PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 508, erede della 407, sarà così?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:Ritornando On Topic, cosa ne pensate del clima a 4 zone?
Del 2.2 Hdi con 450 Nm? =P~ =P~ =P~ strano che abbia la potenza massima a soli 3500 giri :scratch:
Infatti la trovo un po' strana anch'io considerando che i mono turbo hanno la coppia a circa la metà giri della potenza massima
Solitamente 2000 a fronte dei 4000 giri Con la turbina a geometria variabile, si scende un po' sotto questo rapporto.
Purtroppo e ormai tutti i costruttori lo hanno ben compreso per riempire bene sia in basso che in alto e mi riferisco in termini di coppia attualmente la soluzione più accreditata e costosa è il Bi-turbo.
Non voglio pensare e francamente mi sembra molto strano che un costruttore come Peugeot abbia fatto un motore sfruttabile dai 2000 ai 3500 giri e sotto incognita ....
Aspetto di avere sotto mano il diagramma di coppia e confrontarlo con l'attuale 2.2 HDI da 170cv dove ci sarà il responso e tanto meglio attenderò di provarla su strada.
Purtroppo non è una questione di potenza per la quale a me non interessa avere potenze che nemmeno si possono sfruttare per strada, semmai avere il vantaggio che qualora debba riprendere in 3°o 4° marcia da 1000 giri, il motore tira come se niente fosse e soprattutto con un filo di "gas"
Forse è una mia questione personale, ma vi assicuro che una guida improntata all'utilizzo delle marce alte paga molto in termini di risparmio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

@@@@ Squalo ;-)

Il discorso automatico, è una mia questione personale dettata oltre che dai motivi seguenti anche da una mia autonoma gestione delle cambiate.

Non metto in dubbio che esistono cambi automatici che complice una tecnologia sopraffina lavorano come orologi svizzeri, e ce ne sono, tuttavia quello che ancora nessuno racconta sono i costi per il cliente qualora si debba mettere mano ad un automatico di ultima generazione....
E qui potrebbero arrivare anche le note dolenti per i clienti.
Il gruppo Fiat prevede la sostituzione dell'intero cambio sia che questo sia in garanzia oppure no. In pratica in caso di rottura o malfunzionamenti, all'auto si smonta il cambio e lo si spedisce a Torino rimpiazzandolo con uno nuovo o rigenerato dalla casa.

Attualmente e considerando la complessità dei sistemi, a mio avviso non sono ancora pronti e totalmente affidabili in rapporto ai costi a cui si va incontro per un'eventuale riparazione.

La stessa Citroen sul suo CMP6 (che per altro è un elettroattato,) ha sviluppato più pezzi e software lei che neanche Microsoft, arrivando addirittura a limitare la coppia massima alla centralina motore per evitare rotture.........

E' da dire che anche le case a volte si perdono in una goccia d'acqua e cito il caso VW dove la golf GTi (verificato di persona) dotata del cambio DSG 7 rapporti non passerebbe mai una revisione periodica, in quanto la casa ha tarato il limitatore a 4000 giri accelerando in N (folle) quando hanno stabilito in sede di omologazione che la soglia della rumorosità allo scarico va misurata col motore a 4200 giri.
Questo per dirti che tutti sono intenti a produrre automatici ultra raffinati...

Solo un prezzo..... l'automatico montato sul Pajero che anch'esso regge più o meno la stessa coppia del 2.2 PSA un dipendente Mitsu mi ha riferito che costa quanto un'utilitaria (12.000 € )nuovo.
Praticamente più del motore a fronte di un importo a meno della metà per il manuale sempre nuovo.

Tutti elogiano la comodità del dispositivo, tuttavia ancora nessuno parla di costi.

