Confermo che le maggiori lamentele riguardano proprio la dotazione di accessoriDisc-O-Tex ha scritto:Gian, non ho capito. Mi sembra che nel Forum Citroen si lamentino più che altro, anche se ho letto dell'intelligent traction control, che sarà tipo quello del 3008?
Noto che sono davvero identiche lateralmente le due cugine, forse hanno dovuto un pò risparmiare sugli stilisti...Ma vabbè, è anche vero che è difficile modificare un'auto esteticamente così riuscita, nonostante ciò il rifacimento del frontale in stile Peugeot mi piace persino di più della Citroen (a dire il vero forse è anche perchè è uscita da poco e quindi irrazionalmente mi attira di più).
Su Peugeot non ci sarà neanche la più lontana traccia di sospensioni attive, vero?
P.s.: concordo con chi dice che la partenza assistita su pendenza è fastidiosa, l'ho avuta sul Dodge Challenger che mio fratello guida in America e non riuscivo a faro funzionare quando serviva (anche perchè dovevi tenere la frizione necessariamente pigiata e inserire la marcia per farlo attivare, mentre io sono abituato a bloccare l'auto col freno a mano e a farla ripartire giocando con frizione, acceleratore e freno, appartengo al partito di quelli che non vogliono controlli elettronici e cambi automatici, ESP a parte che serve davvero).
Il traction control non so se sia uguale a quello della 3008
Per il discorso sospensioni attive sulle Peugeot, non credo che Citroen sia d'accordo anche se francamente, ho notato che anche loro le stanno un po' abbandonando. (vedasi serie C5 precedente a questa tutt'ora in vendita).
Un vero peccato perché i vantaggi (e parlo dopo che per 12 anni ho viaggiato con quelle sospensioni) ci sono e sono innegabili.
Sarebbe stato interessante se sulla 508 avessero deciso di adottarle....
