pampam ha scritto:scusatemi ma questo benedetto fap da problemi? e di che tipo?
Se fai pochi km il FAP non si riesce a rigenerare ed è una rogna

http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_att ... articolato" onclick="window.open(this.href);return false;
pampam ha scritto:scusatemi ma questo benedetto fap da problemi? e di che tipo?
pampam ha scritto:che tipo di rogne? tanto per sapere....grazie
Iceman666 ha scritto:Nulla che non si posa risolvere con una bella tirata.....ma non vi capita mai di usarla per piu di 5 minuti e su strade extraurbane?
Se la tua auto ha avuto problemi con il FAP non e' detto che anche gli altri abbiano gli stessi inconvenienti.Ratos de Porao ha scritto:La mia dopo 1350 km s'è trovata con il FAP INTASATO,
Ma come fai a sapere quando rigenera il FAP??Da come lo descrivi sembra che conosci "ogni suo movimento".che in questi giorni faccio percorsi di 10 km circa e che la macchina si scalda, con temperature sotto zero, dopo 5-6 km ho fatto una rigenerazione in 3 parti. Quando e' iniziata ero quasi arrivato cosi' si e' interrotta. Alla sucessiva partenza dopo 5-6 km ha ricominciato a rigenerare
Se la tua auto ha avuto problemi con il FAP non e' detto che anche gli altri abbiano gli stessi inconvenienti.quote]goro01 ha scritto:Ratos de Porao ha scritto:La mia dopo 1350 km s'è trovata con il FAP INTASATO,
Il consumo praticamente raddoppia e quando si accellera il motore e' meno pronto.figheras ha scritto:Ma come fai a sapere quando rigenera il FAP??Da come lo descrivi sembra che conosci "ogni suo movimento".
Ce lo spieghi??Sono curioso