PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cuscinetti o gomme ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Questo è un tipo:
Immagine

e questo un'altro:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:P ah sono quelli della prima foto i famosi cuscinetti a cilindro che abbiamo noi? :?:

Quelli della seconda foto son i classici, li monto anche nel mio GoKart autocostruito :lol: :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: cuscinetti o gomme ?

Messaggio da Alex307 »

VIDA ha scritto:
Alex307 ha scritto:
VIDA ha scritto:
Alex307 ha scritto:
vincenzoasl ha scritto:Dopo un viaggio di 1200 km in 3 giorni ho notato un rumore tra i 70 e i 90 km h, un rumore che non so spiegare, sembra di cuscinetti ma non riesco a capire da quale ruota arriva, quello che è certo è che viene dalle ruote e in più quando freno oltre i 110 vibra. Sembra come se le gomme fossero dure, se fosse un cuscinetto il rumore dovrebbe farlo sempre (almeno con le auto precedenti era così). Premetto che ho fatto 30.000 km senza mai invertire le gomme e ho le Dunlop, non ho mai avuto problemi di vibrazioni a nessuna velocità tranne in frenata come detto prima e solo dopo questo viaggio. Il rumore sembra come se le ruote passassero sull'asfalto rovinato da un cingolato, non so se sono stato chiaro, però è ciclico come se mezza ruota fosse ruvida e l'altra mezza no.
Spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile, qualcuno sa darmi qualche suggerimento o sa già cosa può essere ?
Il mio gommista dice che è un difetto tipico delle Dunlop 2000 SP...
Quoto!
Avevo lo stesso identico problema.
Ora che ho su i BFgoodrich g-force profiler (magnifiche), la macchina non fa alcun rumore di rotolamento.
Con le nuove gomme che hai messo com'è la tenuta? io le Dunlop non le sopporto più!!! :evil:
Direi che sono stupefacenti.
Zero rumorosità.
Ottima tenuta e frenata su asciutto e bagnato. In curva non sono riuscito ancora a metterle in crisi, nemmeno sui tornanti e asfalto liscio. :lol: :o
Grazie dell'info...le metto tra le papabili...

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Sono stato dal gommista e mi ha detto che non sono i cuscinetti ma le gomme posteriori "mi sembra che abbia detto scalettate o sbaglio?"
Mi ha sconsigliato di fare il giro gomme perchè altrimenti mi vibrerà l'avantreno (così mi ha detto). Vi risulta? non ho mai fatto il giro gomme in 30.000 km. Mi ha detto di aspettare che si consumano tutte d'avanti e poi di sostituire solo le anteriori. Vi risulta ? Mi ha detto anche che vanno girate ogni 10.000 km per evitare lo scalettamento. Vi risulta? Esiste un modo per togliere lo scalettamento ? (questa domanda non l'ho fatta al gommista)
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

confermo, io non le ho girate dopo i primi 10.000 ed ora le ho scalettate pure io :oops:
fanno molto rumore di rotolamento x questo... :cry:

io ho fatto l'inversione delle gomme e passate davnti/dietro, poi quando si consumeranno tutte le cambierò tutte e 4 in un solo colpo!


per togliere lo scalettamento si può raschiare la gomma con delle apposite macchine ma si consuma quasi tutto il pneumatico e allora... tanto vale sopportare un po' di rumore in più e la prossima volta ricordarsi di girarle :?
ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz ha scritto::P ah sono quelli della prima foto i famosi cuscinetti a cilindro che abbiamo noi? :?:

Quelli della seconda foto son i classici, li monto anche nel mio GoKart autocostruito :lol: :wink:
No Retz, il tipo di cuscinetto che abbiamo sulla nostra leonessa e' il secondo!
Con due giri di sfere... lo so bene perche' ne ho uno rovinato in garage,
fatto sostituire a mie spese pochi chilometri fa! :evil:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: non è molto rassicurante sapere che la leona monta gli stessi cuscinetti del mio trabicolo... :oops:

Immagine

proprio non rassicurante :?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ma perche' scusa!!?? I cuscinetti son sempre quelli o a sfere o a rulli cilindrici
o conici! Hai sempre lo stesso risultato, solo che i secondi a parita' di spazio
occupato in senso radiale sopportano maggiori sforzi! Quello che conta invece
sono le dimensioni e i materiali che determinano le forze che possono reggere,
e' evidente che anche se quelli sul tuo trabicolo ti sembrano uguali in realta'
sono solo dello stesso tipo (a spanne comunque) e che quelli montati sulla
307 sono dimensionati per le forze in gioco sulla 307!!!
Quindi non e' di errori di progetto che bisogna preoccuparsi ma di assemblaggio
e fabbricazione, nel mio caso ad esempio il meccanico mi ha detto che si
era staccata la guarnizione di protezione permettendo a sporcizia di entrare
nel cuscinetto, questo ne ha causato la rottura. Probabilmente la cosa e'
stata causata da un cattivo fissaggio della guarnizione... comunque mi diceva
un meccanico she spesso il problema ai cuscinetti e' dovuto ad errate
pressioni nell'inserimento nella sede di lavoro del mozzo o a tolleranze
troppo allegre nel dimensionamento di questi ultimi, condizioni che fanno
lavorare sotto forze non previste in sede di progetto i cuscinetti!

Quindi stai sereno, se non hanno sbagliato nel costruire vai tranquillo!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

c'hai ragione.. :roll: speriamo di avere dei buoni cuscinetti fatti ad hoc allora :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
F.Pessoa
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia

Messaggio da F.Pessoa »

Ciao,
anch'io qualche giorno fa ho avvertito supertando i 50 km/h una vibrazione rumorosa all'anteriore destro.Sembrava di guidare un cingolato.Naturalmente il gommista d'emergenza interpellato mi ha detto che le mie gomme erano arrivate al capolinea e che erano da sostituire.Non contento ho portato la leonessa in assistenza e dopo averla alzata sul ponte, ho avuto la conferma della mia diagnosi:un cuscinetto spaccato.Ho preso appuntamento per il 16 per la sostituzione (in garanzia) e con l'occasione cambieranno anche le pasticche dei freni.quello si che sarà un salasso :shock:
Ciao.
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”