PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da sonico65 »

grazieWizard,
cosa posso dirti.......SONO AVVELENATO!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Tiz

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da thewizard »

ti auguro di risolvere quanto prima!

Fabio

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Gooierneo »

Successa cosa analoga all'auto aziendale. In autostrada con temperatura esterna oltre i 25 gradi entrava in recovery bloccando a 2000 giri il motore. Entrando in galleria o con temperatura in diminuzione l'auto riprendeva ad andare in modo normale. Il primo guasto rilevato era il blocco della valvola bypass dell'intercooler. Questo guasto era dato dal malfunzionamento del rigeneratore del fap. Questi problemi hanno causato un'ostruzione nel manicotto di aspirazione. Quindì è stato sostituito il fap, pulito la valvola ed il condotto del bypass, cambiato il manicotto di aspirazione del turbo.
Per informazione durante le diagnosi dava malfunzionamento EGR (bloccata sempre al 15%) ma era dovuto ai problemi sopra citati.
Il problema della temperatura esterna era dovuto dall'intercooler.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Emiliano73
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/08/2010, 11:39
Località: Rieti

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Emiliano73 »

la tua 407 di che anno è?
Emiliano
Peugeot 407 SW 2.0 HDi FAP Sport Pack Tecno (01/2006)
Macchine precedenti: Fiat Bravo 1.9 JTD 105, Alfa 155 1.8 16V, Alfa 33 1.3, Alfasud 1.2

sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da sonico65 »

Gooierneo ha scritto:Successa cosa analoga all'auto aziendale. In autostrada con temperatura esterna oltre i 25 gradi entrava in recovery bloccando a 2000 giri il motore. Entrando in galleria o con temperatura in diminuzione l'auto riprendeva ad andare in modo normale. Il primo guasto rilevato era il blocco della valvola bypass dell'intercooler. Questo guasto era dato dal malfunzionamento del rigeneratore del fap. Questi problemi hanno causato un'ostruzione nel manicotto di aspirazione. Quindì è stato sostituito il fap, pulito la valvola ed il condotto del bypass, cambiato il manicotto di aspirazione del turbo.
Per informazione durante le diagnosi dava malfunzionamento EGR (bloccata sempre al 15%) ma era dovuto ai problemi sopra citati.
Il problema della temperatura esterna era dovuto dall'intercooler.
Francamente la mia il problema del recovery a 2000 e rotti giri l'ha presentato anche andando in montagna....a giugno per scollinare il passo per andare a Livigno per poco non me la dovevo portare a spalle......e la temperatura era prossima 0°.. :( :( :( ....per la cronaca la mia è 02/2005-80.000km

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Gooierneo »

In officina non viene rilevato nulla dalla diagnostica? Sulla mia l'hanno collegata con il motore il recovery (quindi senza spegnarla) e sono riusciti a trovare l'anomalia.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da sonico65 »

Gooierneo ha scritto:In officina non viene rilevato nulla dalla diagnostica? Sulla mia l'hanno collegata con il motore il recovery (quindi senza spegnarla) e sono riusciti a trovare l'anomalia.
la diagnostica segna sempre il famigerato GUASTO FUGGITIVO alla valvola del turbo, che è stata sostituita 1 mese e mezzo fa'....poi successivamente in un'altra officina Peugeot, differente da quella che aveva operato la sostituzione, hanno detto che la valvola era stata solo sostituita e non reinstallata...hanno reinstallato ma il problema si è riproposto. Sab scorso mia moglie ci ha fatto 550 km per andare al mare e mi ha detto di aver fatto qualche tirata e non ha avuto problemi....comincio a pensare di avere una incompatibilità personale con la mia 407..... ;-)

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Gooierneo »

Ehehehehe sappiamo che le donne non hanno le nostre esigenze in termini di prestazioni..
Cmq penso che il problema è in qualche condotto. Sulla mia si era creata un'ostruzione che dava tutti questi problemi.
Penso anche che la valvola del turbo sia ok, il problema è a monte.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Emiliano73
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/08/2010, 11:39
Località: Rieti

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Emiliano73 »

hai controllato tramite officina peugeot se la tua auto deve fare una campagna di richiamo? lo dico perchè la mia, di gennaio 2006 è stata richiamata per la sostituzione del diffusore aria che, a detta del meccanico, da problemi di calo potenza e addirittura di spegnimento improvviso.
Emiliano
Peugeot 407 SW 2.0 HDi FAP Sport Pack Tecno (01/2006)
Macchine precedenti: Fiat Bravo 1.9 JTD 105, Alfa 155 1.8 16V, Alfa 33 1.3, Alfasud 1.2

