecc.. Uno dei pistoni aveva una crepa tra le fasce elastiche e anche l'altro presentava simili problemi però manteneva ancora la compressione. Ora spero che tutto sia risolto, anche se mi piacerebbe sapere il motivo che ha causato la rottura in quel punto dei pistoni. Il meccanico ha escluso la modifica della centralina o ad una cattiva lubrificazione, pensa ad un uso intenso del vecchio proprietario dell'auto.Il garzone pensa ad un surriscaldamento avvenuto lo scorso anno per la rottura di una bobina, siccome l'auto andava a tre cilindri e non riuscivo a risalire dai garage sotterranei nei vari tentativi ero arrivato al surriscaldamento del motore, non si spegneva più la ventola di raffreddamento. Coincidenza o meno era la bobina del cilindro col pistone rotto.
207 CC THP

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”