Me ne guado bene dal denigrare un'auto prima ancora che questa esca sul mercato e personalmente l'abbia provata, tuttavia la mancanza di scelta circa il tipo di cambio, mi lascia alquanto l'amaro in bocca.
Spero solo che Peugeot qualora si rendessero necessari interventi venga in contro ai clienti come fece anni fa col FAP.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10084
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto: Purtroppo non è una questione di potenza per la quale a me non interessa avere potenze che nemmeno si possono sfruttare per strada, semmai avere il vantaggio che qualora debba riprendere in 3°o 4° marcia da 1000 giri, il motore tira come se niente fosse e soprattutto con un filo di "gas"
Forse è una mia questione personale, ma vi assicuro che una guida improntata all'utilizzo delle marce alte paga molto in termini di risparmio.
Verissimo. con il 2.2 si va ovunque a bassissimi giri sempre con un filo di gas, anche in salita. basti pensare che data la coppia max a 1750 giri, a 1250 sviluppa giá 250 Nm, ossia la coppia massima degli attuali 1.6 Hdi da 110 cv.
che dire.. motore memorabile, brindiamo alla sua dipartita :drunken:

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28321
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

@ Gian ;-)

Ripeto che il mio intervento di prima non voleva essere limitativo nei confronti della libera espressione, sia chiaro...

Mi sono attaccato alla questione del cambio semplicemente per dire che, al di là dei costi e degli innumerevoli difetti che un automatico di vario tipo deve ancora scontare, esso è enormemente più efficace ed efficiente di un automatico classico. La mia paura era legata al fatto che esso viene ancora visto da molti secondo uno stereotipo che lo vuole lento, impreciso e generatore di consumi elevati. Non è più così e lo sappiamo. La funzione sequenziale permette di recuperare il "gesto" tanto caro alla guida sportiva e lasciare al guidatore la decisione su quando e come cambiare, la gestione elettronica consente di risparmiare carburante, l'ottimo accordo con i moderni propulsori (specialmente i turbodiesel) ne esalta il rendimento. Insomma: l'automatico, che lo si voglia o no, è il futuro. Questo non significa che rimpiazzerà mai del tutto il manuale, né scusa Peugeot dal non aver proprosto tale soluzione sulla 508. Però è giusto riconoscere che è un segno dei tempi. Leone, qualche post più su, citava le statistiche di diffusione sottolineando come attualmente il manuale batta l'automatico... io mi permetto di precisare che il manuale batte ANCORA l'automatico ma ciò sicuramente non durerà ancora per molto... le percentuali di crescita a doppia cifra delle vendite di modelli equipaggiati con il cambio automatico negli ultimi anni stanno lì a dimostrarlo.

Cribbio... se avessi fatto una tale appassionata difesa del cambio automatico dieci anni fa, avrei senz'altro dovuto essere ubriaco... :drunken:

:mrgreen:
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

@@@@@ Squalo ;-)
Ok Squalo chiarito il concetto direi ottimo confronto :drunken:
Beh in effetti dieci anni fa aver difeso l'automatico.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28321
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

Eh eh :roll:
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Endtyme »

Mah! :scratch:
La linea esterna mi perplime, sembra troppo piatta e anonima, soprattutto sulla berlina.
Non digerisco il posteriore, così...pasticciato, sembra quasi una berlina Coreana!
Se il nuovo leit motiv di Peugeot è "Motion & Emotion", bhè, al momento la 508 non mi "emotion" molto :razz:
In allestimenti base, con cerchi striminziti, sembra molto goffa e sgraziata, ma questa è la condanna di tutte le auto moderne nate per essere equilibrate con cerchi enormi, come già detto.
Ad ogni modo mi riservo di vederla dal vivo: le ultime Peugeot sono poco fotogeniche a mio avviso, vedendola dal vivo potrei cambiare opinione, come peraltro è successo con la 3008.

