PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

Le Mans Boy ha scritto:
pierix27 ha scritto:O.T- la Honda Civic 1.6 VTEC modello EK è un auto leggera, ha un motore molto elastico, i rapporti del cambio lunghi e va bene a tutti i regimi ovviamente dopo i 5000 giri va fortissimo, i tecnici Honda per guadagnare un po' di spazio all'interno hanno arretrato la posizione di guida rendendola molto sportiva.
IN TOPIC- quoto,i Francesi in particolare Peugeot mirano piu' a fare auto ben rifinite, comode e spaziose, dotandole di un ottima tenuta di strada, al contrario dei Tedeschi che guardano molto le prestazioni e la sostanza. ;-)

Allora secondo questo ragionamento non è possibile fare un paragone peugeot vs tedesche ;)

Diciamo che secondo me nelle tedesche è possibile riscontrare in ogni modello, motori per ogni esigenza...cosa che manca ancora a peugeot! Vedi l'audi: motori tranquilli diesel, tranquilli benzina, più spinti, modelli S, modelli RS...per ogni cliente c'è la vettura che calza a pennello i suoi fabbisogni...in peugeot vedere più di 200 cv è impossibile...sono più modelli mirati a scelte commerciali come ho detto prima, infatti vedendo le statistiche i modelli più venduti sono 5 porte, diesel tra i 90 e i 120 cv ecc.
Avevo letto un articolo a proposito, mi sembra su 4 ruote o al volante!
è possibile fare un confronto tra la Peugeot e la VolKwagen ovviamente tenendo conto delle differenze! :scratch:
se parliamo di motori, la Volkwagen ce ne ha per tutti gusti e per tutte l'esigenze, a partire da 1.2 a 4 cilindri fino a 3.0, 4.2, 6.2 a 6, 8, 10, 12, cilindri!! :chessygrin:
se invece consideriamo lo spazio interno, le rifiniture, ecc, allora le nostre leonesse si fanno spazio nei corrispettivi segmenti B e C. :mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

Le Mans Boy ha scritto: Diciamo che secondo me nelle tedesche è possibile riscontrare in ogni modello, motori per ogni esigenza...cosa che manca ancora a peugeot! Vedi l'audi: motori tranquilli diesel, tranquilli benzina, più spinti, modelli S, modelli RS...per ogni cliente c'è la vettura che calza a pennello i suoi fabbisogni...in peugeot vedere più di 200 cv è impossibile...!
Beh la 308cc è offerta adesso con con 6 differenti motorizzazioni che includono 3 turbodiesel. Se ti sembrano poco per un'auto di nicchia.....la EOS ne offre 5 ma con una sola versione a gasolio, l'Audi TT ....4 benzina ed un gasolio....
Se poi mi dici che in Peugeot ci si ferma a 200 cv per mantenere una politica di prezzi consona al marchio è un'altro discorso.... non sta nel dna della casa francese produrre auto sportive da 50000/60000 euro. Mi sembra chiaro che con 3 versioni a gasolio Peugeot voglia rivolgersi ad una certa fascia di mercato....senza puntare a modelli ipersportivi....una TT con cavalleria pesante passa i 60000 mila euro!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

perfetto...questo è il mio discorso di fondo...sono contento che abbiate capito...in conclusione ritengo la peugeot un' OTTIMA CASA PRODUTTRICE, ma per arrivare a livello di certe case tedesche, manca ancora quella competitività industriale che spinge a progettare e conseguentemente produrre certe fasce di automobili...non parlo di modelli come i ferrari o porsche...sono convinto che la peugeot possa TRANQUILLAMENTE sviluppare un coupe da 250/300 cv da 50000 euro...solo che vuole rimanere su una certa politica di marketing che la allontana fortemente da case produttrici come audi, bmw ecc ecc....

Che poi uno dica, a me piace di più la tt altri la rcz è un conto....ma a paragoni di CASE AUTOMOBILISTICHE NEL GLOBALE...secondo me la linea di ragionamento è quella sopraindicata!!!

