PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

Ciao ragazzi
sono nuovo del forum, possiedo 308 cc 1.6 THP immatricolata aprile 2009 con attuali 14000 Km circa.
Nessun problema fino a lunedì quando, alla prima accensione della giornata, mi è comparso messaggio sul display del nav "avaria sistema antiinquinamento" e sul cruscotto si è accesa la spia gialla del motore.
Alla marcia l'auto aveva perso almeno un'ottantina di cavalli e la spinta del turbo era scomparsa.
Martedì porto l'auto alla concessonaria dove viene trattenuta fino a ieri (venerdì) quando mi è stata riconsegnata con mezzo motore sostituito (in garanzia) - nella ricevuta dell'intervento viene riportata sostituzione di:
pompa HP combustibile - pompa AP benz - tubo carburante - cinghia distribuzione (!) - sensore posizione albero a camme - pattine catena distribuzione - tenditore cinghia - seguono altre 13 voci minori tra guarnizioni e viti (35 ore totali circa di lavoro) e rabbocco (o sostituzione?) olio total 5w30 ineo quartz.
ho frugato il web e trovato problemi analoghi in post di questo sito del 2008 e 2009 (!!!!!!) sul 1.6 THP della 207, capitati a "colleghi" a cui è andata peggio di me (io ho riavuto l'auto in 3 giorni e per quei giorni mi hanno dato un'auto sostitutiva).
Ripresa l'auto non mi sembra ci siano problemi residui anche se non sono sicuro di avere ancora tutti i cavalli iniziali (sarà il rodaggio?)
Nulla da eccepire riguardo al trattamento riservatomi dalla concessonaria, ma ora il problema, al quale non ho avuto risposta dalla concessonaria, è legato all'affidabilità futura del mezzo.
Sono pendolare e ho necessità di affidabilità assoluta del mezzo (per lo meno di quella che si deve pretendere per un'auto di poco più di 1 anno di vita e con pochi Km) e se devo aspettarmi che il motore vada di nuovo in semipanne (l'auto sostitutiva è garantita solo se rimani a piedi, se l'auto marcia ancora sono fatti tuoi salvo fortunate coincidenze di disponibilità di vetture sostitutive) allora preferisco cambiare l'auto.
Le domande finali quindi sono:
è possibile che mi si ripresenti un problema noto alla casa dal 2008?? :shock:
il problema dopo l'intervento che mi hanno fatto è definitivamente risolto (sono ignorante in materia di meccanica e motori)? :applause:
devo cambiare auto? (non coltivo piante di euro in giardino...) :scratch:
Grazie dell'attenzione e se riuscite a fugare questi miei dubbi
Leo

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da nina »

ciao leo .non riesco ha capire bene cosa ti hanno sostituito la tua vettura ha la catena di distrubuzine non la cinghia.la pompa hp la anno solo i diedel hdi.35 ore di manodopera mi sembra una cosa assurda.ciao
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Avatar utente
Scheggia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 12/07/2009, 9:56
Località: Friuli

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da Scheggia »

difficile dare una risposta alle tue domande, sono valutationi troppo soggettive.
se non sei in confidenza con la concessionaria che ti ha eseguito i lavori, ed avere quindi risposte sicure, posso capire i tuoi timori.
prova a farti fare un preventivo per acquistarne una nuova e vedi cosa ti offrono.
308cc 1.6Thp Feline - bianco madreperla - audio jbl - vision pack - cerchi 18"
New308sw 1.6e-Hdi Fap S&S - Allure - Blu Encre

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

OK
intanto grazie a Scheggia e nina per l'attenzione
per quanto riguarda i pezzi sostituiti che ho elencato non ho fatto altro che ricopiare pari pari l'elenco del foglio di descrizione interventi consegnatomi contestualmente alla restituzione del mezzo...e il totale delle ore che ho riportato è la somma algebrica (arrotondata per difetto) dei tempi delle singole operazioni elencate (2 pagine!!!)
Inoltre confermo le voci nell'elenco:
pompa AP benz
sostituzione pompa HP combustibile
rimango assolutamente perplesso e peraltro guidando ieri e oggi mi sembra che il turbo non "tiri" più come prima...
mi hanno preso per il c...?
nn so proprio ke fare :cry:
peccato perchè prima avevo una 307 cc 1.6 benzina ed ero nel complesso rimasto soddisfatto, a parte qualche noia sporadica sull'elettronica, tanto da aver deciso di perseverare sullo stesso modello di auto

