PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovo volano 2005 e 2006: ma qualcuno lo ha montato???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Gulfstream ha scritto:ho ritirato oggi la macchina dall'officina.. fortunatamente la frizione mezza distrutta me l'hanno passata in garanzia e già che c'erano anche il volano (il mio originale andava benissimo). E' stato montato il 0532N3.
Beh.. mi hanno detto che è l'ultimissima versione.... dopo dieci minuti ha iniziato a cinguettare al minimo, in accensione e allo spegnimento con relativo scossone che prima non c'era... insomma ho guadagnato una frizione ma ho perso uno dei rari volani che non cinguettano... mi hanno consigliato di usarla un po' e poi si vedrà sul da farsi... che palle però....
Pensavo di essere uno dei più informati riguardo questo problema visto e considerato le mie conoscienze in officina, ma confesso che non ci capisco più una mazza!! :shock:
Che diavolo di volano è il 0532N3?, non possono avere già sostituito i P7 e P9, quì c'è qualcosa che mi puzza e non poco.
Quì il detective 00franz rientrerà in azione poi Vi riferisco. :lol:

Comunque quel volano da i problemi solo su 307, sulle altre macchine "fiat jtd" aziendali lo stesso volano mi si guasta sempre e puntuale a 150000 km.
Non è il volano ma la leonessa che non è compatibile con lui ne sono certo! :x
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Appuntamento anticipato a domani per la sostituzione.
Confermato che si tratta di P9, sperem............ :D
Confermato che non mi cambieranno la frizione........ :evil:
Speriamo che dopo non strapperà altrimenti sto giro mi imbufalisco..... :evil: :twisted:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

zimy ha scritto:anche il mio cinguettio continua, ma solo su strada disconnesse e a freddo..e quando chiudo la portiera...spero che al tagliando me lo cambino e non facciano storie...
nabo ben venuto...come mai non sei contento...bhe oltre al volano anche consumi e prestazioni ti deludono?
a me le prestazioni non mi convincono...altri diesel anche con meno cavalli sono piu' divertenti...
Ma ti da problemi?anche sul 136cv? Quanti km hai?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

19.500 km e l'ho gia sostituito una volta a 13.000 km circa..mi sembra pero di non essere l'unico ad avere problemi con il 136 cv..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Macchina ritirata. Montato P9, brutta notizia, è ancora un Valeo...... (l'ho visto con i miei occhi prima che lo montassero). I Sachs devono ancora arrivare e non ci sono date certe.
La frizione, non sostituita, è tornata umana, dolce come lo era da nuova. Per ora sembrano diminuiti gli scossoni in accensione/spegnimento.....
Non mancherò di aggiornarvi, spero con buone notizie (e a scanso di tutto una bella ravanata........ sgrat.......... sgrat...........) :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

TURBO

Messaggio da TURBO »

Slime ha scritto:Macchina ritirata. Montato P9, brutta notizia, è ancora un Valeo...... (l'ho visto con i miei occhi prima che lo montassero). I Sachs devono ancora arrivare e non ci sono date certe.
La frizione, non sostituita, è tornata umana, dolce come lo era da nuova. Per ora sembrano diminuiti gli scossoni in accensione/spegnimento.....
Non mancherò di aggiornarvi, spero con buone notizie (e a scanso di tutto una bella ravanata........ sgrat.......... sgrat...........) :wink:
Questa infondo è una bella notizia, visto che i pochi del Forum che hanno montato il P9 (che si credeva fosse Sachs) già inizia a cigolare!!!
Il fatto che questo famigerato P9 sia un Valeo (visto che cigola) è una notizia positiva altrimenti avrebbe significato che nemmeno la Sachs poteva risolvere questo problema enorme alle nostre Leonesse!
Appena la Sachs farà i Volani nuovi sono certo che risolveranno questo calvario, anzi secondo me in catena di montaggio già li stanno montando!!!!! :wink:

TURBO

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Domande da un milione di Eurodollari!:
Come si fa a capire quando il volano stà per lasciarti a piedi?
Faccio questa domanda perche vorrei tenere il mio fino a quando non esce quello nuovo della Sachs.
Poi mi sorge un'altro dubbio: Se Peugeot ha chiuso i rapporti con Valeo, perche gli avrebbe fatto fare un nuovo volano (P7-P9) ?

