Infatti la trovo un po' strana anch'io considerando che i mono turbo hanno la coppia a circa la metà giri della potenza massimabassplayer ha scritto:Ritornando On Topic, cosa ne pensate del clima a 4 zone?
Del 2.2 Hdi con 450 Nm?![]()
![]()
strano che abbia la potenza massima a soli 3500 giri
Solitamente 2000 a fronte dei 4000 giri Con la turbina a geometria variabile, si scende un po' sotto questo rapporto.
Purtroppo e ormai tutti i costruttori lo hanno ben compreso per riempire bene sia in basso che in alto e mi riferisco in termini di coppia attualmente la soluzione più accreditata e costosa è il Bi-turbo.
Non voglio pensare e francamente mi sembra molto strano che un costruttore come Peugeot abbia fatto un motore sfruttabile dai 2000 ai 3500 giri e sotto incognita ....
Aspetto di avere sotto mano il diagramma di coppia e confrontarlo con l'attuale 2.2 HDI da 170cv dove ci sarà il responso e tanto meglio attenderò di provarla su strada.
Purtroppo non è una questione di potenza per la quale a me non interessa avere potenze che nemmeno si possono sfruttare per strada, semmai avere il vantaggio che qualora debba riprendere in 3°o 4° marcia da 1000 giri, il motore tira come se niente fosse e soprattutto con un filo di "gas"
Forse è una mia questione personale, ma vi assicuro che una guida improntata all'utilizzo delle marce alte paga molto in termini di risparmio.