PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 508, erede della 407, sarà così?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

Disc-O-Tex ha scritto:Gian, non ho capito. Mi sembra che nel Forum Citroen si lamentino più che altro, anche se ho letto dell'intelligent traction control, che sarà tipo quello del 3008?
Noto che sono davvero identiche lateralmente le due cugine, forse hanno dovuto un pò risparmiare sugli stilisti... :) Ma vabbè, è anche vero che è difficile modificare un'auto esteticamente così riuscita, nonostante ciò il rifacimento del frontale in stile Peugeot mi piace persino di più della Citroen (a dire il vero forse è anche perchè è uscita da poco e quindi irrazionalmente mi attira di più).
Su Peugeot non ci sarà neanche la più lontana traccia di sospensioni attive, vero?

P.s.: concordo con chi dice che la partenza assistita su pendenza è fastidiosa, l'ho avuta sul Dodge Challenger che mio fratello guida in America e non riuscivo a faro funzionare quando serviva (anche perchè dovevi tenere la frizione necessariamente pigiata e inserire la marcia per farlo attivare, mentre io sono abituato a bloccare l'auto col freno a mano e a farla ripartire giocando con frizione, acceleratore e freno, appartengo al partito di quelli che non vogliono controlli elettronici e cambi automatici, ESP a parte che serve davvero).
Confermo che le maggiori lamentele riguardano proprio la dotazione di accessori
Il traction control non so se sia uguale a quello della 3008
Per il discorso sospensioni attive sulle Peugeot, non credo che Citroen sia d'accordo anche se francamente, ho notato che anche loro le stanno un po' abbandonando. (vedasi serie C5 precedente a questa tutt'ora in vendita).
Un vero peccato perché i vantaggi (e parlo dopo che per 12 anni ho viaggiato con quelle sospensioni) ci sono e sono innegabili.

Sarebbe stato interessante se sulla 508 avessero deciso di adottarle....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

ricordo che qundo ero bambino negli anni 80-90 mio zio aveva questa e insieme alla sua famiglia abbiamo fatto tantissimi viaggi. che gran auto, spaziosissima e comodissima :thumbright: :thumbright:

ImmagineScusate l'off topic commemorativo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

@@@@ Bass
L'aveva anche mio padre, però berlina....

Vedremo come vanno le sospensioni della nuova 508 visto che a quanto sembra, almeno sulle versioni entry level, hanno abbandonato davanti lo schema a bracci sovrapposti come quello della 407 in luogo del MacParson
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Disc-O-Tex »

bassplayer ha scritto:ricordo che qundo ero bambino negli anni 80-90 mio zio aveva questa e insieme alla sua famiglia abbiamo fatto tantissimi viaggi. che gran auto, spaziosissima e comodissima :thumbright: :thumbright:

ImmagineScusate l'off topic commemorativo
Il mio mito, la migliore auto che ho avuto (in famiglia), versione berlina, stesso colore di quella della foto. Spaziosissima e confortevole, con il miglior sistema di sospensioni mai inventato. Forse l'ultima vera Citroen (anche se nata già sotto Peugeot con componentistica e motori condivisa mi sembra che il progetto sia iniziato prima dell'acquisizione, e il futuristico cruscotto della prima serie lo confermerebbe, anche se per fortuna io avevo il più funzionale cruscotto della seconda). Design Bertone.
Denigrata dai miei compagni di scuola perchè era brutta (e non era la Golf), amata da me come fosse una fidanzatina...
E quell'inquietante ansimare delle sospensioni... :chessygrin:
Guidata una volta, comunque, 13 anni e strada di campagna :mrgreen: che paura, auto troppo grande, mi trovavo meglio con la 126Bis (scatolina di sardine, mi manca anche quella).
Sono commosso :cry: :cry:
Grazie Bass. :applause:
Gian, tu sai bene che sensazioni dava quell'auto, così come la Xantia, però questa è più Citroen, vero?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28319
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

OT
Visto che si parla tra BXisti... :D

Immagine

La macchina su cui ho imparato a guidare: BX 19 GT di mio padre, 1985. Magari ce l'avessi ancora!