Gli interni invece sono interessanti e piacevoli, da vera ammiraglia, e le chicche come i far led/xenon indiscutibilmente degne di nota!
Sulle scelte tecniche (leggasi mono-turbo) non mi esprimo per il momento.
Al di là dell'estetica, bisogna dare atto che - almeno in foto - dà una idea di solidità e rifiniture una spanna sopra!
Vediamo se anche l'affidabilità sarà alla pari... :roll:

Per quanto riguarda il piccolo OT sul cambio automatico, concordo con Vittorio sui progressi tecnici, sulla comodità e sulla diffusione di quest'ultimo, però anch'io continuo a preferire il buon vecchio manuale, da amante della guida sportiva.
O meglio, finora non ho ancora trovato un automatico/robotizzato che mi facesse innamorare!
Probabilmente, avessi la fortuna di permettermi una supersportiva con cambio da F1, cambierei idea, ma per ora nisba...almenbo con quelli che ho provato.
Mi dà sempre quella sensazione di "sconnessione", come se si viaggiasse in folle, soprattutto in curva, senza freno motore e con una sensazione di trascinamento veramente poco piacevole, soprattutto quando ti porti dietro 2 tonnellate e mezzo di Jeep!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Endtyme »

Gian ha scritto:........ Immagine

Osservando bene, si nota un baffo del disco freno.
Che abbiano già preso in considerazione una versione sportiva ?? :scratch: :scratch:
Speriamo che poi non ci si ritrovi con dischi freno grandi un "45 giri " di un tempo.... e magari cerchi molto abbondanti.
;-)
Gian, se osservi i concept Peugeot, noterai che da un bel po' di anni hanno tutti impianti frenanti a dir poco SMODATI, che purtroppo non trovano riscontro nella produzione di serie!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28321
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

[-EndTymE-] ha scritto:Mi dà sempre quella sensazione di "sconnessione", come se si viaggiasse in folle, soprattutto in curva, senza freno motore e con una sensazione di trascinamento veramente poco piacevole, soprattutto quando ti porti dietro 2 tonnellate e mezzo di Jeep!
...ma anche quando lo usi in modalità sequenziale?
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Endtyme »

Squalo ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Mi dà sempre quella sensazione di "sconnessione", come se si viaggiasse in folle, soprattutto in curva, senza freno motore e con una sensazione di trascinamento veramente poco piacevole, soprattutto quando ti porti dietro 2 tonnellate e mezzo di Jeep!
...ma anche quando lo usi in modalità sequenziale?
Sai che non ci ho mai fatto caso?
In sequenziale è così lento a cambiare, dopo che gli ho dato l'impulso, che non lo uso mai, mi innervosisce! :mrgreen:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da lukebs »

tempo di cambiata di 3 o 4 m/s......no, non millisecondi, ma minuti secchi :mrgreen: :lol: :chessygrin:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28321
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

[-EndTymE-] ha scritto:
Squalo ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Mi dà sempre quella sensazione di "sconnessione", come se si viaggiasse in folle, soprattutto in curva, senza freno motore e con una sensazione di trascinamento veramente poco piacevole, soprattutto quando ti porti dietro 2 tonnellate e mezzo di Jeep!
...ma anche quando lo usi in modalità sequenziale?
Sai che non ci ho mai fatto caso?
In sequenziale è così lento a cambiare, dopo che gli ho dato l'impulso, che non lo uso mai, mi innervosisce! :mrgreen:
Sarà perché anche la Grand Cherokee è imparentata Daimler come la Smart :D :D :D
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10084
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

guardando il video si vede che l'auto accende un fendinebbia in curva (minuto 01:04). Secondo coi saranno disponibili gli ottimi bixeno direzionali che Peugeot montava sulla 308? Quanto mi mancano :cry: :cry:

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Endtyme »

Squalo ha scritto:Sarà perché anche la Grand Cherokee è imparentata Daimler come la Smart :D :D :D

Oddio...non è di certo un cambio sportivo, ma nemmeno mostruosamente lento come quello della Smart! Il fatto è che alla fine è una vettura votata al comfort, non alla sportività ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

No perchè sulla Smart primo modello, nel cambio da una marcia all'altra, potevi berti un caffè.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”