PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Retz »

lucam79 ha scritto:il tuo circuito non l'ho capito bene, potresti spiegarmelo meglio?
;-) non c'è molto da dire.. è solo 1 deviatore e 2 lampadine :oops:
provo a spiegartelo in maniera ancora più semplice :)

Allora il DEVIATORE è un particolare tipo di "interruttore" che, al posto di interrompere la corrente, la fa "deviare" o da una parte o dall'altra.
Il deviatore a DUE VIE è un "deviatore doppio", cioè in grado di deviare due singole correnti (ogni corrente è indipendente dall'altra e ognuna è deviata da una parte o dall'altra! avrà quindi 2 ingressi e 4 uscite. ovviamente il commutatore che tu premi è uno solo, quindi le correnti sono deviate o entrambe su "1" o entrambe su "0").
Quando la corrente passa per la lampadina, la fa accendere in maniera direttamente proporzionale alla sua intensità (più corrente passa più luce fa). La corrente dipende a sua volta dalla tensione presente ai capi della lampadina.

Collegando i cavi come ti ho mostrato io, riesci a passare da una situazione in cui le lampadine sono collegate fra loro in SERIE (una in coda all'altra) ad una situazione in cui sono in PARALLELO (con i capi di alimentazione in comune).

Quando sono in parallelo saranno entrambe alimentate fra 12V e MASSA (quindi 12V ai loro capi -> molta luce).
Quando sono in serie saranno percorse dalla stessa identica corrente, quindi si divideranno la tensione a metà (12V:2= 6V -> poca luce).

Immagine

Prova a seguire le connessioni nei due casi di deviatore su "1" e deviatore su "0": vedrai che ottieni le due situazioni che ti ho descritto sopra :thumbright:

SERIE:
12V -------(X)------------(X)------MASSA

PARALLELO:
12V------(X)------MASSA
12V------(X)------MASSA

Ecco il giro delle correnti nei due casi:
Immagine

Tutto il trucco sa nel saper collegare adeguamente i fili ;-)
Sono quelle cose stupide ma che mettono in difficoltà anche elettricisti che da anni metton su impianti #-o #-o
In realtà più che di elettronica si tratta di logica..
Non mi stupirei se molti informatici ci arrivassero prima di elettricisti #-o


NB: ovviamente tutto il giochetto regge se le lampadine che utilizzate riescono ad accendersi a bassa tensione, cosa che non è detta, ogni modello ha una sua soglia minima di funzionamento ;-)

Ciaooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da fabio307sw »

Ciao Retz, vedi se questo schema può andar bene. Così si dovrebbe risolvere anche il problema dell'accensione automatiche dei fari. Ho solo una perplessita sulle due lampadine in serie. Non è stata specificata la potenza della lampada in serie con quella dei fendinebbia. Per evitare problemi con fusibili o cavi, io proverei con una da 5W.
In questo modo, quando accendi la macchina, i fendi diurni si attivano. Qunado accendi gli anabaglianti tutto torna con il funzionamento normale. Eventualmente il segnale che pilota il relè 2,può essere preso dalle posizioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabio307sw

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Retz »

Sì bè, certo, si può far di tutto! In base alle proprie necessità poi uno lo personalizza ;-)
L'importante è far bene :D

ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

per come sono fatte le lampadine (H1) che hanno un solo innesto faston... la soluzione è fattibile??
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Retz »

Se hanno un solo innesto, vuol dire che l'altro polo (negativo) lo prendono dalla corona circolare di metallo ;-)
Non le ho mai prese in mano di persona ma scommetteri che è così, anche perchè con un solo polo non si potrebbe trasferire energia :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

Retz ha scritto:Se hanno un solo innesto, vuol dire che l'altro polo (negativo) lo prendono dalla corona circolare di metallo
quindi la cosa non è fattbile, se collego la corona in metallo, che probabilmente sarà la massa comune a tutte le lampadine del faro al contatto del fendinebbia sull'altro lato... faccio dei casini.... :scratch: :scratch:
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Retz »

Già, se fosse così, in quel caso dovresti modificare il portalampada in modo da isolare la corona ed ottenere 2 poli distinti, non connessi fra loro :sig:
Fattibile, ma diventa un lavoro molto più delicato ed abbastanza impegnativo.. #-o
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

