PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freccia strana su 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da Francoduezerosette »

renovatio2010 ha scritto: Magari facessimo tutti la fumata nera almeno quelle sarebbero particelle visibili di PM10! Le macchine col filtro non si vede il fumo perchè il particolato essendo PM 2.5 o meno non è visibile a occhio nudo (oltre a non essere rilevabile dai dispositivi delle grandi città per il controllo dello smog), ma attacca molto più in profondità le vie respiratorie e gli organi come polmoni ecc...
Raga i filtri antiparticolati sono solo un altro sistema di m...a per fregare i nostri soldi e la nostra salute in cambio di poter circolare coi blocchi del traffico! :mad: :mad: :mad:

Scusate per lo sfogo OT! [-o<
Bah.. io non sono d'accordo su quanto sostieni.
Il fap sembra funzionare benone e numerose sono le prove che hanno dimostrato l'abbattimento pressoché totale dei PM10 (al 99,9%).
L'ossido di cerio è dimostrato essere un ottimo catalizzatore delle particelle di particolato che, aggregandosi a questo addittivo vengono intrappolate nel filtro e poi bruciate portando a temperatura il composto.
Fermo restando che è meglio avere un fap piuttosto che non averlo, è tutto da dimostrare che durante la rigenerazione si producano PM2,5.
Io penso che il fap sia amico dell'ambiente :salute: e a distanza di dieci anni (peugeot lo indrodusse nel 2000) nessuno fino ad ora è riuscito a dimostrare che sia dannoso o che produca particelle ancora più piccole di quelle che riesce ad intrappolare. Poi se un domani viene un qualcuno a dimostrarci il contrario, dati alla mano, allora puoi dire che avevi ragione tu, ma fino a prova contraria il fap è un sistema che funziona alla grande.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da matteo89 »

per la piccola legge che nulla si crea e nulla si distrugge il PM10 viene combusto, e qualcosa PER FORZA ne esce, e dal FAP esce comunque del particolato, molto più piccolo...
ovvio che abbatte il PM10, ma crea altro...
l'ossido di cerio come catalizzatore serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per abbassare la temperatura di combustione del particolato da circa 550°C a 450°C, quindi non è indispensabile (il sistema DPF non lo utilizza...)

la mia non ha il FAP e ne sono CONTENTO, farà il fumo nero ma almeno brucia fuori tutto, e poi seguo la filosofia "tutto cio che non c'è non si rompe"...e se il FAP si rompe sono cash, e non pochi...

poi utile che io mi debba prendere un'auto E4 con fitro antiparticolato e alla domenica non posso circolare per i blocchi e poi prenda un treno DIESEL con motore circa 100mila (si avete letto bene, CENTOMILA) con 30 anni sulle spalle, quindi euro 0, che in partenza fa una nube NERA incredibile, oppure mi muova con una autobus di 40 anni fa, o peggio ancora usi la corrente (per far andare un "moderno" treno o tram) e la corrente da dove la ricavo?MA DAL CARBONE OVVIAMENTE!!!

sorry per l'OT a carattere ambientale...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da DarkStorm »

Ragazzi scusate ma a me piace fare il pignolo come sempre :chessygrin:

Secondo me anche in questo caso nessuno di noi ha in mano dati certi!
Purtroppo di studi, come in altri settori, ne sono stati fatti parecchi, e c'è chi dice una cosa e chi dice l'opposto!
Dunque io personalmente non me la sento di schierarmi da nessuna parte in questo caso!
:scratch:

Inoltre credo sia il caso di distinguere costi da scelta ecologica, anche perchè al momento alcune delle soluzioni ecologiche non sono le meno costose!
:scratch:

Poi sinceramente, lo dici tu stesso, paghi un auto minimo 13.000 € magari con FAP e poi non puoi utilizzarla!
Quelle nuove con il FAP sono EURO5 e cammini sempre! (almeno per il momento :mad: )
Secondo me è assurdo! Preferisco spendere più soldi ma almeno non la tengo in garage! (anche se solo per 1 anno!)
:thumbright:

