PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

smontando e rimontando il tubo olio è FACILE si pieghi e che non passi più olio, anche se in pressione...
quel tubo si cambia sempre insieme alla turbna, facendo bene attenzione a COME lo si monta, se in vece non si cambia, per risparmiare una cifra minima si sono assolutamente compromessi come fiduzia, professionalità ed economicamente

bravi bravi...
Fabio

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

mici3r ha scritto:..ahahahahh cioè questo intervento all'officina sta costando 1400 x 2!!! 2800 euro... oppure stanno revisionando, MALE, sempre la stessa!!!a revisione stiamo sui 450 euro quindi 900 euro.. sticazzi ma ci guardano prima di montare pezzi a caso???Il fatto che non li puoi nemmeno minacciare di cambiare autoofficina.. ma sicuramente una buona telefonata o lettera a Peugeot Italia la farei!!!
Tanto io non devo cacciare neanche 1 euro,visto che la turbina è in garanzia...ci rimettono loro con la manodopera visto che il responsabile dell'officina mi ha detto che dalla peugeot non la pagano,ma ci rimetto anch'io visto che rimango senza auto.
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

207xsi ha scritto:Ascolta Luigi... io ti voglio bene... tanto bene...

Hai fatto il lavoro in PEUGEOT giusto ??? già due turbine bloccate vanno male giusto ???

Io a questo punto scriverei una letteraccia alla PEUGEOT e alla concessionaria (senza andare dall'avvocato)... se la prossima volta la macchina non è a posto LA PORTI A MILANO ALLA PEUGEOT ITALIA COL CARRO ATTREZZI A LORO CARICO E PRETENDI CHE LA METTANO A POSTO LORO::: VISTO CHE HAI PAGATO E LA MACCHINA LA USI PER LAVORO...

PRIMA DI FARE CAMBIARE LA TERZA TURBINA DEVI PARLARE CHIARO COL RESPONSABILE PEUGEOT ITALIA FACENDO I PATTI... O ALLA TERZA VA BENE, (che ci parlino PRIMA loroCON LA CONCESSIONARIA DI LUCCA prima del prossimo lavoro) O ALLA QUARTA SOSTITUZIONE LA PORTI A MILANO...... e chiederei anche un tagliando omaggio per due settimane perse visto che avrai dovuto noleggiare una macchina...

IN POCHE PAROLE: prima di fare cambiare la terza turbina falli minacciare dalla Peugeot Italia...
Si,lo portata alla peugeot!!! una turbina solo si è bloccata,mentre le altre erano rotte le alette della ventolina!!! Ho chiesto se avevano da noleggiarmi una macchina e mi è stato detto che era fuori e ne avevano solo una [-X
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

blueboy ha scritto:cavolo.......... :( :( :( :(
a me viene il sospetto, che ti stiano montando la stessa turbina, che volta per volta, tentano di metterti apposto, magari fallendo nell' operazione ! Strano cmq, rompere una turbina al kilometraggio che hai fatto tu perchè francamente mi sembrano davvero pochini 80 mila Km.....ma i tagliandi sono stati fatti sempre con regolarità ???? Ma sopratutto, che tipo di lubrificante hanno usato in officina ????? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Si,i tagliandi sono stati fatti con regolarità!!! mi è stato detto che hanno usato il suo lubrificante,mah!!! ho i miei dubbi
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

thewizard ha scritto:smontando e rimontando il tubo olio è FACILE si pieghi e che non passi più olio, anche se in pressione...
quel tubo si cambia sempre insieme alla turbna, facendo bene attenzione a COME lo si monta, se in vece non si cambia, per risparmiare una cifra minima si sono assolutamente compromessi come fiduzia, professionalità ed economicamente

bravi bravi...
Fabio
quoto!!! mi è appena venuto in mente che il meccanico che stava controllando cosa si fosse rotto,ha detto che si è rotta la girante della turbina...boh :mad:
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

argento
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 16/01/2009, 0:29

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da argento »

scusate, ma mi pare abbastanza palese che la turbina non sia stata sostituita.
proprio non esiste che ci sia una turbina difettosa, sostituita con un'altra turbina difettosa, sostituita con un'ulteriore turbina difettosa, sostituita con una 3° turbina difettosa....ma dai.
sarà la stessa sicuramente mata male o revisionata male, o con lubrificanti sbagliati, che viene riparata con pezzi vari di altre turbine.
ma quando una masce male, mi sa che anche a ripararla continuerà a guastarsi.
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

certo, ma esiste che si rompe una turbina nuova con il tubo olio vecchio=piegato, e cambi la terza turbina e si rompe dopo 30km (sempre con il tubo olio vecchio=piegato) e cambi la quarta turbina e si rompe dopo 30km

