Ciao deddi, io guido il 1.60 Hdi da febbraio.
Non ne sono molto soddisfatto.
Come molti hanno già detto (e anch'io in altri 3d) il 1.6 è adatto a chi guida tranquillamente, se trova un'auto che lo precede a 60 Kmh gli si accoda con pazienza, non ha fretta, non tira le marce, non ama la guida sportiva ecc.
Aggiungo, per una ulteriore valutazione, che secondo me dipende anche che auto (e che motore) hai guidato fin'ora.
Io prima guidavo un 1.9 TDI Volkswagen 8V da 110 CV (una Passat), che aveva quello che un diesel DEVE avere: tanta coppia costante ai bassi regimi, che SPINGEVA parecchio senza superare i 2.000 giri.
Ecco, questo il 1.6 Peugeot non lo fa, ha poca coppia che MUORE subito, assomiglia più a un benzina che a un diesel (infatti ha 16 valvole che, secondo me, stridono con il concetto stesso di diesel).
Non è solo questione di velocità pura. E' in basso che si sente la differenza, non a 150 all'ora, è in basso che la mia 5008 non tira (e non è solo una questione di volume/massa).
Come mi manca la terza della mia Passat....
Per il resto: grande 5008
Aggiungo inoltre che se il 1.6 lo tiri un po', beve come un..... irlandese al pub!!!

5008 1.6 HDI 110 CV Business grigio shark - 5 posti - Wip Sound Bluetooth - In strada dal 6 feb. 2010
1998-2010 VW Passat berlina 1.9 TDi 8v 110 cv
1988-1998 VW Jetta berlina 1.6 D 52 cv