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da nina »

ciao .non è che hai letto male la fattura e le ore sono 3.50 invece delle 35.conoscendo un po come funziona la garanzia peugeot mi sembra impossibile che la garanzia peugeot paghi 35 ore di manodopera x un lavoro abbastanza semplice come quello-
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

PS:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=35523" onclick="window.open(this.href);return false;
in questo link si discute di un problema analogo sulla 207 thp... ma il motore è lo stesso?

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da dumpweed »

finchè è in garanzia puoi stare tranquillo, anche i pezzi sostituiti sono a loro volta in garanzia x ue anni. dire che in assoluto non si ripresenterà mai più è impossibile, ma chredo sia molto meno probabile adesso, xchè non penso che anche i pezzi nuovi siano difettosi.
se senti che la macchina non spinge più, prova prima a scioglierla un po' e se vedi che persiste torna in officina e faglielo presente. anche se io un salto lo farei anche adesso giusto per sentire secondo loro cosa potrebb essere.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

nina ha scritto:ciao .non è che hai letto male la fattura e le ore sono 3.50 invece delle 35.conoscendo un po come funziona la garanzia peugeot mi sembra impossibile che la garanzia peugeot paghi 35 ore di manodopera x un lavoro abbastanza semplice come quello-
nella ricevuta che mi hanno dato ci sono un sacco di voci e operazioni eseguite con a fianco il tempo necessario ad eseguire ognuna di essa; la somma fa 35 ore!! (solo la voce "sostituzione cinghia di distribuzione" occupa 3,70 ore; per es "sostituzione sensore posizione albero a camme" occupa 0,30 ore)
non so che dire
guarda anche il link che ho messo nel precedente post... se il motore THP è lo stesso trattasi probabilmente dello stesso problema!
Ma alla fine dopo tutte ste operazioni il problema è risolto del tutto?
In concessonaria (a parte che non mi hanno detto che il problema era già noto, fatto che ho scoperto da solo sul web) mi hanno detto che si spera che dopo le operazioni eseguite non si ripresenti più (ho rititato la macchima prima del WE per cui non ho potuto approfondire l'argomento dopo le mie "scoperte" )
cheffaccio?? :?

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

dumpweed ha scritto:finchè è in garanzia puoi stare tranquillo, anche i pezzi sostituiti sono a loro volta in garanzia x ue anni. dire che in assoluto non si ripresenterà mai più è impossibile, ma chredo sia molto meno probabile adesso, xchè non penso che anche i pezzi nuovi siano difettosi.
se senti che la macchina non spinge più, prova prima a scioglierla un po' e se vedi che persiste torna in officina e faglielo presente. anche se io un salto lo farei anche adesso giusto per sentire secondo loro cosa potrebb essere.
ho chiesto se i pezzi sostituiti hanno garanzia di 2 anni dalla loro sostituzione e mi hanno detto che la loro garanzia segue il destino dell'auto - ovvero alla scadenza della garanzia ufficiale della vettura termina anche la loro - ovvero se si sostituisce un componente un giorno prima della scadenza della garanzia della vettura, la garanzia di tale componente dura 1 giorno solo (!!!) :silent:
in altri post che ho letto riguardanti problematiche di altri motori THP montati su citroen, 207 e mini, quelli a 150 CV per intenderci nati dalla joint venture con BMW, sembra che tale motorizzazione soffra di una tara congenita come i dinosauri di Jurassic Park, ovvero risulti caratterizzata da precoce deterioramento della distribuzione e da consumo di olio anomalo...tant'è che qualcuno insinua che se ne siano accorti alla BMW e li abbiano sostituiti subito con motori da 170 CV mente alla Peugeot e alla Citroen non ci abbiano capito una ceppa e non abbiano fatto un gran che (purtroppo non mi occupo di meccanica per cui magari sono impreciso ma il senso di ciò che ho "studiato" sul web ieri e oggi è questo)
quello che mi sconcerta è che ho trovato sti problemi decritti anche in post del 2008!!
alla fine mi ritrovo con un'auto con problemi congeniti ricondizionata...facendo il pendolare ho bisogno di affidabilità (pensa un pò pensavo che la collaborazione BMW fosse una garanzia :puke: )

