PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quesito perdita garanzia..

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

Beh non mi e'chiaro cosa tu intenda per assetto?se mantieni le specifiche del veicolo il problema non si pone,se non ti attieni alle stesse hai bisogno di un'omologazione.In generale sarei portato ad essere accondiscendente sul punto,ma dovrei documentarmi a dire il vero :scratch:il punto e'che cosa intendi per assetto e se le"modifiche"alterano i parametri del Costruttore;la garanzia per legge e'di due anni,estendibili a discrezione del Costruttore per particolari parti meccaniche..(kia offre 7 anni,anche se bisogna poi verificare per cosa :scratch: )e la Concessionaria non dovrebbe opporsi ad un intervento dovuto per legge,(la garanzia e'offerta dal venditore )pero'potrebbe eccepirti le modifiche che hai realizzato.Diciamo che piu'che decadere dalla garanzia dovresti paga'de tasca tua dopo...accertato che il bene nn e'piu'conforme.Esempio.Se cambio sulla mia 207 i cerchi e metto i 17,cerchi non rientranti nelle specifiche del Costruttore,io avro'un bene non conforme e dunque necessitero'di una omologazione,previo nullaosta della Casa(che si tutela giustamente...)questo nn intacca la garanzia,ma la conformita'del bene in uso.Qualora il venditore dimostrasse che i nuovi cerchi abbiamo concorso a,nn so'la butto li',a danneggiare le sospensioni,opererebbe con un diritto di rivalsa verso di me.E'un po'come se dicessi io ti garantisco sta'macchina cosi'come e'prodotta;tu ne modifichi i contenuti,ok...ma va'poi dimostrato se il danno e'addebitabile alla modifica che ne ha alterato i contenuti o a semplice usura.Le presunzioni di per se'non valgono a mio parere.Certo in caso di rifiuto finiresti davanti ad un giudice,ma non e'cosi'scontato perdere la garanzia!Penso in generale che la ratio sia questa,ma dovrei leggermi la cosa con maggiore attenzione.. :oops: :oops:il mio e'un parere cosi'a volo..va' :Dti faro'sapere meglio :thumbright:
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

Mmmmm,devo correggermi;mi sono documentato un po';la verita'e'nel mezzo;il Concessionario puo'rifiutare l'intervento e non coprire il bene da garanzia.Rimane fermo quanto ho detto prima e cioe'fare causa e verificare se effettivamente le modifiche abbiano o meno generato la rottura o l'irregolare usura.Ad ogni modo,con l'omologazione delle parti meccaniche "compromesse"dovresti stare tranquillo anche per la circolazione,visto che finiresti per mettere su strada un'auto "nuova".Mio padre mi spiegava che cambiare un assetto non significa girare una chiavetta che magicamente cambia l'assetto,ma significa modificare molle,sospensioni fino a cambiare completamente le specifiche del Costruttore.Effettivamente diventerebbe dura una copertura con un'auto che non rientra piu'in specifiche collaudate dalla Casa;va'detto che anche la copertura assicurativa,in caso di danni a terzi,potrebbe scricchiolare di fronte ad un attento esame peritale...laddove fosse verificabile il nesso causale.. :hurted: MORALE?andiamoci piano su ste'cose.. :neutral:
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da leone407 »

Il fatto è che l'assetto, ossia abbassamento auto con molle+ammortizzatori sportivi, non può essere omologato. Se ti presenti alla Motorizzazione con tale richiesta questa non è espletabile perchè esula dalle loro competenze.
Ma anche qui la situazione non è chiara.....c'è chi asserisce che l'abbassamento dell'assetto di una vettura non costituisce una modifica che necessiti di riomologazione del veicolo...anni fa avevo anche una circolare ministeriale che si esprimeva in tal senso, se non ricordo male....inviatami dalla Eibach.

