PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alleggerire lo sterzo?

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

Una domanda abbastanza sciocca, ma chiedere non costa nulla :)

Esiste un modo per rendere le manovre da fermo meno impegnative? la mia 106 non ha il servosterzo ed è un vero strazio con le manovre da fermo...no, in palestra ci vado già e mi basta quella! :D
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da leone407 »

Purtroppo la risposta è implicita nella tua domanda....metterle il servosterzo. Tale operazione dovrebbe però richiedere l'omologazione della modifica. Sui costi non so dirti.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

Naturalmente non è la soluzione adatta per via dei costi/complicanze.

Mi chiedevo se quindi esiste un altro metodo per migliorarlo, anche se di poco, perché è veramente straziante.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da leone407 »

MattSid ha scritto:Naturalmente non è la soluzione adatta per via dei costi/complicanze.

Mi chiedevo se quindi esiste un altro metodo per migliorarlo, anche se di poco, perché è veramente straziante.
Beh pneumatici di taglia più piccola possibile (sempre che esista un'alternativa a libretto in tal senso) e gonfiaggio appena superiore a quello previsto dalla casa un lieve miglioramento potrebbero portarlo.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

Adesso ho i 155, il libretto ammette fino al minimo 145. Ma anche le gomme dietro influiscono? o basta cambiare quelle davanti? Il libretto per i bar consiglia 2,3, magari le porto a 2,4 per provare.

Altre consigli? magari oliare qualche parte meccanica?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da lukebs »

quoto i consigli di Leone...oliare parti non serve a nulla, son le gomme a terra che fanno aderenza e rendono difficoltosa la cosa.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

Quindi oltre a cambiare le gomme non posso fare nient'altro? :-w)

Ho letto sul libretto che "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico e di impianto freni con dispositivo antibloccaggio ruote", questo vuol dire che potrei far montare il servosterzo, immagino già che per il prezzo il gioco non vale la candela...però per curiosità vorrei chiedervi quanto potrebbe costare.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da FRAMIG80 »

Mah, a me la 106 non sembra per nulla pesante, sarà che prima ero abituato a una Fiat Tipo 1.7 D senza servosterzo... mi son venuti dei bicipiti che sembrano noci di cocco :lol: :lol:
Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

È tutto relativo, ho parcheggiato una 407 con un dito, ed è il doppio di stazza della 106... credo che il servosterzo è l'optional che non può essere considerato optional... ho vissuto bene senza aria condizionata e tanti altri "lussi", ma la mancanza del servosterzo non riesco proprio a mandarlo giù.

Se sul libretto c'è scritto "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico" significa che sì può montare sulla mia? se sì quanto può costare un lavoro del genere?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da leone407 »

MattSid ha scritto:È tutto relativo, ho parcheggiato una 407 con un dito, ed è il doppio di stazza della 106... credo che il servosterzo è l'optional che non può essere considerato optional... ho vissuto bene senza aria condizionata e tanti altri "lussi", ma la mancanza del servosterzo non riesco proprio a mandarlo giù.

Se sul libretto c'è scritto "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico" significa che sì può montare sulla mia? se sì quanto può costare un lavoro del genere?
Non conosco i prezzi precisi....fossi in te mi muoverei così: mi farei fare un preventivo in officina Peugeot e informerei poi presso qualche sfasciacarrozze per reperire eventualmente un servo in buone condizioni.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da Gian »

MattSid ha scritto:È tutto relativo, ho parcheggiato una 407 con un dito, ed è il doppio di stazza della 106... credo che il servosterzo è l'optional che non può essere considerato optional... ho vissuto bene senza aria condizionata e tanti altri "lussi", ma la mancanza del servosterzo non riesco proprio a mandarlo giù.

Se sul libretto c'è scritto "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico" significa che sì può montare sulla mia? se sì quanto può costare un lavoro del genere?

Se vuoi fare la modifica ammesso e concesso che si possa chiedere l'aggiornamento della carta di circolazione, procurati i pezzi da una 106 demolita perché di pezzi ce ne sono e anche parecchi.
Non è solo una questione di pompa idraulica, ma proprio di scatola guida completa e direi di impianto completo.
Se non erro, il servo era di tipo idraulico per cui dovresti sostituire anche la cinghia servizi che dovendo far girare una puleggia in più quella della pompa idraulica,) dovrebbe essere più lunga della tua.
Nel caso di elettroguida questo intervento non sarebbe richiesto in quanto è un motore elettrico ad azionare la pompa idraulica del servosterzo.
Per curiosità, prova contare i giri totali di volante che devi compiere sulla tua per sterzare completamente le ruote da una parte all'altra e confrontali con i giri di volante necessari ad una dotata di servo sterzo.
Solitamente quelle non dotate, hanno rapporti più demoltiplicati e conseguente maggior numero di giri del volante rispetto a quelle dotate di servo. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Alleggerire lo sterzo?

Messaggio da MattSid »

Con ruote dritte, per sterzare da una parte il volante richiede esattamente due giri :) non posso fare il confronto con un modello dotato di servosterzo, se qualcuno lo ha sarebbe interessante sapere quanti giri richiede il volante.

Qualcuno sa dirmi se il servosterzo era di tipo idraulico o elettrico?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Torna a “106”