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Lupo »

Buon giorno a tutti, anche io ho riscontrato questa anomalia di perdita di potenza del motore, succede sempre in autostrada dopo almeno 1 ora di funzionamento e magari dopo una "tiratina" sui 170. Basta poi spegnere il motore e tutto ritorna normale. Vorrei sapere da chi ha avuto questo problema come l' ha risolto e da Fabio dove si trovano questi "sensori di fase" magari con piccola foto in modo da poterli sostituire (a me piace il fai da te). La mia auto è del maggio 2005 ed ha 52.000 Km. Grazie a tutti e buone feste.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
NICK407
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/12/2010, 11:03
Località: bari

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da NICK407 »

thewizard ha scritto:hanno controllato I sensorI di fase, i tubetti vari tra EGR, turbo eccetera, le valvole di flusso dell'IC e il comando geometria turbina?

Fabio
mi inserisco nel discorso,anche a me la macchina perde di potenza e specialmente a minimo quando si vuol ripartire va a singhiozzi!!!!! :? sono andato in officina e mi hanno cambiato la valvola egr,sempre ipotizzando il meccanico,perchè non uscendo il guasto vanno per eliminazione!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da thewizard »

sostituite i sensori per prima cosa se avete +100milakm/+5 anni!!!
le altre possibili cause sono
EGR malfunzionante (segnale rilevato molto diverso da quello che la centralina si aspetta), speso basta una pulizia e/o verifica di perdite di depressione dai vari tubetti...
valvole comando aria (il gruppo che sovrintende il passaggio aria dall' IC) vedi anche l'interessante articolo dell'amico, con tanto di suggerimenti per il fai-da-te evoluto
comandi geometria variabile turbina (=valvola ricopia) anche qui un tubetto che si è crepato genera una serie di problemi cui difficilmente si viene a capo
sensore pressione rail
sensore velocità uscita cambio
malfunzionamento casuale debimetro (però le prestazioni sotto carico o velocità max sarebbero sempre penalizzate in qualche modo)
controllo FAP (causa meno probabile)

tutto questo riportato sopra potrebbe non dare significativi riscontri in diagnosi (i sensori NESSUN riscontro al 99% dei casi)


Fabio/incuriosito

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Lupo »

[quote="thewizard"]sostituite i sensori per prima cosa se avete +100milakm/+5 anni!!!
le altre possibili cause sono
EGR malfunzionante (segnale rilevato molto diverso da quello che la centralina si aspetta), speso basta una pulizia e/o verifica di perdite di depressione dai vari tubetti...
valvole comando aria (il gruppo che sovrintende il passaggio aria dall' IC) vedi anche l'interessante articolo dell'amico, con tanto di suggerimenti per il fai-da-te evoluto
comandi geometria variabile turbina (=valvola ricopia) anche qui un tubetto che si è crepato genera una serie di problemi cui difficilmente si viene a capo
sensore pressione rail
sensore velocità uscita cambio
malfunzionamento casuale debimetro (però le prestazioni sotto carico o velocità max sarebbero sempre penalizzate in qualche modo)
controllo FAP (causa meno probabile)

tutto questo riportato sopra potrebbe non dare significativi riscontri in diagnosi (i sensori NESSUN riscontro al 99% dei casi)


Grazie Fabio per tutte le dritte, sono sempre più convinto che il problema sia da imputare ai sensori che ogni tanto fanno i capricci, potresti darmi qualche info sulla loro posizione ed possibile sostituzione [-o<
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da thewizard »

purtroppo no, dato che sono piuttosto ostici da sostituire -causa la posizione- per un comune utente...

il lavoro in sè risulta piuttosto banale, ma se ti dico dove si trova quello dell'albero motore avrai difficoltà ad individuarlo visivamente, e non ti dico a metterci le mani...

consolati sapendo che costano pochissimo e generalmetne la sostituzione di entrambi "pesa" poco più di 100euro manodopera compresa

Fabio

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: 407 SW: problema potenza motore a pieno regime...Aiuto!!

Messaggio da Lupo »

Ok, mi consigli di andare in officina peugeot o un meccanico generico.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”