Inoltre vi prego non facciamo paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra!
Non mi paragonate i treni alle auto! Un treno anche se inquina 100 volte di più di un auto, porta fino ad 800 persone!
Dunque inquina molto di meno! Visto e considerato che di solito in auto facciamo file chilometriche e non riusciamo neanche ad organizzarci tra colleghi per prendere un auto in 4, ma ogniuno prende la sua bella macchinina!
E ti posso assicurare che questo è stato dimostrato!
:thumbright:

Inoltre la corrente che ti fornisce l'Enel (o qualsiasi gestore che sia) secondo te dove la prende??? Sempre dal carbone!
:thumbright:

Credo che la cosa migliore, sia pensare tutti, nel nostro piccolo a migliorare le cose, ma quando possibile!
Di sicuro il FAP riduce le emissioni di PM10 che è DANNOSO!!! Sulla dannosità del PM2.5 ancora non ci sono dati certi!
E comunque dire io non uso il FAP perchè è dannoso, ma sputo fumo nero e PM10 perchè costa meno!
NON HA SENSO!!!
:thumbright:

In questo mondo purtroppo non pensiamo mai alla soluzione definitiva al problema, ma cerchiamo sempre di tamponare con soluzioni temporanee che creano problemi ancora più grandi!

FAP o NON FAP, non è la soluzione al problema!
Le soluzioni ci sono ma NESSUNO LE UTILIZZERA MAI fino a quando gli interessi intorno al petrolio non saranno terminati!
Vedi: auto elettrolitiche, ad aria compressa o energia solare. Mi sento di escludere le auto elettriche che se bene la case costruttrici ci si stiano orientando, creeranno appunto un altro problema, LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE USATE!!!

Per chiudere, SCUSATE L'OFF-TOPIC, e soprattutto Matteo non sono arrabbiato con te, ma consideriamo che il fatto che questo sia un forum, e che ci facciamo due chiacchere tra amici, non vuol dire che ci possiamo permettere di scrivere cose non vere!
:D
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da kri-11 »

:computer: :ontopic: :
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da Francoduezerosette »

matteo89 ha scritto: l'ossido di cerio come catalizzatore serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per abbassare la temperatura di combustione del particolato da circa 550°C a 450°C, quindi non è indispensabile (il sistema DPF non lo utilizza...)
Inizio OT

Non è così Matteo, l'ossido di cerio utilizzato oltre ad abbassare il punto di infiammabilità nel fap ha anche funzione catalizzatrice.
L'ossido di cerio IV è notoriamente una sostanza catalizzatrice, utilizzata in molti processi industriali appunto per catalizzare e aggregare le sostanze inquinanti (nei forni ad esempio) nonché largamente utilizzata nei processi di raffinazione.
Fidati che questo fap è stato progettato per non inquinare, altrimenti se davvero fosse come dici tu (la storia che il fap che rigenerandosi produce particolato ancora più sottile) avrebbero creato dei filtri a perdere invece di inventarsi tutto questo sistema di post-combustione con la cerina. Sarebbe stato più economico per Peugeot fare questo, o no?

Fine OT
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
robertocs
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/11/2010, 5:05
Località: Cosenza

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da robertocs »

Scusate ma la freccia che consiglia il cambio marcia è presente in tutte le versioni?
Peugeot 207 1.6 hdi 68 kw Fap
Special Edition kit Carbonio

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da 207 feline »

credo di si..in tutte le ultime versioni..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
robertocs
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/11/2010, 5:05
Località: Cosenza

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da robertocs »

OK grazie
Peugeot 207 1.6 hdi 68 kw Fap
Special Edition kit Carbonio

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da renovatio2010 »

Francoduezerosette ha scritto:
matteo89 ha scritto: l'ossido di cerio come catalizzatore serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per abbassare la temperatura di combustione del particolato da circa 550°C a 450°C, quindi non è indispensabile (il sistema DPF non lo utilizza...)
Inizio OT

Non è così Matteo, l'ossido di cerio utilizzato oltre ad abbassare il punto di infiammabilità nel fap ha anche funzione catalizzatrice.
L'ossido di cerio IV è notoriamente una sostanza catalizzatrice, utilizzata in molti processi industriali appunto per catalizzare e aggregare le sostanze inquinanti (nei forni ad esempio) nonché largamente utilizzata nei processi di raffinazione.
Fidati che questo fap è stato progettato per non inquinare, altrimenti se davvero fosse come dici tu (la storia che il fap che rigenerandosi produce particolato ancora più sottile) avrebbero creato dei filtri a perdere invece di inventarsi tutto questo sistema di post-combustione con la cerina. Sarebbe stato più economico per Peugeot fare questo, o no?

