


a me il venditore quando sono andato ad informarmi sulla nuova polo GTI mi ha detto: se non stai attento questa macchina decolla!!Krato§ ha scritto:io so solamente che la nuova Polo GTi col 1.4TSI da 180cv a doppia turbina, ha solamente 250nm di coppia massima compresa fra i 2000 e i 4500rpm...il che mi pare un pò poco per essere un motore a doppia sovralimentazione...Sinceramente pensavo ad una coppia di 270nm e sparsa su tutto l' arco del contagiri fino a circa 6000, in modo da non fare appiattire la spinta oltre i 4500rpm...in pratica una turbina che eroga la potenza ai bassi e una che continua ad erogare la stessa coppia agli alti regimi...
bassplayer ha scritto:E' che non sempre si tiene in considerazione il peso dell'auto, aumentato del 50% nel giro di 20 anni, cosí come la larghezza delle gomme. tutti fattori che diminuiscono le prestazioni.
Pensate che la Golf Gti MK1 (prima serie) era un 1600 cc von 110 cv. Per avere le stesse prestazioni la Golf 5 Gti era un 2000 turbo da 200 cv!
bassplayer ha scritto:Comunque solo Joel sará in grado di chiudere questo Topic![]()
![]()
si mi sa che avrà il tetto in tela...il chè è un pregio ma anche un difetto...pregio per lo spazio che occupa, difetto per rischio che te la buchino!qwan ha scritto:La golf cabrio sicuramente bella ma col tetto in tela?
pierix27 ha scritto:a questo punto non capisco cosa abbia portato alla Peugeot la collaborazione con BMW!!![]()
una casa di prestigio deve puntare sull'affidabilità e la potenza!![]()
forse adesso la collaborazione con Honda avrebbe portato ad una RCZ con motore 2.0 VTEC da 250cv da poter destinare ad altre vetture della gamma!!
ho preso il 150cv a causa del peso della CC e su consiglio degli utenti del forum...il 120cv dato che è aspirato sarà sicuramente fiacco col rischio e la certezza che vada a consumare anche più del 150cv THP...il 110cv HDi è un buon motore con la giusta coppia, ma sempre a causa del peso della CC rischia di essere un attimo lento nelle riprese 70-130 in quinta marcia, quindi poco godibile da questo punto di vista...certo dal suo lato ha i consumi buoni...e poi un' auto cabrio diesel nn sò ma per me sarà un pò rumorosa a tetto aperto...poi effettivamete io di km all' anno nn supero i 15000, quindi un diesel sarebbe pure sprecato nelle mie mani ed ecco che la scelta è ricaduta sul THP 150cv...in ogni caso se ci fosse stato un 2.0 HDi da anche 120cv avrei valutato seriamente l' acquisto ma nn prima di avere provato l' auto per testarne la rumorosità...Le Mans Boy ha scritto:pierix27 ha scritto:a questo punto non capisco cosa abbia portato alla Peugeot la collaborazione con BMW!!![]()
una casa di prestigio deve puntare sull'affidabilità e la potenza!![]()
forse adesso la collaborazione con Honda avrebbe portato ad una RCZ con motore 2.0 VTEC da 250cv da poter destinare ad altre vetture della gamma!!
ottima considerazione!!!!ihihih
Kratos...che ci devo fare...secondo me una macchina deve avere anima (motore come si deve) e corpo ( una bella linea)...non è che sono fissato! allora sei fissato pure te se hai preso il benzina 150 cv...sicuramente anche a te interessa avere qualcosa sotto il cofano!