Quindi la matassa è difficile da dipanare a monte..... inserirla anche nel contesto della garanzia complica ulteriormente le cose.
Quando avevo l'Astra GSi ebbi un problema alla centralina elettronica. All'epoca avevo assetto e terminale di scarico cambiati.
Il concessionario prima della visita dell'ispettore mi fece rimettere il terminale originale anche se questo non influiva sul comportamento della centralina e le molle originali che interferivano ancora meno.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

beh il problema diceva mio padre e'che davanti al giudice puoi anche riuscire a dipanarla la matassa,pero'ti costa tempo e denaro;cioe'il mio ragionamento non e'peregrino;partendo dal Codice civile ti accorgi che il problema e'come configurare un bene modificato e cosa si abbia ad intendere per modifica;il termine dei due anni e'inderogabile.La cosa mi fa'supporre che in luogo di una modifica dell'assetto,non cambino le prospettive ma solo i soggetti;per circolare questo bene deve essere conforme,ergo un ente preposto deve esserci(e dovrebbe essere la Motorizzazione)altrimenti siamo in una situazione di fatto e di illegittimita';ora il punto e'conforme a cosa?alle specifiche del Costruttore?alle specifiche del Centro eleborazioni?Il punto e'che cambiano i soggetti,ma non cambia la ratio secondo me;la garanzia dovrebbe continuare ad esistere,il punto e'chi e'preposto a offrirla?E'formalmente scorretto a mio parere parlare di decadenza dalla garanzia.Il Concessionario che lega il tubo di scarico alla centralina e chiama l'ispettore deve dimostrare il nesso causale tra tubo e centralina,altrimenti e'irratio! :mad: Poi potra'anche dire che per via del tubo di scarico non funziona la strumentazione,il punto non e'cosa dica,ma quello che prova,in caso contrario potrai poi tu agire sul Concessionario che ha agirato la norma per non intervenire con tutte le conseguenze civili e perche'no penali.Ricordo una opel Corsa vecchio modello (e'stato un problema che colpi'alcune auto nel lontano 2002\2003)che prese fuoco e la Concessionaria dichiaro'che era stata incuria...vedi te?fatto sta'che persero la causa :thumbright:
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da matteo89 »

tralaasciando il CDS, che qui è OT, a livello legale per la garanzia conta una qualunque modifica al bene non approvata dalla casa produttrice del bene stesso...
dal momento che peugeot (come chiunque altro) non autorizza alcuna modifica (ovvio :oops: ) qualunque modifica fa decadere la garanzia, in linea teorica, quindi anche un tagliando fatto con prodotti non conformi a quelli specificati dal costruttore (per fortuna una legge ha chiarito almeno questo, così non serve farsi spennare in conce :shock: )

poi tutto è rimandato al buon senso, cioè cambio i miei cerchi con degli altri, stessa misura, dopo un mese si rompe il servosterzo, nessuno verrà a dirti che è stata colpa dei nuovi cerchi...
cambi le molle, dopo un mese esplode una sospensione, la garanzia non vale, e mi pare il minimo (oltre al fatto che cambiare le sole molle è inutile, ma siamo OT ;-) )
che poi comunque se si tratta di modifiche poco invasive in caso di necessità si torna indietro, tipo una radio cambiata basta poi sfilarla e rimettere l'originale, non mi sembra impossibile...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

per la verita'io mi sono spinto oltre matteo;ipotizziamo che i cerchi nn siano quelli omologati e monto i 19 va'abbonddiamo..;ovvio decado dalla garanzia,ma in che termini?il veicolo teoricamente (e praticamente)non avrebbe proprio dovuto circolare,ma questo e'un altro discorso e mettiamo che si rompe la centralina,che faccio decado dalla garanzia e l'intervento sulla centralina viene meno?Peugeot sicuramente ti dira'che sei decaduto,ma il problema e'rispetto a cosa,se non c'e'un nesso eziologico?questo e'il discorso;la garanzia segue il bene ex lege,ma un bene conforme;il bene non e'conforme e quindi?decado ma rispetto al vizio che l'ha prodotto mica rispetto al bene?cioe'secondo me va'comunque dimostrato caso per caso prima di dire che la garanzia viene meno,poi nn so'a naso...trovo che sia logico.Se monto il bocchettone cromato e fonde il motore,che facciamo?perdo la garanzia perche'ho bucato la marmitta? :scratch: la buona fede...nn so' se basti qui.. :scratch:l'altra parte puo'dire di tutto e di piu',purtroppo
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da leone407 »

