lukebs ha scritto:dipende tutto da chi ti trovi davanti in occasione di un guasto/rottura da risolvere in garanzia...
io con la mia 307 avevo la garanzia 2+2 con GOP pagata fino al limite di 80.000 km
dopo circa 18/20 mesi la batteria mi ha abbandonato, ho protestato e mi è stata sostituita senza sborsare un € (premetto, che avevo già modificato totalmente l'impianto stereo/audio con autoradio nuova, casse, e ampli+sub)
quando mi si è rotto il volano nel maggio 2007 avevo già assetto e cerchi nuovi (assetto ribassato e cerchi da 17" Mak in sostituzione dei 16" di equipaggiamento) ma l'intervento è stato fatto tutto in garanzia, anzi, mi è stata anche pagata la frizione per la metà, e così ho sborsato solo 150€ circa per tutto quanto.
a febbraio 2008 con ormai 81.000 km e quindi garanzia scaduta, mi è stato passato un intervento su un giunto snodo dello sterzo (poca roba per carità, ma pur sempre una spesa) anche se appunto la garanzia non c'era più.
questo per farti capire, che la storia della decadenza della garanzia è vera si, ma pur sempre con le dovute cautele....a mio avviso se metti assetto e cerchi nuovi, non avrai problemi a farti riparare in garanzia altri guai alla tua vettura, però prima chiedi in conce se loro in genere sono elastici o molto severi e ferrei su questi argomenti.
concessionaria corretta
comunque è ovvio che se tocchi l'assetto minimo la garanzia sullo stesso lo perdi, se cambi ad esempio le sole molle (e non gli ammortizzatori) e questi hanno problemi io stesso non ti passerei la garanzia (comunque se fai l'assetto li devi cambiare entrambi)
se tocchi i cerchi ovvio che sui nuovi cerchi la garanzia originale della casa non interviene...
poi se tocchi l'assetto e hai problemi ai giunti, allo sterzo potrebbero farti storie, mentre se cambi i cerchi e si rompe una sospensione dubito facciano storie, però teoricamente ogni modifica fa decadere la garanzia...