Fine OT
Caro Franco basta che senti uno che si occupa di queste cose quindi è un dato di fatto scientifico che i filtri antiparticolato sono dannosi perchè scindono le particelle PM10 in PM 2.5 o meno, prima di aprire bocca è bene che ti informi altrimenti chi legge questo 3d potrebbe andare domani a dire in giro che dallo scarico delle nostre 207 tra un pò escono rose coi boccioli.
Povera Italia fatta di creduloni che invece di pensare a energie alternative continua a sottomettersi al DIO PETROLIO, ritornate on topic va!
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da Francoduezerosette »

renovatio2010 ha scritto:
Francoduezerosette ha scritto:
matteo89 ha scritto: l'ossido di cerio come catalizzatore serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per abbassare la temperatura di combustione del particolato da circa 550°C a 450°C, quindi non è indispensabile (il sistema DPF non lo utilizza...)
Inizio OT

Non è così Matteo, l'ossido di cerio utilizzato oltre ad abbassare il punto di infiammabilità nel fap ha anche funzione catalizzatrice.
L'ossido di cerio IV è notoriamente una sostanza catalizzatrice, utilizzata in molti processi industriali appunto per catalizzare e aggregare le sostanze inquinanti (nei forni ad esempio) nonché largamente utilizzata nei processi di raffinazione.
Fidati che questo fap è stato progettato per non inquinare, altrimenti se davvero fosse come dici tu (la storia che il fap che rigenerandosi produce particolato ancora più sottile) avrebbero creato dei filtri a perdere invece di inventarsi tutto questo sistema di post-combustione con la cerina. Sarebbe stato più economico per Peugeot fare questo, o no?

Fine OT
Caro Franco basta che senti uno che si occupa di queste cose quindi è un dato di fatto scientifico che i filtri antiparticolato sono dannosi perchè scindono le particelle PM10 in PM 2.5 o meno, prima di aprire bocca è bene che ti informi altrimenti chi legge questo 3d potrebbe andare domani a dire in giro che dallo scarico delle nostre 207 tra un pò escono rose coi boccioli.
Povera Italia fatta di creduloni che invece di pensare a energie alternative continua a sottomettersi al DIO PETROLIO, ritornate on topic va!
Inutile lamentarsi dell'off-topic se poi sei tu che continui a alimentare questi argomenti.
E poi non capisco l'aggressività del tuo intervento, ci si stava scambiando delle opinioni diverse ma rispettabilissime e in maniera molto tranquilla, arrivi tu e vieni a sparare sentenze senza apportare fatti concreti di ciò che sostieni.
Dunque vorrei sapere dove sono questi dati scientifici di cui parli.
Mi posti un link che dimostra una buona volta per tutte che il FAP produca PM2.5 per favore?
Trovami delle pubblicazioni altrimenti qui stiamo discutendo solo di supposizioni alquanto (è proprio il caso di dire)... aleatorie.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da DarkStorm »

On-TOPIC
Si almeno da quello che ho visto, tutte le nuove versione di auto Peugeot montano il GSI, credo che l'unica a non averlo sia la 107... Ma non ne sono sicurissimo!
Comunque secondo me in città e in assenza di traffico, si potrebbero fare delle prove, per verificarne l'effettiva funzionalità!
:thumbright:

OFF-TOPIC
Concordo con Franco, postiamo delle pubblicazioni scentifiche e verificate (mi spiego meglio, io TIZIO faccio una ricerca che dimostri che il FAP e dannoso, poi l'UNIVERSITA' TAL DEI TALI, certifica la mia ricerca!) altrimenti sono soltante chiacchere da bar!
:thumbright:

PS: qualcuno di voi che ha il GSI, ha controllato se nell'eventualità si possa disattivare?
Grazie.
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da renovatio2010 »

