PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da pierix27 »

CriRock ha scritto:
pierix27 ha scritto:
CriRock ha scritto:
pierix27 ha scritto: il FAP!? se accidentalmente si intasa, quando acceleri fino a quasi 5000giri te lo sputa fuori dalla marmitta senza problemi. :chessygrin:
Fatto questa mattina, ma stava solo rigenerando, non era intasato. E' partita la rigenerazione prima dei 1000km soliti perchè ieri sono andato in centro a Torino e sono rimasto ingolfato nel traffico per 1 ora e mezza...
ma a te ha mai dato dei problemi il FAP?
comunque attento agli autovelox quando lo spurghi, fallo con una marcia bassa. :)
No nessun problema al FAP, ma ho solo 27.000km. Comunque il mio voleva anche essere un esempio di cosa puo' succedere al FAP ad utilizzare l'auto (HDI) solo in città.
Ciao.
beh! certo è normale che uno deve sapere a cosa puo' andare in contro. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

Grazie per le pronte risposte ;)
Quella benzina l'ho provata e vista, l'auto è in ottime condizioni ed è stata immatricolata nel 2007, che tipo di problemi ci sono su questa versione??mentre quella diesel è del 2008.
Dimenticavo di dire che sono di milano quindi il traffico è intenso, anche per questo preferivo benzina rispetto al diesel.

@Auro: Per spiegartelo devo entrare in modalità maniaco xD: La GP è stata la prima macchina e amore a prima vista, motore piccolo ma generoso (1.4 77cv) estetica fantastica con quel suo colore arancione e ci ho subito messo le mani e personalizzata verniciando alcune parti, e altri lavoretti. In 15 mesi mi ha lasciato un sacco di ricordi, su quella macchina ci ho fatto tutto ciò che umanente possibile! prendere un'altra gp mi sembrava tanto un modo di tenere in vita qualcosa di finito, ormai quel ciclo è arrivato a termine e preferisco aprirne un altro con una nuova bimba, la leoncina non mi sembra un rimpiazzo ma una valida sostituta!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da Auro »

oorici ha scritto:... prendere un'altra gp mi sembrava tanto un modo di tenere in vita qualcosa di finito, ormai quel ciclo è arrivato a termine e preferisco aprirne un altro con una nuova bimba, la leoncina non mi sembra un rimpiazzo ma una valida sostituta!
Pensa che io ho fatto l'esatto contrario di te, la vecchia 307 bianca mi è talmente entrata nel cuore che l'ho sostituita con una 308 bianca, e se ci fosse stata ancora in produzione la 307....
Però a distanza di oltre un anno spesso penso se non sarebbe stato meglio cambiare pagina anche con l'auto, visto che l'arrivo della 308 è coinciso con un cataclisma nelle mia vita ....
Vabbè, è andata così, però è proprio vero che all'auto a volte si legano avvenimenti indelebili della vita.
Se il 1.6 a benzina ti ha convinto opta per quello, per l'uso che ne farai il diesel non mi sembra molto indicato, il VTi è un buon motore, con qualche stranezza ma comunque un buonissimo motore, silenzioso, consuma poco, richiede pochissima manutenzione, si stà rivelando molto affidabile, qui sul forum nessuno ha mai lamentato guai grossi, credo sia una buona scelta ed anche se un pò pigro rispetto i 77 cv della Punto ti sembrerà un bolide.

