ho trovato la soluzione per le tue portiere...così potrai eliminare il problematico sub......





ciao ciao
il sito è http://www.ded1000watt.it le preparazioni sono votate all'SLP ma non incontrano il mio gusto come finiture....Deimos ha scritto:ca...biiip...o, è davvero una 206! dove l'hai trovata?
Slime...quella portiera costerà si e no 1000 eurini ma dipende tantissimo dai coni.
non mi piace molto il tw accanto alla maniglia...ma al sub in portiera avevo pensato anche io!
(purtroppo però non posso permettermi di modificare così tanto la portiera...)
Se separi il volume riservato a due woofer ed uno di questi è passivo (senza magnete) usato solo come membrana mobile? Ci sono ap per sistemi home che integrano il sub che in luogo del classico bass reflex hanno un sistema così.eastside ha scritto:....il mio era solo uno scherzo perchè anchè con 100 woofer non arriverai mai alle frequenze deputate al subwoofer......
IO a QUESTO non so rispondere...slime ha scritto:Se separi il volume riservato a due woofer ed uno di questi è passivo (senza magnete) usato solo come membrana mobile? Ci sono ap per sistemi home che integrano il sub che in luogo del classico bass reflex hanno un sistema così.
anche in ambito car si usano radiatori passivi che fungono da reflex....l'esempio classico è quello della Coral http://www.coralelectronic.com che vende un Ap senza magnete XP10 e XP12 da utilizzarsi in accoppiata con i woofer XL10 e XL12 per questo scopo....ma non è lì il problema.....per scendere in frequenza l'altoparlante dovrà avere una superficie ed una massa abbastanza grande....a meno che non si vogliano utilizzare configurazioni multiple con 4 woofer da 13 cm come stà proponendo Focal...ma in ogni caso la discesa in frequenza è ottinibile solo dai 25 cm in poi...non ci si può fare nulla......poi si innescherà il discorso della velocità di risposta dell'AP...infatti più sarà pesante maggiormente sarà difficile farlo muovere ai ritmi della musica più "veloce" e quindi bisognerà cercare di equilibrare tutti i componenti dell'impianto per evitare fastidiosi "scollamenti" tra un AP e l'altro...ma questo è un altro discorso....slime ha scritto: Se separi il volume riservato a due woofer ed uno di questi è passivo (senza magnete) usato solo come membrana mobile? Ci sono ap per sistemi home che integrano il sub che in luogo del classico bass reflex hanno un sistema così.
naturalmente per rendere solidali le 2 parti non basta il filo di ferro....bisognerà fare una "colatina" di colla a caldo su tutto il perimetro di contatto.........comunque sono felice di vedere che il progetto si evolve........adesso rimango curioso di vedere se per il tw utilizzerai lo stesso supporto e con che angolazione.......in ogni caso permettimi un consiglio.....io preferirei raccordare il tubo al monante con della vetroresina in modo da eliminare l'effetto "tubo" che esce dal montante stesso......seguendo lo stile di FBX.......che ne pensi??? poi il problema sarà la ricopertura...ma facciamo una cosa per volta....slime ha scritto:nei punti di contatto tra le due plastiche (montante e tubo) non sarebbe opportuno mettere una guarnizionicina in gomma per evitare sfregamenti che potrebbero produrre fastidiosi scricchiolii?? Il solo pezzo di filo di ferro che regge da dietro mi da l'idea che comunque il tubo piccole oscillazioni le possa fare. Considerando che quasi mai l'asfalto è un velluto in marcia potrebbe innescare rumorini vari................... O no?
hihihi!slime ha scritto:nei punti di contatto tra le due plastiche (montante e tubo) non sarebbe opportuno mettere una guarnizionicina in gomma per evitare sfregamenti che potrebbero produrre fastidiosi scricchiolii?? Il solo pezzo di filo di ferro che regge da dietro mi da l'idea che comunque il tubo piccole oscillazioni le possa fare. Considerando che quasi mai l'asfalto è un velluto in marcia potrebbe innescare rumorini vari................... O no?
quello va tagliato a misura...serve a fare in modo da bloccare rigidamente montante e supporto fra loro: la vetroresina non ha le caratteristiche meccaniche che mi servono con così poco contatto...con quel tondino di ferro sfido chiunque a muovere il supporto anche applicando una discreta forza...eastside ha scritto:naturalmente per rendere solidali le 2 parti non basta il filo di ferro...
bravo east! colla a caldo nero-lucida: soliddificata, sembra gomma.bisognerà fare una "colatina" di colla a caldo su tutto il perimetro di contatto....
no. il tw sarà fissato poco sipra, vicinissimo (ricordo che devo sfruttare lo stesso allineamento temporale), risultando quasi all'interno della curva, angolato con una curvetta a due spicchi che creerò sfruttando DUE dei supporti originali forniti con lo stesso (me ne ha regalati una coppia un amico che non li usa).....comunque sono felice di vedere che il progetto si evolve........adesso rimango curioso di vedere se per il tw utilizzerai lo stesso supporto e con che angolazione...
BEN VENGA QUALSIASI SUGGERIMENTO, OLTRE CHE DA TE, ANCHE DA INESPERTI O NEOFITI!! Non si sa mai da chi possa scaturire "l'idea geniale".......in ogni caso permettimi un consiglio...
Esattamente...io e te siamo sempre ben "in linea"...nei concetti, nelle idee e nella valutazione dei problemi...io preferirei raccordare il tubo al monante con della vetroresina in modo da eliminare l'effetto "tubo" che esce dal montante stesso......seguendo lo stile di FBX.......che ne pensi??? poi il problema sarà la ricopertura...ma facciamo una cosa per volta....
ciao
slime ha scritto:l'opera compiuta.................. Il "fai da te" regala grandissime soddisfazioni!!!!
egoista.............Deimos ha scritto:NB: questo supporto sarà solo a SINISTRA (lato guida). A destra non c'è bisogno di un'angolazione così pronunciata perchè sto orientando tutto ESPLICITAMENTE ESCLUSIVAMENTE VERSO DI ME.
![]()