Beh comunque le condizioni di garanzia sono ben esposte quando si firma il contratto di acquisto....... è scritto a chiare lettere che qualsiasi modifica, materiali non conformi, tagliandi non eseguiti da officine autorizzate o comunque preposte fanno decadere la garanzia. . Quindi non occorre che ci sia un nesso tra guasto e modifica, il prodotto (l'auto in questo caso) deve essere conforme all'origine in ogni sua parte. Ribadisco, il 90% delle volte viene applicato il buon senso.... ma ad essere fiscali un qualsiasi componente non conforme all'origine la fa decadere anche se non c'è il nesso tra componente/guasto.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da matteo89 »

leone407 ha scritto:Beh comunque le condizioni di garanzia sono ben esposte quando si firma il contratto di acquisto....... è scritto a chiare lettere che qualsiasi modifica, materiali non conformi, tagliandi non eseguiti da officine autorizzate o comunque preposte fanno decadere la garanzia. . Quindi non occorre che ci sia un nesso tra guasto e modifica, il prodotto (l'auto in questo caso) deve essere conforme all'origine in ogni sua parte. Ribadisco, il 90% delle volte viene applicato il buon senso.... ma ad essere fiscali un qualsiasi componente non conforme all'origine la fa decadere anche se non c'è il nesso tra componente/guasto.
discorso corretto...possiamo parlarne per anni, ma se uno vuole essere fiscale può non riconoscere la garanzia...
poi penso che il fatto che l'auto rispetti o no il CDS poco conti per peugeot, conta piuttosto il fatto che hai messo componenti non approvati per quel modello di auto, e anche i cerchi da 16 originali peugeot NON SONO APPROVATI PER I 1.4, quindi la garanzia potrebbe decadere anche in quel caso...
come faccio a sapere quali sono i componenti approvati?solo quelli che escono dalla casa, e al massimo qualche accessorio disponibile in conce (sensori di parcheggio, qualche modello di cerchi il lega, per chi non ha il restyling i nuovi fari a led sempre parlando di 207 :-w) )
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

beh se fosse cosi' come dite voi sarebbe finita;in realta'il fatto che Peugeot non riconosca un bel niente siamo d'accordo,sul fatto che abbia firmato il contratto beh ok siamo d'accordo anche su questo,ma poi vanno interpretate ste'benedette clausole;se fosse come dite voi,il consumatore finirebbe per ricevere un danno enorme,senza una ratio ragionevole.Non voglio parlare di articoli o del codice del consumatore che e'na'noia,pero'la garanzia corre non sul bene in se',ma su elementi e parti dello stesso e dunque sul bene;la ragionevolezza ripeto espone ad un alea di nn lieve momento e la modifica dovrebbe guardare ad un elemento non ad un oggetto in se';al 90%per cento Peugeot nn riconoscera'l'intervento,ma questo pero'poi deve dimostrarlo altrimenti si finisce per agirare una norma dello Stato e ricevere un ingiusto danno.Ripeto se metto il bocchettone e foro la marmitta,la Concessionaria potrebbe dirmi di aver modificato il bene danneggiando anche il motore,in caso di nn so'rottura delle fasce per dire..beh quella e'una presunzione pura e semplice che reca pregiudizio all'utente finale..Il fatto che il contratto parli di "modifica",non abbia ad intendere in quali termini e non potrebbe..,ergo e'semplicistico dire non posso fa'niente..io penso che si possa fare eccome,anzi..ma dipende dal caso specifico..certo devi finire davanti ad un giudice,ma non e'detto che non si vinca..anzi..
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da renovatio2010 »

