
anch' io da poco ho una 207 1.4HDi del 2008( usata ) e ho notato questa cosa... penso sia solo abitudine!!

un saluto
beh anche col mio benzina da 88cv se sono in coda e metto in prima la macchina mi va costante a poco meno di 10 all'orabassplayer ha scritto:io a volte ci faccio pure la rampa del garageleone407 ha scritto:Beh io in colonna per dirtene una spesso e volentieri metto la macchina in prima marcia e senza toccare pedali procedo a passo d'uomo....
Non ho detto che i motori a benzina non abbiano freno motore, ho detto altresì che i diesel di alcuni anni fa avevano un freno motore superiore ai motori a benzina, adesso invece si equivalgono. Se hai avuto modo di provare un turbodiesel di qualche decade fa converrai con me.argento ha scritto: per quanto riguarda quello che dice leone407 "con i diesel di ultima generazione il comportamento è molto simile ai benzina...", la mia esperienza personale mi porta a smentire, perchè da quello che ho capito questo diesel hanno poco freno mtore, mentre la mia di freno motore ne ha da vendere!!
Ciao Leoneleone407 ha scritto:Non ho detto che i motori a benzina non abbiano freno motore, ho detto altresì che i diesel di alcuni anni fa avevano un freno motore superiore ai motori a benzina, adesso invece si equivalgono. Se hai avuto modo di provare un turbodiesel di qualche decade fa converrai con me.argento ha scritto: per quanto riguarda quello che dice leone407 "con i diesel di ultima generazione il comportamento è molto simile ai benzina...", la mia esperienza personale mi porta a smentire, perchè da quello che ho capito questo diesel hanno poco freno mtore, mentre la mia di freno motore ne ha da vendere!!
Io ho avuto per due mesi una Regata Diesel....neanche turbodiesel......a momenti il freno motore era più efficace di quello a pedale....Gian ha scritto:Ciao Leoneleone407 ha scritto:Non ho detto che i motori a benzina non abbiano freno motore, ho detto altresì che i diesel di alcuni anni fa avevano un freno motore superiore ai motori a benzina, adesso invece si equivalgono. Se hai avuto modo di provare un turbodiesel di qualche decade fa converrai con me.argento ha scritto: per quanto riguarda quello che dice leone407 "con i diesel di ultima generazione il comportamento è molto simile ai benzina...", la mia esperienza personale mi porta a smentire, perchè da quello che ho capito questo diesel hanno poco freno mtore, mentre la mia di freno motore ne ha da vendere!!![]()
Concordo e cito il mio caso personale quando possedevo la mia prima Citroen Xantia motorizzata con il vecchio 1.9 XUD turbo da 90 cv a precamera.
Praticamente scendendo dalla montagna su strada con pendenza media dell' 8 10 % e clima acceso, i freni nemmeno sapevano cosa fossero se non in prossimità dei tornanti.
Con quella che leggi in firma il piede sta quasi sempre sul freno poiché anche accendendo il clima l'effetto frenante è pressoché minimo.
ho provato solo il 1.6 90cv della 207 della tipa di mio fratello. l'ho pregata in ginocchio per farmi provare il diesel [-o< [-o<leone407 ha scritto:Non ho detto che i motori a benzina non abbiano freno motore, ho detto altresì che i diesel di alcuni anni fa avevano un freno motore superiore ai motori a benzina, adesso invece si equivalgono. Se hai avuto modo di provare un turbodiesel di qualche decade fa converrai con me.argento ha scritto: per quanto riguarda quello che dice leone407 "con i diesel di ultima generazione il comportamento è molto simile ai benzina...", la mia esperienza personale mi porta a smentire, perchè da quello che ho capito questo diesel hanno poco freno mtore, mentre la mia di freno motore ne ha da vendere!!
Probabile che sia l'accelleratore elettronico a fare la differenza tra i modelli attuali HDI e quelli dei "vecchi" diesel del gruppo PSA.Gian ha scritto: Ciao Leone![]()
Concordo e cito il mio caso personale quando possedevo la mia prima Citroen Xantia motorizzata con il vecchio 1.9 XUD turbo da 90 cv a precamera.
Praticamente scendendo dalla montagna su strada con pendenza media dell' 8 10 % e clima acceso, i freni nemmeno sapevano cosa fossero se non in prossimità dei tornanti.
Con quella che leggi in firma il piede sta quasi sempre sul freno poiché anche accendendo il clima l'effetto frenante è pressoché minimo.