PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gpl o Diesel: cosa conviene?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da kri-11 »

certo che ci penso, ho su 100.000km in 3 anni e mezzo, per cui gli do altri 3 anni di vita e poi chissa, sempre che ne duri altri 3 senza romper troppo le scatole..per cui uno pensa gia a nuovi progetti :twisted: :mrgreen:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

Abiti in auto???
Scherzi a parte, la usi per lavoro suppongo!
Però con questi chilometri a mio avviso ti conviene il diesel!
Se tra 3 anni ancora esiste e sempre che non siano uscite tecnologie con consumi e costi minori!
Lacia stare il benzina! E soprattutto il GPL!
Quest'ultimo io non lo farei mai, soprattutto per la sicurezza, a Roma un auto è esplosa a causa di un incidente! :shock:
Poi vedi tu!
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da mefisto »

CriRock ha scritto:
mefisto ha scritto:(ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio) .
Questa me la segno! Non lo sapevo, grazie!
Per completezza di informazione , riporto che 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL e a 1 litro di gasolio .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da Massimoeltranviere »

Soldatino ha scritto:oggi ci sono diesel che fanno 30km/l
quelli sono i dati che ti danno le case, che le fanno camminare sui rulli. Poi se pensi alla Smart devi anche considerare che ha 2 posti ed è un barattolo; un diesel normale come quello psa 1.4 o 1.6 secondo me farà al massimo 20 al litro(mio padre ha una Fiesta 1.4 tdci), nel misto ovviamente, poi se cammini su strada statale a 80 con un filo di gas fai pure di più, invece se la usi in città prevalentemente grasso che cola se ci fai i 17/18

Avatar utente
zak84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da zak84 »

ma raga alla fine tutti i carburanti arrivano da quel ca...biiip...o di barile costoso...
se aumenta la benza aumenta anche il gpl e il diesel, quindi conseguenza ovvia è che il gpl sarà sempre più vantaggioso della benzina. quando la benzina sarà a 2 euro il gpl sarà a 1 euro, quindi il risparmio c'è sempre... per il diesel credo sia uguale.

io alla fine con i miei 20 euro alla settimana, e faccio un 40km al giorno e totali 250 a settimana, sono contento: con la benza quanto avrei speso contando che giro sempre sopra la coppia? di più di sicuro!

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

Bene, dopo 5 anni e due auto a benzina/GPL, credo di poter dire qualcosa al riguardo.

La prima auto è stata una 156 1.8 t.s.: a benzina era attorno ai 10 km/l, a GPL attorno ai 9, il tutto in utilizzo 50% urbano e 50 % extraurbano. Costo dell'auto (acquistata usata) inferiore del 25 % rispetto ad un 1.9 jtd, impianto GPL costato 1.500 € + €250 di manutenzione in 4 anni; l'impianto si è ripagato con il risparmio rispetto alla benzina in 27.000 km, e da lì mi ha permesso di risparmiare per tutti gli altri 83.000 km percorsi; nessun problema di affidabilità, dopo le prime decine di km per le tarature elettroniche.

La seconda auto, quella attuale, è una 308 s.w. 1.6 120cv + GPL lovato fast, gasata da 990 km. Con mio grande stupore percorre, sugli stessi tracciati dell'Alfa, 11,2 km/l a gpl, contro 12,7 a benzina: vuol dire percorrere 400 km con € 23,50 (circa 35 litri). Al momento non si è ancora accesa nemmeno una spia di anomalia elettronica.

Riguardo al costo del GPL: in 5 anni è sempre rimasto ancorato alla metà del costo della benzina, quindi poco più della metà del costo del gasolio, con lievi fluttuazioni tra estate ed inverno, dovute alla diversa miscelazione tra propano e butano per prevenire congelamenti del gas. In inverno il prezzo sale leggermente, per poi scendere nuovamente in primavera. L'auto mi è costata (usata anche questa) circa 2.500 € in meno rispetto ad un 1.6 hdi similare per anni e chilometraggio, cui vanno poi sommati il prezzo dell'impianto (1.400 €) e sottratti 5 anni di bollo gratuito (circa 1.200 €); oltretutto, a mio parere, la manutenzione di un'auto a benzina di questa generazione è meno dispendiosa di una diesel (peraltro senza considerare guasti fuori garanzia a turbine ed iniettori, non frequenti, ma possibili e dispendiosi su di un turbodiesel).