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da nina »

per quanto la garanzia dei pezzi sostituiti va bene quello che ti ha detto in concessionario.per quanto riquarda il lavoro eseguito poi stare tranquillo una volta sostituiti i pezzi difettosi la macchina non dovrebbe avere più problemi,se vuoi stare più tranquillo ti consiglio ti fare la garanzia opzionale.a parte qualche problema il motore bmw è un buon motoreun po sofisticato x quanto riguarda lelettronica.la casistica di anomalia è molto bassa io parlo x quanto riguarda la mia zona la toscana.non so se lai capito ma io lavoro in una conce peugeot .sono a tua disposizione per qualunque chiarimento.ciao
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

nina ha scritto:per quanto la garanzia dei pezzi sostituiti va bene quello che ti ha detto in concessionario.per quanto riquarda il lavoro eseguito poi stare tranquillo una volta sostituiti i pezzi difettosi la macchina non dovrebbe avere più problemi,se vuoi stare più tranquillo ti consiglio ti fare la garanzia opzionale.a parte qualche problema il motore bmw è un buon motoreun po sofisticato x quanto riguarda lelettronica.la casistica di anomalia è molto bassa io parlo x quanto riguarda la mia zona la toscana.non so se lai capito ma io lavoro in una conce peugeot .sono a tua disposizione per qualunque chiarimento.ciao
Beh nina intanto grazie della disponibilità :applause: ; visto che sei del settore, mi confermi che esiste questa "tara" dei 1.6 THP? perchè è ovvio che le notizie del web sono incontrollate e "da interpretare".
se è vero però non mi spiego come sia possibile continuare a commercializzare un motore sapendo che quasi sicuramente andrà in avaria; qualcuno insinua che il richiamo ufficiale della casa non avvenga per "pescare" qualcuno fuori garanzia, e che alla casa convenga riparare solo alcune auto (quelle che si guastano in garanzia) piuttosto che richiamarle tutte, ma la perdita di immagine derivante da un calcolo del genere, se ciò fosse vero, sarebbe inimmaginabile...
resta il fatto che fra le voci degli interventi compaiono elementi di motorizzazioni diesel e la somma delle ore è spropositata...cose devo pensare?
Ribadisco, come già espresso nel primo post, che mi è stato riservato 1 trattamento ineccepibile dai tuoi colleghoi romagnoli (auto restituita in 3 giorni e auto sostitutiva, con saldo finale solo dell'olio rabboccato - 17 euro); rimane questo alone di mistero su cosa in effetti abbia avuto il motore (è noto?E' stato capito il problema?E' stato risolto il problema?), dubbio con cui sinceramente non mi sento di convivere più di tanto..

nicoalex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2010, 23:01

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da nicoalex »

Perchè non copi la lista ricambi e lavori eseguiti..........porebbe essere utile a chi ha problemi simili?

Comunque 35 ore di lavoro mi sembrano tantissime. Tieni conto che con molte ore in meno di media si effettuano revisioni motore compreso lo stacco e riattacco dall'auto, scomposizione dal cambio, posa sul cavalletto, stacco testa e tutto il resto.

Ma alla fin fine i pezzi sostituiti che problema avevano? Da quello che hai scritto ti hanno sotituito il sensore che legge la distribuzione più la pompa carburante ad alta pressione.

nicoalex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2010, 23:01

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da nicoalex »

Scusa ma se hai portato l'auto martedi, penso che l'abbiano presa in cura mercoledi mattina e aggiungendo giovedi e parte di venerdi comesi possono raggiungere 35 ore lavorative? Non penso che abbiano lavorato in due persone per tutto il tempo del ricovero.......