E CAMBIATE 'STO TUBOOOOOOO
[-X

Fabio

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da blueboy »

io sono dell'idea, che la turbina sia sempre la stessa, rattoppata alla carlona e rimontata su tutti e tre gli interventi ;-) . Un tubo olio piegato, darebbe problemi a tutto il resto del motore, dato che, l'intero circuito di lubrificazione ( dall'albero a camme alle bronzine di banco ), è a circuito chiuso, quindi l'interruzione del passaggio dell'olio, anche da un solo tubo, provocherebbe il grippaggio dell'intero motore e non solo della turbina !
Il fatto che di persè, si siano staccate le palette in uno degli interventi, fa pensare, che la turbina, sia stata aperta e ripristinata ( male........ :mad: ) e non sostituita con una nuova o con un pezzo proveniente da un'officina di rettifica SERIA ;-)
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

vi aggiorno dicendovi che si sono rotte le bronzine...ha parlato mio padre con il meccanico peugeot perchè io non c'ero
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

i due messaggi qui sopra CONFERMANO che semmai è stata sostituita la turbina, il problema è nel tubo olio

CAMBIATE IL TUBO DELL'OLIO DELLA TURBINA!!!!!!!


@ blueboy
il circuito dell'olio è OVVIAMENTE chiuso come qualsiasi motore
quello che ti sfugge è che il circuito è a stella o se preferisci in parallelo: ci sono N rami che si dipartono dalla pompa e corrono verso determinati organi. ad eccezione delle bielle che sono lubrificate TRAMITE l'albero motore, ogni elemento ha il PROPRIO circuito(=ramo)
la turbina ha un SUO tubo olio che corre all'esterno del motore: è quello che se si tappa/deforma provoca la rottura della turbina e non ci vuole molto a capirlo...

Fabio/che se in officina volevano risparmiare 150euro del tubo adesso pagheranno LORO le turbine alla Peugeot, lo sapete? :roll:

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da luigi151983 »

vi aggiorno: ho ripreso la macchina,fatto un giro(15km circa) e per ora sta andando bene!

Immagine
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da kri-11 »

speriamo :roll: ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da 207 feline »

speriamo bene :oops:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da mici3r »

riesumo questo vecchio post perche ho trovato questo link che potrebbe dare nuova luce alla rottura, 3 volte, della stessa turbina,leggete le ultime righe dove si parla del motore PSA(alla voce UN CASO CONCRETO DI GUASTO DEL TURBOCOMPRESSORE):
LINK

N.B. io l'ho trovato cercando come sostituire il tubo porta olio della turbina(penso di metterlo flessibile e di portata maggiore)
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

nel link che riporti c'è un gravissimo errore
[blue]Il gas di scarico quindi veniva "soffiato" nel vano alberi distribuzione della testa cilindri, determinando un'importante contaminazione dell'olio lubrificante. [/blue]
non è possibile, semplicmente, perchè non esiste un contatto/passaggio tra la sede iniettore e il coperchio punterie. è facile rendersene conto smontando un iniettore, l'unico "posto" cui si può accedere è ovviamente la camera di combustione. fine.

sacrosanti i consigli per la manutenzione ed il rimontaggio di una turbina

io ti sconsiglio di mettere un tubo flessibile (tra l'altro impossibile che il _tubo_ abbia una portata maggiore, la massimoa vrà un maggiore diametro = pressione statica maggiore, velocità di scorrimento olio minore) l'unica accortezza che si può attuare è modificare leggermente la forma del tubo facendolo affacciare in una piccola camera/serbatoio in modo tale che l'olio possa continuare a fluire per gravità nella turbina per qualche secondo anche dopo aver spento il motore (alcuni motori tedeschi hanno questo accorgimento)

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”