Morale? Io continuerò a comprare auto a benzina ed a convertirle a GPL, voi.... fate come volete :)

Se volete i calcoli precisi di tutto quanto sopra, sono in grado di fornirli, ma non volevo appesantire troppo la discussione. :?
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da DarkStorm »

zak84 ha scritto:ma raga alla fine tutti i carburanti arrivano da quel ca...biiip...o di barile costoso...
se aumenta la benza aumenta anche il gpl e il diesel, quindi conseguenza ovvia è che il gpl sarà sempre più vantaggioso della benzina. quando la benzina sarà a 2 euro il gpl sarà a 1 euro, quindi il risparmio c'è sempre... per il diesel credo sia uguale.

io alla fine con i miei 20 euro alla settimana, e faccio un 40km al giorno e totali 250 a settimana, sono contento: con la benza quanto avrei speso contando che giro sempre sopra la coppia? di più di sicuro!
Zak infatti il paragone va bene con la benzina!
Secondo me non con il Diesel, per non considerare che ogni 40.000/50.000 dovrai far controllare le valvole e a 200.000 dovrai far fare una bella manutenzione al motore!
Con il diesel tutto ciò puoi scordartelo!
Secondo poi vorrei ricordarti che l'andamento dei prezzi dei carburanti segue una logica differente da come la vedi tu!
All'inizio il Diesel costava molto ma molto meno della benzina, poi aumenta la richiesta e salgono i prezzi!
Lo stesso accadrà con il GPL!
Inoltre Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto), è formato da estratto da giacimenti di gas naturale (per il 55%) e prodotto dalla raffinazione del petrolio (45%).
Vedi questa cosa è molto importante, in quanto non è solo il petrolio ad aumentare il costo del GPL ma anche il GAS (metano, butano, propano e pentano) che proviene principalmente dai gasdotti Russi.
Dunque se domani la Russia si sveglia e decide di alzare il prezzo del GAS inevitabilmente pagarai un prezzo maggiore per il GPL, e ancora peggio, aumentando la richiesta di GAS, molto probabilmente si alzaranno anche altri costi come quello del metano che quotidianamente utilizziamo per mangiare o riscaldare casa!
Ultimo piccolo appunto, parliamo anche di sicurezza, tu ti fidi ad andare in giro con una bomba sotto il sedile?
Io no! Il GPL ha un potere calorifero 3 volte superiore al metano! 20 litri corrispondono a 60 litri di metano! A Roma due persone sono morte con un incidente perchè è esploso il serbatorio di GPL!

PS Detto tra noi, non mi paragonate le macchine Ford, un mio amico ha la nuova Fiesta con il 1.2 a benzina e riesce a fare a malapena 400Km con un pieno! :shock: Hanno consumi assurdi!
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da mefisto »

klikk01 ha scritto: Morale? Io continuerò a comprare auto a benzina ed a convertirle a GPL, voi.... fate come volete :)
Se volete i calcoli precisi di tutto quanto sopra, sono in grado di fornirli, ma non volevo appesantire troppo la discussione. :?
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
La mia percorrenza annuale , a questo punto , è passata a 45000 Km (quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice , tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) , ma non ho nemmeno preso in considerazione l'idea di passare al diesel (che per la verità mi ha sempre fatto un po’ schifo) : avevo una Peugeot 406 ST (a benzina) praticamente nuova , e non volevo assolutamente disfarmene ; ho scelto quindi (febbraio 2005) di trasformarla a metano , anche per aggirare i blocchi del traffico sempre più frequenti a Milano città .
Allego il prospetto (aggiornato al 31/10/10 e già postato in un altro thread di questo forum) dei consumi e dei costi relativi alla mia 406 ST .
Non ho incluso i costi di ammortamento per due motivi :
1) Ho sempre comprato macchine nuove , rigorosamente a benzina , che ho tenuto fino alla demolizione (anche per vent'anni) , per cui il valore residuo di mercato non ha per me nessuna importanza (salvo imprevisti , anche con l'attuale farò la stessa cosa) .
2) Se voglio disporre di un mezzo di trasporto autonomo , anzichè andare a piedi o coi mezzi pubblici , e decido di comprare un'auto , nel momento stesso in cui effettuo questa scelta devo mettere in conto un determinato esborso di quattrini (prezzo di acquisto + spese fisse periodiche) indipendente dall'uso che ne farò , in pratica a fondo perduto ; tra l'altro la scelta di un modello piuttosto che un altro viene fatta spesso (almeno nel mio caso è così) non solo su basi strettamente economiche , ma anche con motivazioni di altro tipo , e i capricci si pagano .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