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

Auro ha scritto: Pensa che io ho fatto l'esatto contrario di te, la vecchia 307 bianca mi è talmente entrata nel cuore che l'ho sostituita con una 308 bianca, e se ci fosse stata ancora in produzione la 307....
Però a distanza di oltre un anno spesso penso se non sarebbe stato meglio cambiare pagina anche con l'auto, visto che l'arrivo della 308 è coinciso con un cataclisma nelle mia vita ....
Vabbè, è andata così, però è proprio vero che all'auto a volte si legano avvenimenti indelebili della vita.
Se il 1.6 a benzina ti ha convinto opta per quello, per l'uso che ne farai il diesel non mi sembra molto indicato, il VTi è un buon motore, con qualche stranezza ma comunque un buonissimo motore, silenzioso, consuma poco, richiede pochissima manutenzione, si stà rivelando molto affidabile, qui sul forum nessuno ha mai lamentato guai grossi, credo sia una buona scelta ed anche se un pò pigro rispetto i 77 cv della Punto ti sembrerà un bolide.
Devo dire che anche la punto è arrivata in un momento particolare e poco positivo! Cmq sia è anche un modo per mantere dei ricordi legati a quella macchina! (sono un pò fissato lo ammetto!)

Penso a sto punto di andare sul benzina, ma perchè dici che è un pò pigro?ho letto i dati e fa 0-100 in tipo 10secondi e prendi i 190km/h (non che li voglia raggiungere) però rispetto ai 13.2sec e 165km/h cè un abisso!rispetto alle altre auto pari cavalleria come se la cava?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da Auro »

E' lento ai bassi regimi, la coppia è tutta in alto, sopra i 2500-2800 giri diventa un leone ma sotto è parecchio morto, probabilmente questo aspetto viene amplificato del peso della 308, probabilmente sulla 207 il fenomeno è meno fastidioso, è un'aspetto che mi hanno confermato anche altri possessori del VTi, resta comunque uno dei migliori 1.6 a benzina in fatto di consumi, rumorosità e prestazioni.
Dopo circa 7000 km ho notato un sensibile miglioramento del mio VTi, ma comunque la caratteristica di questo 1.6 è proprio quello di essere poco brillante sotto i 2500 giri, credo a vantaggio dei consumi, la mia ormai non va sotto i 12.5 Km/l nel ciclo rbano, in extra urbano ormai va sui 17 Km/l anche andando con piede pesante.
:)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10004
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da bassplayer »

no Turbo, no party

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

vabbè dai, vorrà dire che per divertirmi la terrò sopra ai 3000giri xD e poi eventualmente si può fare una mappa soft per coprire i bassi mettendoci anche un filtro e uno scarico :)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da pierix27 »

oorici ha scritto:vabbè dai, vorrà dire che per divertirmi la terrò sopra ai 3000giri xD e poi eventualmente si può fare una mappa soft per coprire i bassi mettendoci anche un filtro e uno scarico :)
magari mettici pure un bel turbo e poi vedi come si impenna davanti!!
1/2/3 marcia non fai in tempo manco a respirare che se le chiama una dietro l'altra e tra una marcia e l'altra senti un rombo a bomba, tipo un fulmine che cade i terra e poi un tuono che fa: ssssssshhhhhuuuuuuurrrrrrrrrrbbbbbbboooooommmmmm!!!!ya, ya!. :chessygrin:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da DIABOLIK450 »

guarda il diesel se non superi i 25.000 km all'anno non conviene!il tagliando lo fai ogni 20.000 come il benzina ma costa mediamente circa 70-80 euro in + sul nuovo ai 2500 euro di differenza.io ho il 109 con il fap non è che sia allegrissimo in basso, per intenderci si sente la spinta ma non è grintoso come i tdi volkswagen di pari cilindrata!e cmq usandola in città in media io faccio 6ltr-100km qnd 16 circa!e vero che con la mappatura puoi spingerla a 131-140 cv ma ti dirò non essendo molto aggressivo come erogazione , non penso che il vti sia molto diverso .i avevo un 1.4 tdi e qnd entrava in coppia si sentiva di la mia di adesso sembra quasi un benzina per qnt è lineare , per carità va ma non ha tutta quella schiena!io opterei per il vti sia se la prendi nuova che usata del 2008-2009 spunti dei buoni prezzi anche sotto i 10000
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

grazie diabolik per il tuo parere, comunque il prezzo a cui l'ho trovata è 8700 con 40.000km, incluso il tagliando da effettuare il passaggio di proprietà per la versione XS.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da Auro »