;-)

FINE OT
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Squalo ha scritto:OT
Visto che si parla tra BXisti... :D

Immagine

La macchina su cui ho imparato a guidare: BX 19 GT di mio padre, 1985. Magari ce l'avessi ancora!

;-)

FINE OT
Allungo l'OT, chiedo venia ai moderatori
=P~ =P~ =P~ questa! Montava lo stesso motore della 205 GTI, no? Ed era la prima serie credo, quella col cruscotto strano (satelliti al volante).
E tenuta di strada sempre sicura. Forse non era prestazionale come la 205, ma ricordo dal depliant della 2a serie che ho da qualche parte che il peso si aggirava sugli 800-900 Kg, meno di una 107 di oggi. C'era già tanta plastica, e noi che ci lamentiamo dei parafanghi di plastica delle 308. :)

Grazie anche a te, Squalo. Ciao!

FINE OT
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

Ieri mi è arrivata a casa la mini-brochure della 508. Nella tabella delle motorizzazioni è scritto che il 2.0 da 163 CV (di serie con cambio automatico) arriverà in un secondo momento rispetto alle altre motorizzazioni.
OT del sottoscritto : ma quanto mi piaceva la BX !!!
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:@@@@ Bass
L'aveva anche mio padre, però berlina....

Vedremo come vanno le sospensioni della nuova 508 visto che a quanto sembra, almeno sulle versioni entry level, hanno abbandonato davanti lo schema a bracci sovrapposti come quello della 407 in luogo del MacParson
;-)
per quanto ne so i quadrilateri ci saranno solo sulla GT, mentre sulle altre ci saranno i classici McPerson..... :( c'é da aspettarsi minore grip e stabilitá rispetto alla 407?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

@@@@@ Disc-O-Tex

Confermo quella di mio padre (prima serie 16 TRS) l'ho guidata moltissime volte in rapporto alla massa che aveva circa 950 kg il motore 1600 lo (stesso della 205 GTi ma a carburatore) con i suoi 90 cv se la portava dietro bene.
A onor del vero sia la BX che la Xantia, erano entrambe vere e autentiche Citroen comode, spaziose e con una tenuta di strada soprattutto sul bagnato che era molto sicura.
Una chicca che pochi sanno quando le citroen con sospensioni idro sono stracariche, frenano in meno spazio che quando sono vuote e le prove di 4R con strumenti alla mano lo dimostrano....
Il motivo sta nel ripartitore di frenata che abbinato all'impianto idraulico faceva lavorare i freni dietro come quelli davanti.
Sperimentato personalmente quando sulla mia xantia mi capitò di caricarci 6 damigiane e 10 scalotoni da 6 bottiglie ovviamente tutte piene.
In autostrada viaggiavo con lo stesso assetto di quando era vuota e ricordo alcune facce molto perplesse di altri automobilisti, quando sorpassati, vedendo il carico a bordo, stentavano a credere che non era bassa dietro.

Peccato che sulla 508 non si parli nemmeno di un sistema tipo AMVAR adottato su alcune 407
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@ Bass
L'aveva anche mio padre, però berlina....

