Io posseggo ancora la nonna della tua auto, e come dice Auro, è solo un difetto di alcune case che forniscono il materiale alla Peugeot, infatti alla mia 306, dopo 13 anni non so ancora come si cambi una lampadina nella parte posteriore, perora ho cambiato solo una lampadina davanti, solo perche mia madre fu presa di striscio da un'altra auto, per laverità ho dovuto cambiare tutto il faro.bravozzo ha scritto:peccato che l'officina che ha effettuato la riparazione e che ha ritenuto di sostituire l'intero gruppo sia una filiale peugeot... cmq per me l'auto è Peugeot e se il faro l'ha fatto la Valeo, la Magneti o chi altro non m'importa, io i soldi li ho dati alla Peugeot che, visto che sembra sia una difettosità diffusa, avrebbe fatto meglio a controllare i propri fornitori...
per quanto riguarda le Vw in casa ne ho 2... una Polo e una Golf V e mai avuto un problema cosi ridicolo... ho tenuto per 8 anni una Bravo del 2001 e non sono riuscito a spenderli 200€ di manutenzione straordinaria....
Concludendo, secondo me, l'officina ha detto una cavolata sul fatto che fosse già capitato a tanti in quanto se così fosse la casa madre avrebbe provveduto a dei richiami ufficiali senza mettere a repentaglia la propria fama.
credo che per il resto della miavita, speriamo ancora lunga, comprero ancora auto Peugeot e basta non mi piacciono le auto che si pagano tanto senza darti più di tanto, la mia 3008 ha tutto ma proprio tutto e costa meno di altre auto che magari le paghi il doppio in cambio di...............!!!! Bhooooo..... no ditemi il motore, la vernice, l'antiruggine, le plastiche interne.
Io ho avuto un richiamo sulle cerniere posteriori del portellone, figuriamoci se si perdono per poco.....vogliodire mi sembra strano questo fatto che pur essendo loro a conoscenza del problema ti abbianofatto pagare il pezzo, a questo punto mi sarei rivoltoin un'altra officina o meglio ancora concessionaria.