DarkStorm, scusami, ma alcune delle opinioni che riporti sono appunto opinioni e non fatti.

Un serbatoio GPL non può esplodere. Tanto per iniziare è fatto di acciaio spesso alcuni millimetri ed ha una resistenza strutturale addirittura superiore a quella dell'auto su cui è montato, rendendo di fatto impossibile che si "apra" in caso di urto (tanto per fare un confronto, il serbatoio della benzina è di plastica...... e non è che la benzina sia poco infiammabile). In secundis, il serbatoio GPL ha una valvola di sicurezza che non permette il riempimento oltre l'80% della capacità effettiva, allo scopo di sfogare eventuali sovrappressioni dovute a riscaldamento da incendio; se poi, malauguratamente, le cose dovessero diventare realmente critiche, la stessa valvola apre gradualmente per fare fuoriuscire il gas, sempre senza esplodere, però. Certo, con una fiamma vicina il GPL prenderebbe probabilmente fuoco, ma in quel caso anche con un'auto a benzina saresti in grossi guai.

Riguardo il costo del GPL: ripeto che negli ultimi 5 anni non è assolutamente variato il rapporto prezzo GPL/prezzo benzina: siamo sempre attorno al 50%, contrariamente al gasolio che invece ha visto il suo prezzo avvicinarsi a quello della verde. Sono anni che si ripete questa storia del "prima te lo fanno usare sempre più, poi ne alzano il prezzo". Finora non è avvenuto, e posso dirti che le immatricolazioni/conversioni a GPL sono in costante diminuzione, quindi anche il "pericolo economico" dovrebbe essere scongiurato.
Last, but not least: non tutti sanno che il prezzo del metano è legato con contratti future al prezzo del petrolio, rendendo di fatto identiche le fluttuazioni di prezzo sui due mercati. :)
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

Ci sono anche altre valutazioni da fare. Se fai ogni giorno tanti km allora il GPL non puó funzionare. Ho un amico che fa 100.000 km anno e il GPL non va bene perché non puó fermarsi ogni 200 km a rifornire. Meglio un diesel che gli fa fare 800 km senza fermarsi.
Se invece fai piccoli spostamenti allora il GPL conviene. Mio cugino ha preso una bellissima Saab 900 coupé del 97 da un pensionato, pagata 800 euro, auto con 130.000 km! E' un 2000 benzina, gli ha fatto mettere il GPL e per i suoi piccoli spostamenti (fa 10-15000 km/anno) va piú che bene! l'auto ha comunque delle ottime prestazioni e risparmia molto rispetto ai tragici consumi che avrebbe a benzina. Facendo il un calcolo risparmia un 20% rispetto al mio 2.2 Hdi che peró non é un motore molto parco nei consumi, faccio una media di 7,5 litri x 100 km.
Quindi i fattori da considerare sono tanti. Le auto usate a benzina, specialmente di media cilindrata 1.6-.2.0 sono molto svalutate. Prima di prendere la 407 avevo anche valutato un BMW 330xi di 3 anni con 90.000 km allo stesso prezzo. poi visti i costi dell'assicurazione ho scelto il 2.2 Hdi, ma quella BMW nuova costava il doppio della 407 diesel!

