
ce la volete pure la manopola di accensione usata nel 1800 D.C e la ruota di scorta che fu inventata dall'uomo primitivo circa 2000 A.C?

e io aggiungerei "bruttisimo" volante...imho ovvimantebobkent ha scritto:E, come era già stato fatto notare in precedenza (mi sembra da Gian) l'affollamento è notevole anche sul volante....
quoto!marco206 ha scritto:e io aggiungerei "bruttisimo" volante...imho ovvimantebobkent ha scritto:E, come era già stato fatto notare in precedenza (mi sembra da Gian) l'affollamento è notevole anche sul volante....
a ma allora il vecchio freno a mano c'èbassplayer ha scritto:quoto!marco206 ha scritto:e io aggiungerei "bruttisimo" volante...imho ovvimantebobkent ha scritto:E, come era già stato fatto notare in precedenza (mi sembra da Gian) l'affollamento è notevole anche sul volante....
Bruttissimo magari no. Diciamo bruttarello... Sicuramente meglio quello della 407. Anche lì hanno voluto fare la cosa un pò alla tedesca, ma non sono tedeschi... Quoto anche sul discorso dei troppi tasti come già sulla 407, però diciamo la verità: non si può richiedere una lista accessori come quella della spesa e poi lamentarsi dei troppi tasti, purtroppo non ci saranno mai più le auto che badavano al sodo magari con pochi accessori e semplici però costruite bene. Io un bel modello base base al giusto prezzo lo comprerei pure, ma la maggioranza dei potenziali clienti?marco206 ha scritto:e io aggiungerei "bruttisimo" volante...imho ovvimantebobkent ha scritto:E, come era già stato fatto notare in precedenza (mi sembra da Gian) l'affollamento è notevole anche sul volante....
Il vano (uno solo comunque) ci sarebbe stato se... non ci avessero messo dentro altri tasti come si vede dalle foto precedenti...Gian ha scritto:.....Però almeno un vano, un buco, un qualche cosa dove posarci almeno la moneta o per chi fuma un pacchetto di sigarette, o l'apri cancello, o quello che volete voi, lo potevano fare![]()
A confronto la 406 e senza offesa per nessuno sembrava un gruviera dai tanti spazi vuoti che aveva per posarci di tutto.
Pensate che sulla mia 407 il telecomando per non averlo attaccato in giro l'ho messo dentro il posacenere davanti
Sulla mia ex xantia, mi ero divertito a fare un lavoro ancora più elegante e meglio rifinito. L'avevo posizionato nella scatola dei fusibili collegato al 12 v e per l'impulso di apertura usavo un tastino lasciato libero (dedicavano pure tasti liberi) nella plancia
Sulla 407 nemmeno mi ci metto a studiare una cosa simile dove in primis, (bisogna chiedere) all'elettronica (BSI) se me lo lascia funzionare perché come ben sapete come sente un assorbimento strano manda segnalazioni, taglia l'alimentazione ecc. ecc. oltre a trovargli uno spazio adatto sufficientemente permeabile al segnale.
Mi scuso per l'out tuttavia ho come l'impressione che si stia esagerando un po'.
Quoto, i touch screen non mi piacciono proprio per le ditate, anche perchè non hanno il vetro ma la plastica e si sa che dopo un paio di volte che li pulisci le ditate ci sono ancora, in compenso si sono anche rigati...bassplayer ha scritto:certo uno schermo touch eviterebbe un sacco si pulsanti... é che poi é sempre pieno di ditate