;)
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

si, pero' se ogni volta che progettano un motore si affidano a ingegneri novellini sai quanti soldi ci rimettono!? :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

pierix27 ha scritto:si, pero' se ogni volta che progettano un motore si affidano a ingegneri novellini sai quanti soldi ci rimettono!? :-w)
infatti la musica dovrebbe cambiare...non per niente si parla di 50.000 euro! se una cosa è bella e fatta bene si paga!
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

Le Mans Boy ha scritto:
pierix27 ha scritto:si, pero' se ogni volta che progettano un motore si affidano a ingegneri novellini sai quanti soldi ci rimettono!? :-w)
infatti la musica dovrebbe cambiare...non per niente si parla di 50.000 euro! se una cosa è bella e fatta bene si paga!
ma si! infatti, siamo sempre noi a pagare alla fine!! sia se scegli una Peugeot che una Volkwagen. :(
le coreane sono piu' convenienti! :-$
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

ihihih no dai le coreane no! anche se le giapponesi sono davvero robuste e davvero soddisfacenti...in primis la toyota! ad esempio il rav 4 è top nella categoria suv medi!!!

io xò mi godo meglio la mia leona!!! :lol:
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

rimanendo in topic...ad esempio, giusto per smentire bob che dice " i pregiudizi sono duri a cadere"...guarda la SR1...secondo me è stupenda...dubito che la producano a breve xò ecco, quella macchina, se avesse 250 cv è degna di essere pagata 45/50 mila euro...e la prenderei al volo se ne avessi la possibilità!!! e non mi interessa se non è audi o bmw o che so io!

Questa è la dimostrazione che la RCZ è un OTTIMO INIZIO...speriamo la peugeot continui sulla stessa strada! ;)


Preghiamo solo che non le mettano il 156 cv 1.6 della 308 cc ihihihihihih :razz: :lol: :lol: \:D/
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Christian »

Ciao a tutti,
volevo dare una risposta a Le Mans Boy sui suoi discorsi.
Inanzitutto dai tuoi punti di vista si percepisce bene la tua giovane età, orientata sui 0-100 e kg/cv, per fortuna anche tu invecchierai e dimenticherai questi riferimenti per valutare gli acquisti con altri parametri. :D
Sembra che il tuo metro di paragone sia la tua le mans (con assetto se non ho letto male...) però ci sono macchine meno potenti della tua che la bacchettano senza pietà, auto speciali neanche troppo costose che hanno un loro mercato da sempre di cui i proprietari sorriderebbero al solo pensare un confronto...
Forse hai già capito che parlo di Lotus, auto senza compromessi, non compromessi d'auto come tu dici. :oops:
Ti auguro di provarne una quanto prima per capire il messaggio che voglio dare, vedrai che anche tu di colpo farai parte del mondo del compromesso, non dello 0-100 o kg/cv. :mrgreen:
Un'ultima cosa: sono quasi dieci anni che scelgo auto con parametri "famiglia" togliendomi anche qualche piccola soddisfazione con un 307 speed'up hdi (gran macchina, giusto compromesso), ma la cosa che meno mi interessa (e parlo probabilmente per il 95% della popolazione automobilistica) è proprio lo 0-100... meglio l'elasticità e la piacevolezza di guida, sensazioni non rilevabili con nessun strumento... ;-) Saluti.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

Christian ha scritto:Ciao a tutti,
volevo dare una risposta a Le Mans Boy sui suoi discorsi.
Inanzitutto dai tuoi punti di vista si percepisce bene la tua giovane età, orientata sui 0-100 e kg/cv, per fortuna anche tu invecchierai e dimenticherai questi riferimenti per valutare gli acquisti con altri parametri. :D
Sembra che il tuo metro di paragone sia la tua le mans (con assetto se non ho letto male...) però ci sono macchine meno potenti della tua che la bacchettano senza pietà, auto speciali neanche troppo costose che hanno un loro mercato da sempre di cui i proprietari sorriderebbero al solo pensare un confronto...
Forse hai già capito che parlo di Lotus, auto senza compromessi, non compromessi d'auto come tu dici. :oops:
Ti auguro di provarne una quanto prima per capire il messaggio che voglio dare, vedrai che anche tu di colpo farai parte del mondo del compromesso, non dello 0-100 o kg/cv. :mrgreen:
Un'ultima cosa: sono quasi dieci anni che scelgo auto con parametri "famiglia" togliendomi anche qualche piccola soddisfazione con un 307 speed'up hdi (gran macchina, giusto compromesso), ma la cosa che meno mi interessa (e parlo probabilmente per il 95% della popolazione automobilistica) è proprio lo 0-100... meglio l'elasticità e la piacevolezza di guida, sensazioni non rilevabili con nessun strumento... ;-) Saluti.

lotus??? che c'entra? se parli di una elise che parte da più di 40.000 euro che paragone ha con la mia? pesa quanto una panda (ed è vero), telaio monoscocca, motore posteriore.... sono macchine fuori dal comune e di un altra categoria... macchine con un telaio da pista! 2 posti, abitacolo ridotto all'osso...è come confrontare un ape con una stationwagon! :-w)
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da marco306td »