.... mi è venuta un'altra idea, tralasciando il discorso di usare le classiche H1 a tensione ridotta...
Ci metto delle lampadine H1 a led, che consumano di meno e poi le uso a tensione normale...
con un classico relè alimento i fendinebbia facendo in modo si accendano solo quando il motore è in moto... tra questo rele e i fendinebbia ci metto un altro relè, normalmente chiuso e comandato dall'accensione dei fari di posizione... in questo modo quando avvio il motore e non accendo nulla, si accendono i soli fendinebbia da luci diurne, quando accendo le posizioni scatta il relè normalmente chiuso che mi spegne i fendinebbia,,, a quel punto volessi accenderli giro la ghiera e il loro funzionamento è come in origine...!
che ne dici?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

framato100
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 03/08/2010, 15:31

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da framato100 »

Salve, da quando ho letto questo post, anch' io ho un' idea, ma ancora, per mancanza di tempo non ho potuto verificare se è realizzabile, quindi getto l' esca! Ho guardato la Punto Evo recentemente acquistata per mia moglie ed ho visto che per le luci diurne usa lampadine da 21 w. Con le luci diurne accese, se accendiamo i fari, abbiamo questa sequenza:( 0 scatti devioluci) Luci diurne accese. ( 1 scatto devioluci ) Luci diurne accese + luci posizione. ( 2° scatto devioluci ) Spengimento luci diurne + luci di posizione e anabbaglianti accese. Poichè le luci di posizione sono da 5 w, queste si potrebbero sostituire con le classiche lampadine a doppia luce 5/21 w e con un relè far spengere le luci diurne appena si accende gli anabbaglianti. E qui nasce la necessità delle prove:
1) La lampadina con doppio filamento, passerà nel buco dove è alloggiata quella di posizione?
2) Se si come si può fissare? Fa schifo con un po' di silicone per bloccarla?
Se c'è la possibilità di fare queste cose, dovremo saldare 3 fili alla nuova lampada,( ci sono altre idee migliori? ) uno per la massa,uno da ricollegare al filo che accendeva la lampadina di posizione da 5 w ed infine uno da fare il cablaggio nuovo per essere collegato ad un relè in posizione NC che prende alimentazione quando la macchina è in moto e con la bobina che si ecciterà con i fari anabbaglianti accesi. In caso di revisione, basterà con un interruttore o staccando il filo manualmente disalimentare il filamento da 21 w della lampada doppia e comunque sia, il filamento da 5 w funzionerà regolarmente come la lampadina d' origine. Che ne pensate? E' un' idea da manicomio criminale? Non so. Aspetto le vostre opinioni. Saluti, Franco.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lupus.c »

Avevo pensato anche io una cosa del genere ma,la lampada w5w di posizione è molto più piccola quindi,si dovrebbe fare un nuovo foro più grosso oppure allargare quello originale!
Il problema è che,se si sbaglia qualcosa,si deve buttare il faro :?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

framato100 ha scritto: 1) La lampadina con doppio filamento, passerà nel buco dove è alloggiata quella di posizione?
Allargando il foro della lampadina di posizione si va a rovinare l'ottica del faro... mi sa che a modifica fatta il fascio di luce degli abbaglianti non sarà lo stesso, e pure la lampadina (più grande) creerà dei disturbi o delle ombre...!!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

djtzn
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/10/2010, 23:53

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da djtzn »

... mi è venuta un'altra idea, tralasciando il discorso di usare le classiche H1 a tensione ridotta...
Ci metto delle lampadine H1 a led, che consumano di meno e poi le uso a tensione normale...
con un classico relè alimento i fendinebbia facendo in modo si accendano solo quando il motore è in moto... tra questo rele e i fendinebbia ci metto un altro relè, normalmente chiuso e comandato dall'accensione dei fari di posizione... in questo modo quando avvio il motore e non accendo nulla, si accendono i soli fendinebbia da luci diurne, quando accendo le posizioni scatta il relè normalmente chiuso che mi spegne i fendinebbia,,, a quel punto volessi accenderli giro la ghiera e il loro funzionamento è come in origine...!
che ne dici?
ciao
avevo pensato anche io a una cosa del genere...ma funzionerà con l'accensione automatica delle luci?
Peugeot 307 3p 1.6 110CV anno 2001 Nera
Sony BT-2700 / Xperia X8

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lupus.c »

Io stò cercando il sistema per posizionare i led SMD in qualche posizione da essere ben visibile e che non sfiguri :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da bassplayer »

credo che l'idea di utilizzare le luci di posizione sia vincente, visto la loro totale inutilitá.
Basterbbe renderle piú potenti, magari ache con dei LED o delle lampadine piú potenti e farle spegnere all'accensione degli anabbaglianti

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lupus.c »

Stò studiando anche questa soluzione ma,mi frena molto il fatto che non riesce ad inserire le lampade a led un pò più lunghe per via del poco spazio disponibile :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “307 - Generale”