Vedremo come vanno le sospensioni della nuova 508 visto che a quanto sembra, almeno sulle versioni entry level, hanno abbandonato davanti lo schema a bracci sovrapposti come quello della 407 in luogo del MacParson
;-)
per quanto ne so i quadrilateri ci saranno solo sulla GT, mentre sulle altre ci saranno i classici McPerson..... :( c'é da aspettarsi minore grip e stabilitá rispetto alla 407?
Minor grip e stabilità non saprei di sicuro loro e mi riferisco ai signori della Peugeot risparmiano.... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto: Peccato che sulla 508 non si parli nemmeno di un sistema tipo AMVAR adottato su alcune 407 ;-)
eh magari averlo... mi farebbe comodo visto quello che ci carico.. peró dai non mi posso lamentare, le sospensioni post non sono robuste come quelle della 406, ma ho comunque un assetto dignitoso.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28319
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

Disc-O-Tex ha scritto:Allungo l'OT, chiedo venia ai moderatori
=P~ =P~ =P~ questa! Montava lo stesso motore della 205 GTI, no? Ed era la prima serie credo, quella col cruscotto strano (satelliti al volante).
E tenuta di strada sempre sicura. Forse non era prestazionale come la 205, ma ricordo dal depliant della 2a serie che ho da qualche parte che il peso si aggirava sugli 800-900 Kg, meno di una 107 di oggi. C'era già tanta plastica, e noi che ci lamentiamo dei parafanghi di plastica delle 308. :)

Grazie anche a te, Squalo. Ciao!

FINE OT
Ehmmm... chiedo anch'io venia ai moderatori... :oops:

:mrgreen:

E' solo per rispondere brevemente...

Confermo che si trattava della prima serie, il motore però era il XU9S (quello della Peugeot 305 GTX), infatti, rispetto alla 205 GTI, non era alimentato a iniezione ma tramite un carburatore doppio corpo Solex CISAC 34-34 Z1 381 ;-)

P. S.: perché non apriamo un topic sulla BX? :D
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da leone407 »

Un paio di giorni fa mi son trovato a scambiare quattro chiacchiere con un venditore Peugeot mentre sorseggiavamo un caffè. Mi palesava le perplessità sul marketing della casa madre. Quella che è stata la potenza di riferimento per diversi anni, ossia 140/150 cv negli ultimi tempi si è spostata sui 170 cv, difatti molti costruttori propongono berline medio grandi con quel livello di potenza. Però oltre il 90 % dei potenziali acquirenti di questo segmento richiede il cambio manuale. Quindi, a detta del venditore, dopo le prime trattative con clienti interessati alla 508, il fatto di dotare il 163 cv e il 204 cv col solo automatico rappresenta per adesso un grosso limite alla vendita della nuova nata in casa Peugeot.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:Un paio di giorni fa mi son trovato a scambiare quattro chiacchiere con un venditore Peugeot mentre sorseggiavamo un caffè. Mi palesava le perplessità sul marketing della casa madre. Quella che è stata la potenza di riferimento per diversi anni, ossia 140/150 cv negli ultimi tempi si è spostata sui 170 cv, difatti molti costruttori propongono berline medio grandi con quel livello di potenza. Però oltre il 90 % dei potenziali acquirenti di questo segmento richiede il cambio manuale. Quindi, a detta del venditore, dopo le prime trattative con clienti interessati alla 508, il fatto di dotare il 163 cv e il 204 cv col solo automatico rappresenta per adesso un grosso limite alla vendita della nuova nata in casa Peugeot.
Straquoto e saluto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Flea »

ragazzi sono andato a configurarmi una 508 giusto per vedere cosa c'è di nuovo...
e sono rimasto... :shock: ....per quanto è brutta la berlina...ragazzi davvero...orrenda...già antica appena uscita... :cry:

con gli altri colori migliora un pò...ma con il bianco che gli mette in evidenza i tagli dei parafanghi (orrendi, e con linea pesantissima) e delle portelle (antiche) sembra una macchina progettata 10 anni fa...meglio la 407!!indubbiamente...
poi per nn parlare di quei taglio dei fanali posteriori... :shock: ...
e dei cerchi da 19 con appena 1 cm di pneumatico ... :shock: ...sarebbe stato meglio se nn l'avessero messi proprio...

cmq...spero che al primo confronto dal vivo la mia considerazioni migliori, xkè ora a parte gli interni il resto mi ha pienamente
deluso! :cry:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”