DIABOLIK450 ha scritto:guarda il diesel se non superi i 25.000 km all'anno non conviene!il tagliando lo fai ogni 20.000 come il benzina ma costa mediamente circa 70-80 euro in + sul nuovo ai 2500 euro di differenza.io ho il 109 con il fap non è che sia allegrissimo in basso, per intenderci si sente la spinta ma non è grintoso come i tdi volkswagen di pari cilindrata!...
Confermo, in linea di massima il diesel conviene a chi supera almeno i 15.000 Km/anno, altrimenti non recuperi il costo in più di acquisto e manutenzione, non solo, i diesel moderni sono molto più rompi balle dei vecchi diesel, usandoli quasi solo in città iniziano le rogne con il FAP che si rigenera continuamente, non solo, oggi il benzina è arrivato ad un livello di affidabilità ed economicità tale che tenere un diesel per fare 10.000 l'anno è diventato uno spreco, 15 anni fà pensare di fare 13 Km/l in ciclo urbano con un 1.6 a benzina era pura utopia, oggi è la norma.
Per quanto riguarda i diesel VW, beh, 20 anni fà erano fra i migliori, oggi sono fra i peggiori, il diesel è fatto per macinare chilometri, non per fare le gare, potranno vincere tuttl le Le Mans che vogliono, ma si rompono come le zolle di zucchero e consumano un'accidente, io un diesel VW non lo prenderei nenache regalato, o quasi...
:)

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da Soldatino »

in foto il mio vecchio amore
GP SPORT MJET 1.9 130@150 cav. ......
ogni tanto ci penso e mi manca....... [-( [-( [-( [-( [-( [-( [-( [-(

cmq si se percorri tratti poco corti e sopratutto pochi km anno molto meglio il benzina che tra l'altro in città è anche molto meno rumoroso e esente da vibrazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

Bella, questa è la mia camilla xD

Immagine

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da kri-11 »

tornato IT :razz:
il Vti puoi controllare il tendicatena e se hai l'ESP rischi che ti molli, queste son le uniche cose che potresti avere dei minimi problemi.

per il fatto che sotto i 2500giri e morto e vero, ma e piu che normale e ci mancherebbe altro, somma e un benzina aspirato e giusto che sia cosi. ;-)
inoltre considera che anche se e morto ci metti veramente una frazione di secondo a schizzare sopra i 3000giri e da li in poi tira che e un piacere sino a 6800giri, percui vedi un po te.
i dati sullo 0-100in 10secondi da originale son piu che giusti e nella versione 2007 la danno per i 205km/h v.max dalla casa. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

oorici
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/12/2010, 4:22

Re: Acquisto 207 usata, 1.6 HDI 109cv o 1.6VTi 120cv?

Messaggio da oorici »

kri-11 ha scritto:tornato IT :razz:
il Vti puoi controllare il tendicatena e se hai l'ESP rischi che ti molli, queste son le uniche cose che potresti avere dei minimi problemi.

per il fatto che sotto i 2500giri e morto e vero, ma e piu che normale e ci mancherebbe altro, somma e un benzina aspirato e giusto che sia cosi. ;-)
inoltre considera che anche se e morto ci metti veramente una frazione di secondo a schizzare sopra i 3000giri e da li in poi tira che e un piacere sino a 6800giri, percui vedi un po te.
i dati sullo 0-100in 10secondi da originale son piu che giusti e nella versione 2007 la danno per i 205km/h v.max dalla casa. ;-)
scusate l'ignoranza cosa è il tendicatena?? e l'ESP rischio si "spacchi"? sono molto onerosi da sistemare e essenziali per il funzionamento dell'auto? cioè senza ESP vivo uguale ma il tendicatena non lo conosco proprio

Torna a “207 - Generale”