PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cuscinetti o gomme ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

cuscinetti o gomme ?

Messaggio da vincenzoasl »

Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

se le gomme hanno 30.000km e non sono mai state invertite può darsi siano state colte da un fenomeno di "ovalizzazione" ( :lol: come diamine si dice?!) e quindi non rotolano più con successo
era capitato alla jippa del mio babbo e sembrava fosse un cuscinetto rotto, e invezze erano le gomme a uovo. :wink:
Immagine

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Prova a badare se in curva il rumore cambia, e se si in che modo...
io ho avuto un problema ad un cuscinetto ed ho dovuto farlo sostituire!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
leoncino307
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/04/2004, 9:11
Località: BARI

Cuscinetto.

Messaggio da leoncino307 »

Io la settimana scorsa ho sostituito il cuscinetto ruota posteriore dx. Rumore di rotolamento elevato dai 90 kmh in su. Nella mia che è Sw, se arrotolavo la mensola posteriore il rumore era netto. Il conce se ne è accorto subito, e l'ha sostituito immediatamente per evitare il blocco della ruota.
La mia ha 15000 Km...
307 SW HDI 110 CV , PACK CONFORT, CLIMA, REGOLATORE DI VELOCITA' (AFTER MARKET),
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: cuscinetti o gomme ?

Messaggio da Alex307 »

vincenzoasl ha scritto:Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?

Il mio gommista dice che è un difetto tipico delle Dunlop 2000 SP...

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Re: cuscinetti o gomme ?

Messaggio da VIDA »

Alex307 ha scritto:
vincenzoasl ha scritto:Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?
Il mio gommista dice che è un difetto tipico delle Dunlop 2000 SP...
Quoto!
Avevo lo stesso identico problema.
Ora che ho su i BFgoodrich g-force profiler (magnifiche), la macchina non fa alcun rumore di rotolamento.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Corso di Recupero

Messaggio da Retz »

Raga qualcuno mi insegna dove sono i cuscinetti? :roll:

Magari anche solo una foto :wink:

Tutti mi dicono che coi distanziali si rovinano, almeno saprò cosa mi stò smangiucchiando km dopo km :lol:

Grazzie 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: cuscinetti o gomme ?

Messaggio da Alex307 »

VIDA ha scritto:
Alex307 ha scritto:
vincenzoasl ha scritto:Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?
Il mio gommista dice che è un difetto tipico delle Dunlop 2000 SP...
Quoto!
Avevo lo stesso identico problema.
Ora che ho su i BFgoodrich g-force profiler (magnifiche), la macchina non fa alcun rumore di rotolamento.
Con le nuove gomme che hai messo com'è la tenuta? io le Dunlop non le sopporto più!!! :evil:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Corso di Recupero

Messaggio da plutot307 »

Retz ha scritto:Raga qualcuno mi insegna dove sono i cuscinetti? :roll:

Magari anche solo una foto :wink:

Tutti mi dicono che coi distanziali si rovinano, almeno saprò cosa mi stò smangiucchiando km dopo km :lol:

Grazzie 8)
Questo e' la sezione di un cuscinetto ruota:

Immagine

normalmente composto da due anelli di sfere dentro una gabbia che li
tiene fermi sia in senso radiale che assiale. Una parte della gabbia (parte
esterna o interna) e' solidale con la ruota, l'altra parte con il mozzo ruota.
Dove c'e' la trazione naturalmente l'asse di trasmissione passa all'interno
solidale con la parte interna della gabbia.
Normalmente si fa in modo che l'asse della ruota (quello che divide in senso
assiale la ruota in due parti uguali e simmetriche) coincida con quello del
cuscinetto (che si trova a meta' fra i due anelli di sfere), applicando dei
distanziali si modifica questa condizione facendo lavorare il cuscinetto in
condizioni diverse da quelle di progetto.

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Non so se i Peugeot sono uguali, ma ne ho fatti cambiare abbastanza sull'audi.
Non sono sfere, ma bensì cilindri che ruotano.
Mentre quello che ha messo plutot307 dovrebbe essere anteriore, i posteriori sono conici, essendo le ruote posteriori libere

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:scratch:
:-k ..ma se non ho capito male avete ragione entrambi perchè fra i due cilindri ci son le sfere....
...o no? :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Hai capito male, le sfere sono cilindri, che sono tenuti da i due supporti (la gabbia) che ha detto Plutot307. Tipo le sfere delle ruote delle biciclette, ma un po + grossi (mooooolto)

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

il mio meccanico mi aveveva detto tempo fa retz, che con i destanziali di solito se ne rompre solo uno di cuscinetto e il rumore non si dovrebbe sentire...sulla saxo, ho tenuto i distanziali per 65.000km senza che niente si rompesse..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Re: cuscinetti o gomme ?

Messaggio da VIDA »

Alex307 ha scritto:
VIDA ha scritto:
Alex307 ha scritto:
vincenzoasl ha scritto:Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?
Il mio gommista dice che è un difetto tipico delle Dunlop 2000 SP...
Quoto!
Avevo lo stesso identico problema.
Ora che ho su i BFgoodrich g-force profiler (magnifiche), la macchina non fa alcun rumore di rotolamento.
Con le nuove gomme che hai messo com'è la tenuta? io le Dunlop non le sopporto più!!! :evil:
Direi che sono stupefacenti.
Zero rumorosità.
Ottima tenuta e frenata su asciutto e bagnato. In curva non sono riuscito ancora a metterle in crisi, nemmeno sui tornanti e asfalto liscio. :lol: :o
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”