Le Mans Boy ha scritto:perfetto...questo è il mio discorso di fondo...sono contento che abbiate capito...in conclusione ritengo la peugeot un' OTTIMA CASA PRODUTTRICE, ma per arrivare a livello di certe case tedesche, manca ancora quella competitività industriale che spinge a progettare e conseguentemente produrre certe fasce di automobili...non parlo di modelli come i ferrari o porsche...sono convinto che la peugeot possa TRANQUILLAMENTE sviluppare un coupe da 250/300 cv da 50000 euro...solo che vuole rimanere su una certa politica di marketing che la allontana fortemente da case produttrici come audi, bmw ecc ecc....

Che poi uno dica, a me piace di più la tt altri la rcz è un conto....ma a paragoni di CASE AUTOMOBILISTICHE NEL GLOBALE...secondo me la linea di ragionamento è quella sopraindicata!!!

;)
Chi ti dice che invece la Peugeot per il momento "NON VOGLIA PRODURRE" certe tipologie di auto? Ogni Marchio si ritaglia nel tempo una fetta di mercato ed una tipologia di acquirente. Probabilmente la Casa del Leone è più dedita a fare "auto per tutti" piuttosto che auto di nicchia che portano via grandi investimenti per un ritorno irrisorio. Discorso a parte lo merita l'Rcz che sembra più un'auto fatta alla "proviamoci e vediamo che succede tanto noi non ci crediamo"che per far numeri,infatti a leggere i vari problemi con le concessionarie ne sono quasi una conferma.
Tutte le Case potrebbero sviluppare modelli esclusivi ma per farne cosa? Guarda l'audi con l'R8,ha fatto una gran macchina ma molti con quei soldi invece comprano Ferrari Porsche o Lamborghini. Se parliamo di Peugeot che senso avrebbe fare ad esempio una 308 da 60000€ con 300 cv e magari 4x4? Sulla carta farebbe sbavare a molti ma in relatà non la comprerre nessuno perchè con quei soldi e per avere quelle prestazioni magari compri subaru che ti da più garanzia. Non so se ho reso l'idea...
Per quello che riguarda il titolo del topic penso che ormai la grande maggioranza delle Case si sia avvicinata alla qualità tedesca. Ad oggi secondo me non c'è tutto questo grande divario,la differenza la fa ormai il pregiudizio. Sono anni che tartassano con "solo le tedesche sono di qualità" che ormai ci crediamo quasi tutti. Io rimango sempre dell'idea che se la Golf,l'A3 ecc ecc non si chiamava Golf o l'A3 o ecc ecc ne vendevamo la metà di meno. I germanici sono stati gli unici a capire che con il marketing si vendono a caro prezzo anche le cariole arrugginite dei muratori. Adesso le altre Case con modelli migliori sono costrette a rincorre...
A supporto di questo pensiero riporto 2 esperienze:prima mio zio 2 anni fa poi un mio collega l'anno scorso dovendo cambiare auto (tutti e due dovevano cambiare la Bravo) sono stati in giro per tutti i concessionari. Hanno visto Astra,Focus,308,Golf,Bravo insomma tutte le auto su questa fascia.... grandi giri,prove e preventivi... alla fine tutti e due hanno scelto Golf. Alla domanda :perchè la golf? A grandi linee entrambi hanno risposto: si la 308 è bella però..anche l'astra mi piaceva però...la Focus costava meno però... allora ho scelto Golf... perchè è la Golf.. tedesca... qualità... sicura.. assemblate bene.. Ecco! questa è la qualità tedesca,lavaggio del cervello. Io la penso così.
Cavoli c'ho messo mezz'ora per scrivere tutto sto papiro... :pale: :lol:
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

per smentirti ti dico che tantissimi hanno comprato una R8 proprio perchè è diversa...certe auto sono uniche e particolari...io personalmente se avessi tanti soldi non prenderei una ferrari, ma neanche un porsche...prenderei una r8 v10 o una lambo particolare...macchine che lasciano il segno...ormai la 430 la guida anche il più comune degli individui...se la affitta, se la compra usata a 90.000 euro e via...

Certa gente compra la ferrari solo perchè è ferrari e allora "fa ricco"...come girare col rolex d'oro quando ci sono 10.000 altri modelli molto più eleganti e stupendi.