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

mefisto ha scritto:
klikk01 ha scritto: Morale? Io continuerò a comprare auto a benzina ed a convertirle a GPL, voi.... fate come volete :)
Se volete i calcoli precisi di tutto quanto sopra, sono in grado di fornirli, ma non volevo appesantire troppo la discussione. :?
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
La mia percorrenza annuale , a questo punto , è passata a 45000 Km (quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice , tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) , ma non ho nemmeno preso in considerazione l'idea di passare al diesel (che per la verità mi ha sempre fatto un po’ schifo) : avevo una Peugeot 406 ST (a benzina) praticamente nuova , e non volevo assolutamente disfarmene ; ho scelto quindi (febbraio 2005) di trasformarla a metano , anche per aggirare i blocchi del traffico sempre più frequenti a Milano città .
Allego il prospetto (aggiornato al 31/10/10 e già postato in un altro thread di questo forum) dei consumi e dei costi relativi alla mia 406 ST .
Non ho incluso i costi di ammortamento per due motivi :
1) Ho sempre comprato macchine nuove , rigorosamente a benzina , che ho tenuto fino alla demolizione (anche per vent'anni) , per cui il valore residuo di mercato non ha per me nessuna importanza (salvo imprevisti , anche con l'attuale farò la stessa cosa) .
2) Se voglio disporre di un mezzo di trasporto autonomo , anzichè andare a piedi o coi mezzi pubblici , e decido di comprare un'auto , nel momento stesso in cui effettuo questa scelta devo mettere in conto un determinato esborso di quattrini (prezzo di acquisto + spese fisse periodiche) indipendente dall'uso che ne farò , in pratica a fondo perduto ; tra l'altro la scelta di un modello piuttosto che un altro viene fatta spesso (almeno nel mio caso è così) non solo su basi strettamente economiche , ma anche con motivazioni di altro tipo , e i capricci si pagano .
Si potrebbe dire: "ti stimo, fratello" :applause:

Io ho scelto gpl e non metano per due motivi:
- il metano non dà la possibilità di montare il serbatoio toroidale, rubando quindi un pò di spazio nel bagagliaio
- pochi distributori di metano nei dintorni, rendendo scomodo il rifornimento.

Ciò non toglie che sia, a mio parere, il miglior carburante attualmente disponibile per chi percorre molti chilometri.

Bassplayer, scusami, ma la precisione è utile: la mia 308 percorre 400 km con un pieno, non solo 200. Certo, se devi fermarti due volte al giorno a fare il pieno è una rottura di scatole, ma io ho montato un toroidale piccolo ( 35 l effettivi) al posto della ruota di scorta : esistono serbatoi ben più grossi, che certo, rubano spazio al bagagliaio. Dipende ovviamente dalle tue esigenze.
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

Certo! non parlavo per esperienza diretta, ma riferivo quanto dettomi da lui. Ovviamente chi si deve fare 100.000 km anno non li fa su una 308 1.6, ma su una tedesca 6 cilindri, quindi é probabile che che una classe C 320 a benzina faccia solo 200 km con un pieno di GPL :scratch: :scratch: Poi lui va spesso nel nord della germania e si fa centinaia di km con il piede ben appoggiato al tappetino quindi sono badilate di carburante che finiscono nel motore :roll:

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

Certamente una C320 consuma, ma forse meno di quanto ci si potrebbe aspettare (ne ho una certa esperienza, di MB ;) ).

Comunque, per me, tra diesel e gas.... gas, anche come piacere di guida.
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10006
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da bassplayer »

indubbiamente le auto a benzina/GPL/metano offrono un maggiore confort di marcia dovuto alla grande silenziositá del motore rispetto al naftone :D

Avatar utente
klikk01
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/07/2010, 17:21
Località: Chieri (TO)

Re: Gpl Diesel cosa conviene?

Messaggio da klikk01 »

Ed è anche piacevole sentirle allungare oltre i 5.500 giri... sempre secondo me, ci mancherebbe.

Peraltro sono stato piacevolmente sorpreso dalla facilità con cui l'impianto si è adeguato alla 308: con la 156 avevo avuto molti problemi in più, prima di trovare il giusto settaggio elettronico. Però che gran motore è il twin spark alfa; peccato che quello che c'era attorno al motore fosse ai limiti del pietoso/inaffidabile cronico :(
Peugeot 308 1.6 16v s.w. Tecno Ciel (impianto GPL Lovato Easy)
Yamaha Fzs 600 Fazer "Banshee"

Torna a “207 - Generale”