La mia 308 1.6 HDI Feline 02/2008 con 40.000 km , intorno ai 38.000 km a seguito di problemi di "anomalia sistema antinquinamento" già commentati in altri post, portavo la mia feline al concessionario e già che ci stavo gli faccio vedere un trasudamento di olio sul motore , mi dice che quando facevo il tagliando dei 40.000 mi ci dava un occhiata. Portata a 40.000 km per il tagliando e per risolvere il problema dell'anomalia (risolta cambiando il filtro gasolio intasato) mi sono dimenticato di ricordagli di controllare quel trasudamento, ripresa la 308 dopo 2 giorni mi ricordavo del trasudamento, aprivo il cofano per controllare e notavo che era aumentato.
Primo quesito : Chiedo se è normale che porto la mia macchiana ad un concessionario per il tagliando dei 40.000 pagando 315 euro e non mi viene detto nulla sul trasudamento che ha il mio motore????

Secondo quesito : Torno in concessionario per chiedere informazioni , ed il capo officina o quello che sembra esserlo, mi dice che non mi hanno detto nulla perchè la macchina non era più in garanzia e tale trasudamento è tipico della 308 e che era diciamo in tolleranza.....

Mi dice che da dove trasuda è un componente che ha chiamato tipo "scambiatore" oppure derivatore non ricordo dove avviene uno scambio tra aria ed vapori di olio e che quindi è normale che la plastica con gli sbalzi di calore col tempo lasci trasudare un pò di olio, ed non è grave finchè non vedo proprio delle goccie di olio belle grosse allora la devo portare da loro e mi cambiano il pezzo alla modica cifra di 300 euro...

Posto le foto con evidenzia dove risulta essere bagnato, potete dirmi se mi hanno raccontato delle frottole? E' vero cha dai quei tubi passano i vapori di olio???
Cosa molto impotante e che mi ha detto che tale trasudamento non porta a nessuna conseguenza, e che comunque se il pezzo incriminato lavora male mi viene segnalato perchè collegato elettricamente alla centralina.