Francoduezerosette ha scritto:
renovatio2010 ha scritto:
Francoduezerosette ha scritto:
matteo89 ha scritto: l'ossido di cerio come catalizzatore serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per abbassare la temperatura di combustione del particolato da circa 550°C a 450°C, quindi non è indispensabile (il sistema DPF non lo utilizza...)
Inizio OT

Non è così Matteo, l'ossido di cerio utilizzato oltre ad abbassare il punto di infiammabilità nel fap ha anche funzione catalizzatrice.
L'ossido di cerio IV è notoriamente una sostanza catalizzatrice, utilizzata in molti processi industriali appunto per catalizzare e aggregare le sostanze inquinanti (nei forni ad esempio) nonché largamente utilizzata nei processi di raffinazione.
Fidati che questo fap è stato progettato per non inquinare, altrimenti se davvero fosse come dici tu (la storia che il fap che rigenerandosi produce particolato ancora più sottile) avrebbero creato dei filtri a perdere invece di inventarsi tutto questo sistema di post-combustione con la cerina. Sarebbe stato più economico per Peugeot fare questo, o no?

Fine OT
Caro Franco basta che senti uno che si occupa di queste cose quindi è un dato di fatto scientifico che i filtri antiparticolato sono dannosi perchè scindono le particelle PM10 in PM 2.5 o meno, prima di aprire bocca è bene che ti informi altrimenti chi legge questo 3d potrebbe andare domani a dire in giro che dallo scarico delle nostre 207 tra un pò escono rose coi boccioli.
Povera Italia fatta di creduloni che invece di pensare a energie alternative continua a sottomettersi al DIO PETROLIO, ritornate on topic va!
Inutile lamentarsi dell'off-topic se poi sei tu che continui a alimentare questi argomenti.
E poi non capisco l'aggressività del tuo intervento, ci si stava scambiando delle opinioni diverse ma rispettabilissime e in maniera molto tranquilla, arrivi tu e vieni a sparare sentenze senza apportare fatti concreti di ciò che sostieni.
Dunque vorrei sapere dove sono questi dati scientifici di cui parli.
Mi posti un link che dimostra una buona volta per tutte che il FAP produca PM2.5 per favore?
Trovami delle pubblicazioni altrimenti qui stiamo discutendo solo di supposizioni alquanto (è proprio il caso di dire)... aleatorie.
La cosa buffa è che si viene indicati come aggressivi quando si dice qualcosa di un pò più provocatorio del normale. Se ti sei offeso mi dispiace, ma non mi va di passare per millantatore quando quello che dico è frutto di dati dimostrati dall'università belga di Lovanio a due anni di distanza dall'uscita del famoso fap marchiato peugeot ovvero nell'anno 2002.
Purtroppo non ho accesso alla documentazione tecnico-scientifica o relazioni di queste prove, ma se uno avesse tempo che io non ho sicuramente riuscirebbe a metterci le mani sopra con ricerche approfondite.
Oltretutto sono anni e anni che c'è questa diatriba dove da un lato dello schieramento ci sono persone pronte a tutto che pur di vendere le automobili scenderebbero a patti col diavolo e sono pronti a sostenere che i filtri proteggono l'ambiente, dall'altro ci sono sempre più scienziati o ricercatori come i Prof. Volpi e Montanari (quest'ultimo studioso di nanopatologie, direttore scientifico della Nanodiagnostics di Modena nonchè membro del tavolo tecnico del comune di Roma per lo studio dell'inquinamento da traffico) che da anni evidenziano la dannosità per gli alveoli polmonari di queste nanoparticelle più piccole del PM10, in Germania anche il TUV (l'ente privato preposto all'omologazione e al controllo degli autoveicoli) si è schierato contro l'utilizzo dei filtri antiparticolato.
Cmq questo è un piccolo link che rende l'idea...
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... e-che.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da matteo89 »

DarkStorm ti garantisco che nel 2006 appena presa la nuova e fiammante 407SW euro4 con FAP, che in quel periodo era la tecnologia più "moderna" a causa dei blocchi del traffico non potevamo andare in alcune città...quindi attento, in caso di blocchi potrebbero bloccare anche le e5...