Regà parlamose chiaro siamo in Italia e ho detto tutto!
Qui è una giungla di norme che vanno a interpretazione, di conce che ti aiutano e altri che andrebbero denunciati, di officine più elastiche sul discorso garanzia e altre che sono rigidissime, di gente onesta e di criminali che girano per le strade che tutti i giorni percorriamo.
Io posso dire di aver sostituito i fari originali sulla mia 207 di appena 5 mesi di vita e messo anche dei xenon aftermarket, se in caso di tagliando o problemi vari mi dovessero fare storie assurde su garanzia persa per parti che non hanno niente a che fare con i fari la soluzione è molto semplice..cambio officina e vado dove mi passano le cose in garanzia tanto qua a roma è pieno di rivenditori autorizzati peugeot.
Vorrei anche io fare assetto con bilstein + eibach e se mi parte l'idea lo faccio magari aspetto che le parti si usurino un pò, basta prendere delle decisioni ed essere consapevoli che ci sono conce che possono far storie sulla garanzia di alcune parti inerenti alle modifiche apportate e altri che usano il buon senso. per non parlare delle forze del disord... ehmmm dell'ordine [-(
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da matteo89 »

renovatio2010 ha scritto:Regà parlamose chiaro siamo in Italia e ho detto tutto!
Qui è una giungla di norme che vanno a interpretazione, di conce che ti aiutano e altri che andrebbero denunciati, di officine più elastiche sul discorso garanzia e altre che sono rigidissime, di gente onesta e di criminali che girano per le strade che tutti i giorni percorriamo.
Io posso dire di aver sostituito i fari originali sulla mia 207 di appena 5 mesi di vita e messo anche dei xenon aftermarket, se in caso di tagliando o problemi vari mi dovessero fare storie assurde su garanzia persa per parti che non hanno niente a che fare con i fari la soluzione è molto semplice..cambio officina e vado dove mi passano le cose in garanzia tanto qua a roma è pieno di rivenditori autorizzati peugeot.
Vorrei anche io fare assetto con bilstein + eibach e se mi parte l'idea lo faccio magari aspetto che le parti si usurino un pò, basta prendere delle decisioni ed essere consapevoli che ci sono conce che possono far storie sulla garanzia di alcune parti inerenti alle modifiche apportate e altri che usano il buon senso. per non parlare delle forze del disord... ehmmm dell'ordine [-(
io starei attento...
intanto i fari xeno non sono omologati, non per colpa delle forze del disordine come le chiami ma per colpa di chi legifera, come anche i cerchi, gli assetti eccecc...
se fossi poliziotto/carabiniere farei multe A RAFFICA a chi mette xeno non omologati, lampadine blu, neon eccecc...se tutti facciamo a modo nostro viene una giungla...

per il discorso garanzia ti porto questo esempio:
portatile o pc desktop preso "in blocco" al centro commerciale, dietro nella chiusura del case/cabinet c'è una bella etichetta con scritto "warraty woid if seal removed", quindi il semplice APRIRE il case anche solo per togliere la polvere secondo quanto scritto invaliderebbe la garanzia del produttore...in questo caso non hai fatto alcuna modifica, eppure a ben guardare hai invalidato la garanzia, perchè essa è data sull'intero prodotto, non sui singoli componenti (come averrebbe se acquisti i componenti e ti monti il PC), nel caso dell'auto viene garantito l'intero bene "automobile", non l'elemento faro, l'elemento pistone, eccecc...quindi una modifica ad un componente invalida TUTTA LA GARANZIA...

ovvio, un concessionario/riparatore se è onesto, usa il buon senso e non vuole perdere il cliente (forse questa è la principale) chiude un occhio sulle modifiche, se queste non riguardano l'elemento danneggiato...anche perchè alla fine il costo dell'intervento viene rimborsato dalla casa madre, e quindi loro non sborsano un €, quindi anche se cambi i fari e si rompe un ammortizzatore lo cambiano e stop...