O stanno usando i vecchi convincendo la gente che sono i nuovi, o il famoso ......N3 che ha montato qualcuno è il nuovo Sachs.

Ora mi sono stufato oggi vado in officina! :x
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

TURBO

Messaggio da TURBO »

Domande da un milione di Eurodollari!:
Come si fa a capire quando il volano stà per lasciarti a piedi?
e' semplice, lo capiari quando resti a piedi!!!!! :lol:
Poi mi sorge un'altro dubbio: Se Peugeot ha chiuso i rapporti con Valeo, perche gli avrebbe fatto fare un nuovo volano (P7-P9) ?
Secondo li ha chiusi dopo la realizzazione del P7 e P9 giusto appena hanno constatato che nemmeno questi erano validi.
O stanno usando i vecchi convincendo la gente che sono i nuovi, o il famoso ......N3 che ha montato qualcuno è il nuovo Sachs.
Credo che il volano N3 sia della Valeo e il motivo per cui ha un codice diverso dalla 110 cv è perchè il volano della 136cv è diverso per colpa della maggior potenza e altre differenze che ci sono tra il 110cv e il 136cv.
Ora mi sono stufato oggi vado in officina!
Ciao
Sarebbe fantastico se riuscissi a far parlare il capo officina.... :violent1:

TURBO

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Sono stato in officina ed ho fatto “due cosi così” al capo officina quindi ora sono pronto a schokkarvi!
Peugeot ha interrotto le trattative con Sachs perché valeo si è messa a 90° e per non perdere il cliente ed ha sfornato subito i volani nuovi P7 e P9 (a quello che hanno montato il volano ….N3 hanno dato quello prima del penultimo).
A detta del capo officina questi volani nuovi vanno benissimo e nessuno è più tornato indietro con problemi. :shock: Mah..! :? io gli ho detto chiaramente che non è così, anche se devo dire che per esperienza di mio padre e della maggior parte di quelli che lo hanno cambiato va bene.

ATTENZIONE PERCHE’ SECONDO ME STANNO DANDO VIA QUELLI VECCHI SPACCIANDOLI PER NUOVI, questi ultimi sono pochissimi ed arrivano con il contagocce, questo lo so perché quando ho detto che a uno che conosco hanno montato il ….N3 chiedendogli se fosse il Sachs, lui mi ha risposto che era quello vecchio, e alla mia domanda sul perchè montano i vecchi lui mi ha dato la risposta più prevedibile, cioè che molti tirano a finire i vecchi volani rimasti.

Prolungate la garanzia è un consiglio di cuore..


Scusate l'italianese ma noi romagnoli iniziamo sempre 2000 discorsi e non ne chiudiamo uno.
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

TURBO

Messaggio da TURBO »

Se è come dice perchè già alcuni nuovi Volani P9 cigolano!!!!
Certo se la Valeo ha deciso di mettersi a 90° ci credo, mica è scema a perdere un cliente come Peugeot o qualsiasi altra casa automobilistica..... :roll:

Per quanto riguarda il Volano P7 sembra che vada bene davvero, nussuno con la 1.6 HDI 110cv si è lamentato (che io sappia), ma per quanto riguarda il P9 mi sa tanto che dovranno sfornare il P10 perchè il P9 cigola a più di uno, strana coincidenza vero..... :!:

Comunque sembra che almeno si stia arrivando una svolta...... :wink:

TURBO

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

MALAFEDE PEUGEOT

Messaggio da ALn »

Qualche mese fa mi fermai a parlere con un possessore di 307 HDI 110 FAP del 2003 per saper notizie sul volano della sua auto. Questi scese dalle nuvole, riferendomi che da poco aveva effettuato il tagliando dei 60000 km e che l'officina aveva sempre detto che la vettura era apposto.
La cosa mi lasciò perplesso.
Stamani mi ha fermato dicendomi che a 76000 km è avvenuto il fattaccio, per fortuna sotto casa sua...sollevando la frizione l'auto non si avviava.
MORALE
allora Peugeot ha dato ordine alle officine di cercare di farla franca con quanti più clienti possibile? cercare di portarli fuori garanzia?

Ancora mille grazie a questo forum, divulgatore di notizie che non hanno prezzo!