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da LeoB0ss »

allora
innanzitutto devo fare una rettifica e delle scuse; in totale il tempo totale impiegato per gli interventi sulla mia auto è poco più di 10 ore...(e dire che sono pure laureato)... :oops:
se qualcuno mi spiega come uploadare le immagini, ho fotografato le pagine con l'elenco dei servizi che hanno fatto all'auto e sodo disposto a publicarle (senza owiamente i miei dati).
Poi oggi appena possibile sono passato dalla concessonaria e ho parlato direttamente col meccanico che ha eseguito l'intervento.
Mi ha confermato che "qualche" THP 150 CV Peugeot/BMW/Citroen ha avuto problemini alla trasmissione ma soprattutto i primi usciti del 2008 (come peraltro ho riscontrato in altri forum), e che tale problema in un'auto del 2009 era possibile ma eccezionale.
Mi ha confermato che ha cambiato pompa HP del combustibile (HP sta per alta pressione e non è quello dei diesel) e il tenditore della cinghia di distribuzione (che sembra essere la vera origine del problema).
Mi ha rassicurato sulla futura affidabilità del motore dicendomi che i pezzi che ha sostituito erano "diversi" da quelli originali, ridisegnati dalla Peugeot per ovviare a quel tipo di problema, mentre 2 anni fa non c'erano (addirittura mi ha detto che a quei tempi in caso di necessità di sostituire quei pezzi si doveva fare riferimento a elementi di sostituzione direttamente dalla BMW perchè Peugeot non aveva i pezzi di ricambio modificati, in pratica si sarebbero rimontati pezzi analoghi a quelli che avevano generato il problema con l'inevitabile poi ripresentarsi del medesimo problema dopo un pò di tempo).
In pratica da quello che ho capito la spia malfunzionamento sistema antiinquinamento si accende ogni qualvolta c'è un'avaria del motore, per cui l'auto va in modalità d'emergenza funzionando come un aspirato depotenziato (non va il turbo).
La causa può essere diversa, nel mio caso c'era un problema al tenditore della chinghia di distribuzione (che non so cosa comporti :scratch: ) e alla pompa combustibile alta pressione (HP) (idem :scratch: ) risolto con sostituzione di tutti i pezzi che ho elencato in garanzia.
Ho pagato solo il "rabbocco" dell'olio (poco più di 1 litro consumato in 14000 KM).
In definitiva sono abbastanza tranquillo per quanto riguarda l'affidabilità futura del THP "rigenerato" :thumbleft: , anche se nel complesso rimangono alcune ombre sul "passato" della gestione Peugeot :scratch: .
Rimango in attesa di eventuali commenti e spero di essere stato utile a "colleghi" sfortunati che siano incappati nel mio stesso problema (che dovrebbe peraltro essere evento rarissimo in THP della generazione 2009).

maxpug4ever
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/07/2009, 11:02

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)

Messaggio da maxpug4ever »

Salve a tutti!
possiedo una 308 cc THP 150 che a marzo 2010, con circa 11000 km (auto immatricolata a luglio 2009) ha presentato gli stessi problemi di leo; risolti con (cito fattura della riparazione):
- pompa HP carburante
- tubo carburante + guarnizione

Non c' è traccia di problemi alla distribuzione!!!!
Che faccio, sto tranquillo? non me l'hanno sostituito il tenditore di cinghia perchè non c'era bisogno o non ci hanno capito bene?
dopo che ho letto i problemni di leo che faccio spacco i maroni al conce o mi affido al futuro fiducioso? tanto lui mi risponderà : la macchina va brene e allora vuol dire che è tutto ok! ma che succede se non hanno cambiato il tenditore si rovina la cinghia di distribuzione?
La macchina da allora va bene; ora sono a 23.000 km, si è sciolta ed ha recuperato il brio che aveva prima del guasto.
Al minimo si avvertono stando seduti un pò di vibrazioni del motore (che ha peraltro una perfetta sonorità) che spariscono accendendo il climatizzatore ; il minimo è a 750 giri (basso?) che aumentano a 850 circa con il clima acceso. mi sembrano non ci fossero prima della riparazione, ma forse ricordo male ed ora sono particolarmente attento!
Leo mi puoi dire se anche la tua al minimo vibra appena, (intendo dire che si sente che il motore vibra mentre con il clima sembra di stare seduti su una macchina elettrica)?

Grazie a presto

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”