P.S. anche se fossero omologati xeno eccecc il discorso garanzia non cambierebbe, si tratta di parti non previste dal costruttore, che a lui poco importa siano/non siano omologate per il CDS, a lui interessa siano previste da lui stesso per quel modello...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da renovatio2010 »

Mi sembra che sei un pò troppo bacchettone matteo perchè le multe a raffica come dici te non stanno nè in cielo nè in terra.
Le forze del DISORDINE farebbero meglio a evitare che circolassero i veri criminali della strada no a chi mette due stupidi fari che manco abbagliano qualcuno o qualche led.
Per il discorso garanzia ti dò ragione ma visto che qui nessuno sta rubando niente e tutti dobbiamo lavorare è ovvio che le officine per forza di cose devono chiudere un occhio ;-)
ciao
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

beh ma le clausole vessatorie le avete mai sentite?il fatto che il professionista interpreti a suo piacimento le norme non mi meraviglierebbe...il punto e'che nel dubbio andrebbero interpretate a vantaggio del consumatore !!Ma che state dicendo [-X ho messo il poggiabraccio e quindi?se si rompe il cambio e il concessionario mi dice no,marco non e'in garanzia perche'hai modificato il tunnel!?Io lo porto davanti ad un giudice e chiedo il risarcimento danni e l'estensione della garanzia altro che!ma stiamo scherzando??le variabili dipendono dal caso,non da frasi quali hai firmato il contratto,modifichi e dunque perdi la garanzia!NON E'COSI',o meglio e'formalmente cosi',ma dipende nella sostanza dal dato fattuale.Sul pc possono anche scrivere che se non metti l'antivirus PINKOPALLINO nn te lo garantiscono o nn so'che se starnutisci e'fuori garanzia,ma nel nostro Paese non funziona cosi';noi abbiamo direttive europee che hanno prodotto un bellissimo articolo che e'il 1469 bis,poi modificato in uno splendido testo che e'il codice del consumo!Scrivessero quello che vogliono nei contratti,postille e contro postille poi vediamo come si interpretano davanti ad un giudice!!L'orientamento e'attualmente questo,votato alla tutela del consumatore,altro che...
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da matteo89 »

gadriel hai ragione nel ragionamento (scusa il gioco di parole), e comunque qualunque concessionario non farebbe storie se metti un poggiabraccio e ti si rompe il cambio per la garanzia, ma nemmeno se cambi radio e si rompe una sospensione, perchè sa che bene o male si solleverebbe un polverone eccecc, associazioni dei consumatori e via così...
però capisci che se metti i fari allo xeno (aftermarket) e poi hai un problema all'impianto elettrico (magari alle luci), le parabole si rovinano eccecc la garanzia IO PER PRIMO NON LA RICONOSCEREI, vai poi tu da chi vuoi...

renovatio non ho detto che non multerei i criminali della strada, ma multerei tutti, non lascerei correre luci lucine faretti eccecc...se c'è una legge va fatta rispettare, altrimenti tanto vale avere una legge se poi ognuno fa un pò quello che gli pare...e sugli elementi che garantiscono la visibilità IMHO non si scherza...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
GADRIEL
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/09/2010, 11:37
Località: salerno/roma;

Re: Quesito perdita garanzia..

Messaggio da GADRIEL »

Matteo ma sono super concorde con Te :applause: ci mancherebbe;il mio discorso estremo era per far capire che quando il contraente forte interpreta il termine modifica,non e'che puo'farlo a suo personale uso,perche'nel dubbio chi va'tutelato sei tu ,consumatore.Guarda,qualche anno fa'sarebbe stato piu'difficile,ti parlo del 2005,poi grazie a delle direttive europee poi recepite in Italia,siamo arrivati ad un ottimo compromesso che completa la norma sul contratto di vendita :applause: .Sui fari allo xeno,beh siamo in una situazione di fatto illegittima con conseguenze economicamente pesanti e non solo..e non me lo prefiguro proprio il caso.Beh,penso sia tutto piu'chiaro,mi sa'e'stato piacevole "chiacchiera'"con Te;buona giornata ragazziii [-X
Peugeot 207 1-4 95 cv mod.xs,bianca,battitacco cromato,pomello cromato,pedaliera cromata,bracciolo-

Torna a “207 - Generale”