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Re: MALAFEDE PEUGEOT

Messaggio da ex-subwoofer »

ALn ha scritto: MORALE
allora Peugeot ha dato ordine alle officine di cercare di farla franca con quanti più clienti possibile? cercare di portarli fuori garanzia?
Mah...
la mia esperienza dice esattemente il contario:
A me la peugeot italia ha autorizzato la sostituzione gratuita del volano x ben 2 volte fuori garanzia :lol:
l'ultimo che ho messo è il P9, che dopo un mese sembra essere ok (son diminuiti anche gli scuotimenti).
E' vero che viviamo in un paese dove bisogna stare con gli occhi aperti perchè i "furbi" sono dietro l'angolo (anzi a "palazzo chigi"), ma la peugeot, sembra non farne parte.

P.S. naturalmente non sono affatto contento che una macchina in tre anni di vita debba cambiare 3 volte il volano :evil: .

byeee

ciguardo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/04/2005, 14:08
Località: san bonifacio (VR)

Messaggio da ciguardo »

passato oggi in concessionaria (emmesei a Verona, non ho segreti) e mi hanno detto di aspettare la versione nuova, che non sa quando uscirà, io ho un volano P9 che stride e cinguetta alla grande durante la marcia, sostituito 2 mesi fa a 23000 km, oggi 26000 e pessimo come il primo. ormai sono rassegnato, aspetterò il tagliando dei 40km :twisted:

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Questo e`quello che hanno raccolto i nostri colleghi spagnoli sul problema volano :cry:

"Chirrido en zona del embrague: en los motores 110 cv HDI se escuchan unos chirridos provenientes del conjunto embrague-volante motor. A veces desaparece y otras se mantiene constante sin ser molesto, y en escasos casos ha ido a más. El chirrido se produce al ralentí y al iniciar la marcha pero luego, desaparece. Es como un chirrido de una correa pero suave (para que nos hagamos una idea).
La mayoría de las unidades circulan sin problema y en el concesionario no le dan importancia; en otras se ha cambiado el volante motor. No se sabe del todo la causa por ahora, aunque parece ser un defecto del volante motor que puede llegar a afectar al embrague.
¿Solucionado? (Peugeot substituye el volante motor solo si el sonido es elevado, y se produce en todas las condiciones de circulación. en las primeras substituciones parece ser que el ruido volvía a aparecer pues ponían el mismo modelo de volante motor. En la actualidad ponen el del HDI 136cv, el cual parece aportar ya la solución definitiva. VER INFORMACIÓN ACTUALIZADA MÁS ABAJO.
Información actualizada 1 junio 2004: Peugeot está cambiando el conjunto volante-motor por otro reforzado. Una vez sustituido el tacto del embrague puede llegar a ser un poco más duro. Las últimas unidades ya no tienen este problema. (Nueva información aparecida, parece que desmiente esta del 1 de junio, el tacto puede aparecer más duro dependiendo de como lo instalen, pero a simple vista el volante motor parece el mismo)
Información actualizada a 18 agosto 2004: El chirrido en la zona del volante
motor no parece ser un problema grave ; en realidad lo que suena no es el volante motor, es el plato de presión que tiene unos muellecitos que con el tiempo cogen holgura, no obstante está causado por un mal equilibrado de fabricación de la pieza volante motor.

En raras ocasiones se han producido daños a la larga por esa “vibración.
Información actualizada a 23 octubre 2004:
¿QUE SUENA?
No está muy claro, pero como el ruido lo hace en ralentí o bajo régimen, en esas circunstancias es cuando los muelles que unen ambos volantes trabajan más, comprimiéndose y expandiéndose, por lo que seguramente el ruido se produce por el roce de estos muelles con las paredes de su hueco en el primer volante motor.
Suele aparecer por primera vez a los 20.000 Km en los motores Hdi como un cri-cri-cri cuando el motor va a bajas rpm.

¿QUE PUEDE PROVOCARLO?
1. LLevar el coche en el "punto de embrague" muy a menudo. El calentamiento del embrague degrada el lubricante de estos muelles.
2. Circular permanentemente a muy bajas rpm y con aceleraciones bruscas desde bajas rpm.
3. Fallos en el sistema de inyección del motor que provocan irregularidades en el giro.
4. Diferentes compresiones en los cilindros que provocan oscilaciones en el par.
5. Altas temperaturas de trabajo.
6. O lo más obvio: un defecto de fabricación del propio volante motor.

