lukebs ha scritto:..
dove pensi di andare o dove abiti per porti questo dubbio??
a parte alcuni posti in Italia notoriamente freddi e rigidi d'inverno (Livigno, Altopiano di Asiago, ecc) per il resto anche in periodi fredissimi non si scende mai sotto i -10° e a quella temperatura il gasolio non ghiaccia di sicuro.
...
Io ho avuto una Uno turbo diesel per 10 anni e non ho mai avuto problemi di gasolio che gela neanche in montagna.
Invece, l'anno scorso a Rieti, con pieno fatto a Rieti e auto usata sempre a Rieti (non c'era "gasolio estraneo" per intenderci), andiamo al Terminillo (10Km di distanza per chi non lo sapesse). Lasciamo la macchina la mattina e alle 16:00 circa torniamo all'auto che non ne vuole sapere di accendersi. La temperatura è circa -10° ed il forte dubbio che sia gasolio congelato ci assale. Ci rassegniamo a chiamare aiuto e nel frattempo la temperatura scende a -18° e vi assicuro che fermi a quella temperatura abbiamo passato buoni tre quarti d'ora per niente piacevoli!
Lasciammo la macchina al coperto un paio di chilometri più a valle e l'andammo a riprendere il giorno dopo in un orario più caldo. Si accese senza problemi, segno che era proprio il gasolio congelato.
Morale: non date mai per scontato che non succede e sopratutto non fidatevi dei distributori "vicini" ai posti di montagna...
Problema: Ma qualcuno sa con certezza che un 5-10% di benzina nel gasolio fa male ai motori moderni?