Leggo con estrema attenzione tutte le varie risposte...bhe a partire da chi possiede un Mercedes con cambio automatico penso non si possa paragonare con il cambio robotizzato Peugeot (semmai all'automatico del 2000CC)
Ho provato entrambi. Il cambio rob. sulla 110-CV 1.6 è evidentemente meno dolce di quello automatico del 160CV 2.0.
Vorrei però fare alcune precisazioni del tutto personalisenza tener conto della garanzia:
- chi possiede un cambio automatico ed ha dei problemi
non può affidarsi al meccanico sotto casa, bensì deve e dovrà sempre portare l'auto in officina autorizzata Peugeot o altra marca che sia, con i costi che tutti sappiamo; sostituire un cambio automatico costa come minimo dai 4 ai 6000 euro; certo, il cambio aut. è tutto un altro pianeta rispetto al rob. ma sono convinto che chi sceglie un aut. lo fa perchè percorre molta strada o fa molta coda; c'è da aggiungere che la macchina, come si suol dire, è sempre in tiro, e quindi è necessario tenere il piede sul freno quando si è fermi.
- chi possiede un cambio robotizzato ed ha dei problemi invece può tranquillamente far sistemare l'auto da chiunque (ovviamente meglio se conosciuto) in quanto il cambio robotizzato non è nient'altro che un cambio meccanico con due centraline ai lati; i caso di rottura o malfunzionamenti è sufficiente staccare le due centraline che gestiscono la "cambiata" e ci si trova in mano il classico cambio meccanico; c'è da aggiungere che ne momento in cui la macchina si ferma non è in tiro come nel cambio automatico, la macchina va il folle, e quindi il cambio si stressa meno.
Io ho acquistato ieri una 3008 1.6 16V 110Cv robotizzata e devo dire che durante il test drive mi sono trovato abbastanza bene, anche se tra la prima marcia e la seconda lo stacco si sente, ma penso che gestendo l'accelleratore e facendo un pò di esperienza questo cambio possa dare molte soddisfazioni.
Ciao a tutti, aspette eventuali vostri commenti.