¿SOLUCION?
Cambiar el conjunto volante motor - embrague y evitar las causas que lo provocan.
Ver sección relacionada "Tecnología: volante motor"

Información actualizada 17-4-2005 (Juan Parra)
Este es un resumen de cómo está la situación sobre el volante motor de los motores Hdi:

REFERENCIAS DE VOLANTES MOTORES:
• 0532P9 (Sachs). Tiene 10 tornillos
• 0532P8 (Valeo). Tiene 10 tornillos.
• 0532P7 (Sachs). Con 10 tornillos.
• 0532P4 (Valeo). Con 8 tornillos.
• 0532N8 (Luk). Con 8 tornillos.

COMPATIBILIDAD
No se pueden montar VM de 10 tonillos en con los de 8 y viceversa.

MOTORES
- Todos los motores 2.0 Hdi 110 CV anteriores a Octubre 2004 tienen 8 tornillos.
- Todos los motores 2.0 Hdi 110 CV posteriores a Octubre 2004 tienen 10 tornillos.
- Los primeros motores Hdi 2.0 136 tienen 8 tornillos a partir de Febrero 2005 vienen con 10 tornillos.
- Sobre el motor Hdi 1.6 110 CV no tengo datos.

PROBLEMAS
- Los 0532P4 (Valeo) y 0532N8 (Luk) hacen ruido y no hay solución para ello.

- Los 0532P9 (Sachs) 0532P8 (Valeo) y 0532P7 (Sachs) todos de 10 tornillos sólo se montan en el 2.0 Hdi 136 y no se tiene constancia de problemas quizá porque no han recorrido suficientes Km.


Archivo audio-182Kb (mp3). Chirrido volante motor.
Archivo de audio en donde podrás oir el chirrido del volante motor al ralentí, y cuando se para el coche.

Información actualizada a 13 enero 2005:
Si el ruido se produce al ralentí y en punto muerto, los muelles del volante están gastados y es conveniente cambiar el volante motor.
Si el ruido sólo se produce circulando en primera (o marcha atrás) y sin pisar el acelerador, es síntoma de que el volante motor ha entrado en su madurez, pero no significa que esté dañado y puede estar así muchas decenas de miles de Km. Cuando circulamos en primera y con el acelerador suelto es cuando más trabajan los muelles del volante motor. Los que hemos conducido en otros coches, cuando circulas en esas condiciones (primera y con el acelerador
suelto), se producen golpeteos en las transmisiones como clack- clack, que son producidas por cortes muy cortos en la inyección: se inyecta combustible, el motor se acelera y corta la inyección, vuelve a celerar y vuelve a cortar, todo muy rápidamente.
En nuestros 307 Hdi 110, no se producen los golpeteos en las transmisiones porque las absorbe el volante motor.
Recomendación, no circular en esas condiciones.

Información actualizada a 5 enero 2005:
Parece ser que desde finales del año pasado los nuevos Volante Motor que están cambiando pueden ser la solución definitiva al problema, pues ponen el que lleva en la actualidad el 136cv HDI, del cual no se tiene constancia de incidencias; pero por ahora no podemos confirmar que estos VM tampocom dén problemas (habrá que esperar un tiempo).

Información actualizada a 22 febrero 2005:
A estas alturas, podemos confirmar que la última referencia de VM que cambian en Peugeot, y que se corresponde con el del 136 cv, no aporta la solución al probelma del grillo. Ya han sido varias las personas que con este nuevo volante han vuelto a padecer a los pocos Kms el grillo.
Queremos recordar que la situación actual es la siguiente:
- Ningún modelo nuevo HDi padece el grillo del VM. Recoredemos que este problema es del HDi 110 cv que ya no se fabrica.
- Peugeot, en casos extremos está cambiando el VM a los HDi 110cv.
- Por ahora han probado a cambiar varias referencias del VM pero ninguna de ellas (incluso la del 136 cv que en esos motores no da problemas) parece funcionar correctamente en el HDi de 110."

:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

qualcuno gentilmente lo traduce integralmente???
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”