Emergere in un mercato che sembra più un oligopolio, dove sicuramente le tedesche fanno da padrone avendo dimostrato col tempo di meritarselo, bhè è dura...ma sono indubbiamente palesi moltissimi punti a loro favore (come abbiamo scritto in questo topic --> gamma super completa, tecnologie da loro inventate che sono top al mondo come il sistema quattro dell audi, ecc ecc ecc).
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

Le Mans Boy ha scritto:perfetto...questo è il mio discorso di fondo...sono contento che abbiate capito...in conclusione ritengo la peugeot un' OTTIMA CASA PRODUTTRICE, ma per arrivare a livello di certe case tedesche, manca ancora quella competitività industriale che spinge a progettare e conseguentemente produrre certe fasce di automobili...;)
Peugeot non è e non vuole essere un prduttore di automobili del cosiddetto segmento premium. Vuole attenersi su un certo target di mercato. Esempio classico, berlina media: la A3 TD 140 cv costa sui 30000 mila euro, la corrispondente 308 non oltrepassa i 23000. Mi sembra evidente che i francesi puntino ad una certa fascia di mercato, mentre i tedeschi ad un'altra.
Questione di scelte...non credo che a livello tecnologico il gruppo PSA sia tanto inferiore ai tedeschi....addirittura i motori della Mini sono di provenienza Peugeot, quindi..... Tuttavia credo che non avrebbero problemi i francesi a produrre auto con lo stesso livello di finitura e dotazioni delle premium, poi però la sua 308 costerebbe i sopracitati 30000 mila euro. Quindi non biasimo per nulla il fatto che il costruttore francese non voglia andare a fare guerra alle premium...altrimenti non mi potrei più permettere tanti dei sui modelli. Una 508 a 30000 mila euro potrei anche farci un pensierino, ma se questa costasse quanto una A6 mi prenderei magari una Mondeo. Quindi non credo assolutamente che al gruppo PSA manchi competitività industriale per produrre certe fasce di automobili....è solo che certi segmenti non rientrano nelle sue politiche industriali, nella sua storia, nei sui obiettivi.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Christian »

Condivido le idee di leone407,
le scelte, i target, lo sviluppo e il posizionamento di una marca è ben ponderato e deve rispecchiare la storicità del marchio. :scratch:
Altrimenti avremmo sempre più auto premium e ci dovremmo rivolgere a coreani, indiani e quant'altro per un'auto economica. :mrgreen:
Chi vuole Peugeot al pari di Audi e Bmw pagandola un 25-30%in meno, deve svegliarsi da questo pur bel sogno... :shock: Chi sceglie Peugeot, Ford,Opel, Fiat e Renault (mi scuso se non li cito tutti) cerca ben altro che la superfinitura o la sensazione di solidità o... semplilcemente uno stemma sul cofano che rispecchi la sua posizione sociale, deve accontentarsi di vetture meno ricercate, ma non per questo meno solide o meno "fortunate" delle produzioni teutoniche. E per chi non vuole rinunciare alle solite A3 o 1er, si rivolga ad Audi e Bmw... :applause:
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Christian »

lotus??? che c'entra? se parli di una elise che parte da più di 40.000 euro che paragone ha con la mia? pesa quanto una panda (ed è vero), telaio monoscocca, motore posteriore.... sono macchine fuori dal comune e di un altra categoria... macchine con un telaio da pista! 2 posti, abitacolo ridotto all'osso...è come confrontare un ape con una stationwagon! :-w)[/quote]

Come "che c'entra?"
Sei tu che paragoni Rcz da 32000-34000 euro a TT da 50000 idealizzando su motori da 300 cv e trazioni integrali!!! :frown:
Sei tu che parli di 0-100 e peso-potenza (si evince dalla tua firma in calce ai tuoi post) :thumbdown:
Sei tu che paragoni vetture che non hanno niente da condividere :scratch:
Sei tu convinto che con la tua Le Mans ti tieni dietro la Rcz :shock:
E poi mi dici cosa centra una Lotus??? :scratch:
Abbi pazienza, ma non capisco dove vuoi arrivare... Il libero arbitrio permette a tutti di fare le scelte che vuole, mi sembra di capire che tu vuoi 0-100 e kg-cv, quindi perchè perdi tempo con un'utilitaria dopata (tra l'altro con assetto ribassato che ne vanifica la guidabilità sul bagnato...) o auto immagine-sottosterzanti come TT (anche quattro) o Rcz... [-X
Quando ero giovane la pensavo come te (avevo una 205 gti 1.9)...Crescendo ho capito che non è così, preferisco auto comode e spaziose che all'occorrenza possano avere un'anima sportiva (tipo 407 sw bi-turbo diesel, per rimanere in casa...) \:D/ \:D/
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Torna a “Generale”