
Credo che male non faccia però forse sono cose che si possono tranquillamente controllare in un distributore??!!
Lo chiedo a voi perchè mi fido dei vostri consigli e pareri.
Grazie 1000
Grazie 1000kri-11 ha scritto:naturalmente anche il livello olio freni (non rabboccare ma controlla che sia tutto ok) e livello acqua radiatore.
Ciao, beh come liquido lavavetri, se vai presso un centro commerciale troverai le taniche già pronte, leggi bene le indicazioni su quanto regga la temperatura sotto lo 0. Altrimenti acqua a alcool denaturato, che ti garantisce una buona pulizia del vetro e regge anche le basse temperature.kip207 ha scritto:Ciao ragazzi allora sono arrivata ai 10.000 km e seguendo il vostro consiglio ho controllato l'auto da sola (soddisfazione)
Ecco cosa fatto:
- Controllo vari su luci anteriori e posteriori (tutto ok)
- LIvelli nel vano motore:
1)liquido di raffreddamento
2)olio motore
3) liquido freni
4) livello serbatoio lavacristalli
i livelli erano tutti tra la metà e la tacchetta max che dite va bene? Calcolate che tra 10.000 avrò il 1°tagliando dal conce.
- Pressione gomme (bar 2.4 davanti e 2.2 dietro come da targhetta sulla portiera) e eventuale usura (tutto ok)
Fatemi sapere se va tutto ok!
Ah ultima cosa per rabboccare il lava tergicristallo voi cosa utilizzate??? Acqua??il manuale d'uso suggerisce di no...
Alla fine una bella lavata e la macchina sta una favola appena posso metto le foto per condividere la mia leonicina con voi
Grazie a tutti quelli che risponderanno!