PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazioni FAP

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Placebo »

zio_tibia ha scritto:
Placebo ha scritto:
Grazie per la precisazione Zio.... :thumbright: ....ma a questo punto mi sorge un dubbio.....a me han sempre detto/spiegato che il gasolio è post-iniettato DOPO la fase di scoppio (che nei diesel avviene esettamente mentre il gasolio viene iniettato in camera di combustione)....dunque non è vero allora? Nel FAP viene iniettato una exra-quantita in fase di scoppio e basta? Nessuna post-iniezione? Se così fosse i diesel PSA sarebbero al riparo da quello spiacevole fenomeno dell'aumento del livello olio in coppa che affligge per esempio la mia Honda con DPF.....e sarebbe una bellississima notizia!
Peccato però che l'Honda in rigenerazione si comporta come il PSA....vuoti di erogazione....rumore cupo in rilascio e consumi alle stelle.........e un lieve ma fastidioso aumento del livello in coppa dell'olio.
Dunque....... diesel PSA fa le post-iniezioni oppure no........? :-s :scratch:
Allora si, hai ragione tu, è una singola post-iniezione, io sono stato volutamente un poco generico solo per sottolineare che il gasolio non viene buttato direttamente nel FAP ma viene bruciato prima.
Il DPF ha il problema della contaminazione dell'olio (con il gasolio) perchè, per far funzionare il "suo" filtro e bruciare il particolato imprigionato, deve raggiungere temperature molto più elevate (nel FAP invece il particolato è mescolato con un additivo, la "cerina", che ha come effetto anche quello di abbassare il punto di infiammabilità del composto, quindi non servono temperature elevatissime e gasolio in abbondanza) e questo implica di post-bruciare una quantità maggiore di gasolio rispetto al FAP (mi sembra che il DPF, per raggiungere certe temperature, faccia addirittura una seconda post-iniezione piuttosto che una sola più duratura).
Uno degli effetti di questa reazione più violenta è che parte del gasolio non bruciato finisce per contaminare l'olio motore, che quindi peggiora le sue caratteristiche di viscosità, lubrificazione e altro. Morale, le vetture con DPF devono sostiture l'olio più spesso, quelle FAP devono invece rabboccare il serbatoio di cerina (che sul DPF non esiste). Quindi nel FAP il problema della contaminazione dovrebbe essere nullo o comunque molto limitato.
Almeno questo dice il mio amico meccanico smanettone sempre aggiornato su ogni sigla astrusa che compare nel mondo dei motori ;-)
Prezioso come sempre! Grazie Zio..... :applause:
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Trisculis »

Allora, come detto la vettura ha ormai quasi 20000 km e devo dire che mi sono accorto solo alcune volte della rigenerazione del FAP...appena portata a casa...poi nulla....noto solo un aumento dei consumi da CdB per un pò e poi tutto torna alla normalità...
In questi giorni stanno facendo dei lavori sul raccordo che normalmente faccio a 90-100 km orari e mi trovo spesso in colonna dietro a TIR che vanno a 50 km/h...mi si è accesa la spia di anomalia FAP...sudori freddi...appena si è liberato il raccordo ho dato una apertura agli iniettori e tutto è scomparso...probabilmente si stava intasando perchè ero in continuo frena-accelera dietro a camion per 20km...
Da una settimana tutto ok...
Noto che però ad avere "fastidi" in questo post sono per lo più i 1.6 HDI...forse nel 2.0 con più cavalli si sente di meno...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Placebo »

Trisculis ha scritto:Allora, come detto la vettura ha ormai quasi 20000 km e devo dire che mi sono accorto solo alcune volte della rigenerazione del FAP...appena portata a casa...poi nulla....noto solo un aumento dei consumi da CdB per un pò e poi tutto torna alla normalità...
In questi giorni stanno facendo dei lavori sul raccordo che normalmente faccio a 90-100 km orari e mi trovo spesso in colonna dietro a TIR che vanno a 50 km/h...mi si è accesa la spia di anomalia FAP...sudori freddi...appena si è liberato il raccordo ho dato una apertura agli iniettori e tutto è scomparso...probabilmente si stava intasando perchè ero in continuo frena-accelera dietro a camion per 20km...
Da una settimana tutto ok...
Noto che però ad avere "fastidi" in questo post sono per lo più i 1.6 HDI...forse nel 2.0 con più cavalli si sente di meno...
O forse trattandosi di motore nuovo (il 2.0) ha beneficiato di migliorie a livello sw e/o hw del FAP rispetto al precendente 2.0 euro 4 e al mio 1.6 euro 4....... :-w)
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
mauro1970
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2010, 17:45

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da mauro1970 »

A qualcuno di voi è capitato di dover sostituire anticipatamente l'olio a causa mancata rigenerazione del FAP?
Adesso che è in arrivo il freddo il tempo necessario a portare in temperatura i gas di scarico è superiore rispetto al periodo estivo.La mia paura è che non venga rigenerato il Fap nel tragitto casa/lavoro (15 minuti di percorso misto)
Ci sono esperienze negative/positive in merito (con caratteristiche di persocrso simile alla mia).
Grazie
5008 1.6 hdi Tecno grigio hurricane,sensori parcheggio,ruotino,gancio traino e cambio robotizzato

Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Placebo »

mauro1970 ha scritto:A qualcuno di voi è capitato di dover sostituire anticipatamente l'olio a causa mancata rigenerazione del FAP?
Adesso che è in arrivo il freddo il tempo necessario a portare in temperatura i gas di scarico è superiore rispetto al periodo estivo.La mia paura è che non venga rigenerato il Fap nel tragitto casa/lavoro (15 minuti di percorso misto)
Ci sono esperienze negative/positive in merito (con caratteristiche di persocrso simile alla mia).
Grazie
Se il FAp non fa in tempo a finire la rigenerazione entro un tempo prestabilito e il delta P monte/valle filtro aumenta a un valore critico il CDB ti avverte che devi terminare la rigenrazione prima di spegnere la macchina , se ignori il messaggio poi sarai costretto a portarla in officina dovre presumibilemte faranno la rigenerazione "a banco"....il discorso del cambio prematuro dell'olio avviene quando a fronte di corpose post-iniezioni per far innescare la rigenerazione parte del gasolio cola nelle pareti del cilindro gocciolando dentro la coppa dell'olio , diluendo quest'ultimo e facendo aumentare pericolosamente il livello dell'olio.....in ogni caso pare che i motori PSA siano indenni da questo "morbo" che pare abbia trovato terreno fertile invece nel 1.3 Mj Fxxt..... #-o
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
mauro1970
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2010, 17:45

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da mauro1970 »

Grazie, molto chiaro.
5008 1.6 hdi Tecno grigio hurricane,sensori parcheggio,ruotino,gancio traino e cambio robotizzato

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da anto62 »

anto62 ha scritto:Io mi accorgo della rigenerazione altrochè se me ne accorgo, sembra che la leonessa
viaggi con il freno a mano tirato, il motore non è più fluido come di consueto, e come già
scritto da altri, i consumi vanno alle stelle.... :mad:
Tutto questo alle basse velocità, in Statale, Tang. o Autostrada il tutto si avverte in maniera minore. :)
Per adesso il FAP rigenera, ogni 500 - 600 Km. :scratch:
Ciao ;-)
Scusate l'autocitazione, ma è per rilevare che da poco tempo,
il Fap rigenera ogni 300 - 400 Km. :scratch:

Si è abbassato il limite dei Km. :mad:

Da profano, mi sembrano un pò pochini.... :scratch:

Comunque, visto che non manca poi tanto, riferirò tutto al capo officina,
al momento del primo tagliando. :thumbright:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

laminolux
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 29/09/2010, 18:46

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da laminolux »

Salve a tutti,vorrei sapere se durante la rigenerazione del fap,vi è un aumento ben visibile di fumo bianco che fuoriesce dal tubo di scarico. In quanto la scorsa mattina dopo un paio di chilometri ho notato del di fumo che è durata per alcuni secondi.
5008 HDi 2.0 150cv c. man. Tecno - Grigio Hurricane
Optional: PAck retrovisori con sensori di parcheggio posteriori - allarme volumetrico
Ordinata il : 17/09/2010
Consegnata il : 11/12/2010 dopo 84gg

Avatar utente
Guglie71
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/10/2010, 8:06

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Guglie71 »

salve!...fumo bianco? non mi è mai capitato.

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da marcolira »

Neanche a me, mai visto fumo bianco.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

fiore.76
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/03/2011, 23:27
Località: Lecce

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da fiore.76 »

scasate l'ignoranza:
quanto durano le rigenerazioni?
che messaggio appare sul dispaly?
grazie
Peugeot 5008 Tecno 1.6 HDI FAP 16v 110 hp con pack retovisori - sensori posteriori - Rosso Babilonia
Per vederla clicca sul link: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=43206

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da marcolira »

Una decina di minuti e nessun messaggio sul display.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
mauro1970
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2010, 17:45

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da mauro1970 »

laminolux ha scritto:Salve a tutti,vorrei sapere se durante la rigenerazione del fap,vi è un aumento ben visibile di fumo bianco che fuoriesce dal tubo di scarico. In quanto la scorsa mattina dopo un paio di chilometri ho notato del di fumo che è durata per alcuni secondi.
Da quello che so la fuoriuscita di fumo bianco (e magari con puzza di olio bruciato) non è un buon segno. Credo che sia trafilato dell'olio nella camera di combustione.
Se ti ricapita ti conviene sentire il conce
5008 1.6 hdi Tecno grigio hurricane,sensori parcheggio,ruotino,gancio traino e cambio robotizzato

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da massi.drago »

Sulla mia RCZ 2.0 HDi non mi sono mai accorto in viaggio della rigenerazione (le prestazioni di sicuro non variano i consumi non so perchè non guardo mai l' istantaneo sennò quando acceleri ti viene un coccolone)... solo arrivando a casa e mettendo l' auto in garage a volte ho sentito l' odore tipico che fa a rigenerazione avvenuta. Vorrei sapere da chi ha fatto già parecchi KM se ha avuto problemi particolari col Fap? Ho sentito dire che con le nuove generazioni del Fap anche se non si porta a termine correttamente la rigenerazione non ci sono più particolari problemi come invece succedeva prima .... sapete se è vero? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Ken Falco
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/2010, 14:37
Località: Como

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Ken Falco »

Sarò distratto ma...
Vi confesso che dopo 3200 Km. non mi sono ancora accorto di una rigenerazione incorso...
qualche volta, parcheggiandoLa in garage, ho sentito si un odore "strano" ma... nulla più... :oops:

uno sbadato KEN 8-[
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP® - Feline - 7 Posti - Grigio Alluminio - Più semplicemente : LEA <--cliccare per credere

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”