un treno inquina ben più di 100auto, qualche anno fa lessi che un autobus di quelli arancioni vecchi inquina circa come 80 auto e4 di media cilindrata, facendo un rapido conto un autobus tiene circa 50-60 persone, 80 auto circa 320, anche a mezzo carico diventano 150...
inoltre per quanto un treno porti molte persone fa dei tratti "a vuoto", quindi non so quanto inquini meno, appunto per il fatto che è molto grosso e e0...

la mia critica al carbone per ricavare l'energia va all'enel o a chi la ricava da li, appunto prendiamo la macchina elettrica e andiamo a caricarla con la corrente che deriva direttamente dal carbone...come dice renovatio bisogna andare verso altre fonti di energia,e prima di pensare alla macchina elettrica o alla lampada a basso consumo pensiamo a fonti di energia rinnovabili, quella che ci manca non è l'energia, è la fonte...

ritornando ON TOPIC, per me il FAP non è quello che abbatte le emissioni, proprio per il principio di Lavoiser (non mi veniva il nome :mad: ) non si possono avere cali di massa, tutto quello che entra nel FAP ne esce prima o poi, sotto forma di qualcosa di diverso, ma ne deve uscire...
ripeto, sulla mia non c'è e va benissimo così, tanto ai blocchi del traffico bloccano anche le auto con FAP, quindi tanto vale, e poi non è il mio 1.4 con 20000km all'anno a fare i danni quando le centrali a carbone buttano fuori tonnellate e tonnellate di CO2...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Freccia strana su 207

Messaggio da DarkStorm »

Secondo me alla fine concordiamo tutti su i seguenti punti:
1 - La maggior parte delle auto inquina, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata (FAP o meno)
2 - Ci sono alternative ecologiche che sono sicuramente adottabili, ma comunque al momento più costose e presentano dei problemi di diversa natura (ieri ho visto un servizio su un auto a batteria, credo una NISSAN ma non ne sono sicuro, che costa 35.000 € raggiunge i 140 Km/h e un autonomia di 3000 KM, ma monta 43 batterie al litio!!! Pensa quando le devi sostiuire, o pensa, nel caso in cui durassero una vita, quando si rottama l'auto, dove finiscono queste batterie???)

Alla fine, ci stiamo scornando tra di noi, quando in realtà, FAP o MENO entrambi le auto inquinano e sono dannose sia PM10 che PM2,5!!! QUESTO E' UN DATO CERTO!

Dunque noi cosa possiamo fare?
Nessuno ci mette nella condizione di poter scegliere!
Purtroppo secondo non possiamo farci nulla!
Anche perchè soprattutto l'acquisto di un auto è dettato da una serie di fattori individuali, tipo km percorsi all'anno, costo del carburante etc.. che sono variabili da persona a persona!

Personalmente avrei potuto acquistare un auto GPL per inquinare meno, ma visto che molte volte la uso per lavoro e che i tempi nel mondo dell'informatica sono strettissimi, non posso permettermi di fermarmi ogni 350 Km a fare rifornimento! In una sola giornata sono arrivato a fare 1400 Km e mi sono fermato soltanto 1 volta, apparte il pieno fatto prima di partire, pensate se mi fossi fermato ogni 350 KM! La macchina a benzina, non posso acquistarla per l'eccessivo costo del carburante e per la durata minore del motore, in termini di chilometri! Il diesel lo vendono soltanto con il FAP! E comunque non posso permettermi di spendere altri soldi, per farlo eventualmente togliere, magari rischiando di invalidare la garanzia dell'auto!
Inoltre le altre auto delle altre case automobilistiche, senza FAP costavano di più e facevano schifo in confronto!
AVEVO ALTRA SCELTA??? NO!!!

Scusate lo sofgo, ma in alcuni casi, come questo siamo soltanto delle pedine di un sistema molto complesso, e sebbene sembriamo liberi, in realtà siamo schiavi del mondo che ci siamo creati!

PER TORNARE ON-TOPIC:
Sto benedetto GSI si può disattivare???
:scratch:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Torna a “207 - Generale”