
Esiste un modo per rendere le manovre da fermo meno impegnative? la mia 106 non ha il servosterzo ed è un vero strazio con le manovre da fermo...no, in palestra ci vado già e mi basta quella!

Beh pneumatici di taglia più piccola possibile (sempre che esista un'alternativa a libretto in tal senso) e gonfiaggio appena superiore a quello previsto dalla casa un lieve miglioramento potrebbero portarlo.MattSid ha scritto:Naturalmente non è la soluzione adatta per via dei costi/complicanze.
Mi chiedevo se quindi esiste un altro metodo per migliorarlo, anche se di poco, perché è veramente straziante.
Non conosco i prezzi precisi....fossi in te mi muoverei così: mi farei fare un preventivo in officina Peugeot e informerei poi presso qualche sfasciacarrozze per reperire eventualmente un servo in buone condizioni.MattSid ha scritto:È tutto relativo, ho parcheggiato una 407 con un dito, ed è il doppio di stazza della 106... credo che il servosterzo è l'optional che non può essere considerato optional... ho vissuto bene senza aria condizionata e tanti altri "lussi", ma la mancanza del servosterzo non riesco proprio a mandarlo giù.
Se sul libretto c'è scritto "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico" significa che sì può montare sulla mia? se sì quanto può costare un lavoro del genere?
MattSid ha scritto:È tutto relativo, ho parcheggiato una 407 con un dito, ed è il doppio di stazza della 106... credo che il servosterzo è l'optional che non può essere considerato optional... ho vissuto bene senza aria condizionata e tanti altri "lussi", ma la mancanza del servosterzo non riesco proprio a mandarlo giù.
Se sul libretto c'è scritto "il veicolo può essere dotato di servosterzo idraulico" significa che sì può montare sulla mia? se sì quanto può costare un lavoro del genere?