PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 307 - Pedale frizione
Peugeot 307 - Pedale frizione
Salve, sono un possessore di una Peugeot 307 del 2005, per motivi di lavori sono costretto a guidare molto, soprattutto in strade altamente trafficate, quindi sono spesso in coda; da qualche tempo a questa parte trovo il pedale della mia frizione particolarmente duro, soprattuto quando sono in colonna e devo utilizzarlo frequentemente, tenendolo pigiato; volevo sapere se esisteva un modo per rendere più leggero il pedale, sottolineo che la frizione è ancora in buone condizione e non slitta, è solo un discorso di comando.
Esiste un intervento meccanico che risolva questo problema, in maniera netta, perchè il semplice utilizzo di olio lubrificante, non risolve nulla.
Esiste un intervento meccanico che risolva questo problema, in maniera netta, perchè il semplice utilizzo di olio lubrificante, non risolve nulla.
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
ciao a te e ben arrivato qui
il problema da te evidenziato sembra proprio quello di una frizione che sta per abbandonarti....come fai a dire che è ancora in buono stato? l'hai fatta controllare?

il problema da te evidenziato sembra proprio quello di una frizione che sta per abbandonarti....come fai a dire che è ancora in buono stato? l'hai fatta controllare?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
Ho fatto controllare la macchina dal meccanico e mi ha detto che è ancora in un discreto stato, diciamo che la pesantezza del pedale è sempre stata importante, non è solo una situazione attuale, adesso forse sento maggiormente la fatica di pigiarlo, perchè si è indurito ulteriormente.
Non esiste qualche interveno, qualche aggeggio da mettere o da sostituire, per rendere il pedale più morbido? Mettessimo il caso che sostituisco la frizione, il problema si risolve?
grazie per l'attenzione
Non esiste qualche interveno, qualche aggeggio da mettere o da sostituire, per rendere il pedale più morbido? Mettessimo il caso che sostituisco la frizione, il problema si risolve?
grazie per l'attenzione
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 04/05/2009, 16:29
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
La soluzione migliore è cambiare la frizione (mi raccomando NON VALEO /PEUGEOT), per il resto vi sono diversi accorgimenti (tipo regolare le molle, aggiungere additivi al liquido frizione) ma sono più che altro palliativi
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito 

Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
Cosa significa "NON VALEO /PEUGEOT"?Francesco83 ha scritto:La soluzione migliore è cambiare la frizione (mi raccomando NON VALEO /PEUGEOT), per il resto vi sono diversi accorgimenti (tipo regolare le molle, aggiungere additivi al liquido frizione) ma sono più che altro palliativi
Inoltre, un mio conoscente mi ha parlato di un manicotto da mettere, per agevolare l'utilizzo del pedale, voi sapete di cosa si tratta?
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
Se hai il modello benzina sarà o la boccola in gomma del reggispinta o le molle della frizione con il grasso cristallizzatosecco e non c'è niente da fare, solo smontare ma una volta smontato cambi anche la frizione. PS se hai intenzione di cambiare la frizione (parliamo sempre di modello benzina) fatti rettificare il volano altrimenti con la frizione nuova ti saltella in rilascio (è successo a me e il capo officina (????ho dei dubbi) non l'aveva fatto.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 04/05/2009, 16:29
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
Significa che la qualità delle frizioni originali (Valeo marchiate Peugeot) sono tutto tranne che di qualità (basta fare una ricerca sul forum e di testimoniaze ne troverai...). Affidati alle SACHS o NBR, non te ne pentirai assolutamente.Pippo74 ha scritto:Cosa significa "NON VALEO /PEUGEOT"?Francesco83 ha scritto:La soluzione migliore è cambiare la frizione (mi raccomando NON VALEO /PEUGEOT), per il resto vi sono diversi accorgimenti (tipo regolare le molle, aggiungere additivi al liquido frizione) ma sono più che altro palliativi
Inoltre, un mio conoscente mi ha parlato di un manicotto da mettere, per agevolare l'utilizzo del pedale, voi sapete di cosa si tratta?
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito 

Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
la durezza del pedale dipende solo dal complessivo frizione in quanto il comando della stessa e' idraulico e non puo' indurirsi come quella a cavo, quindi l'unica soluzione e'sostituire la frizione
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
ho il modello diesel, 1.6 HDvincenzoasl ha scritto:Se hai il modello benzina sarà o la boccola in gomma del reggispinta o le molle della frizione con il grasso cristallizzatosecco e non c'è niente da fare, solo smontare ma una volta smontato cambi anche la frizione. PS se hai intenzione di cambiare la frizione (parliamo sempre di modello benzina) fatti rettificare il volano altrimenti con la frizione nuova ti saltella in rilascio (è successo a me e il capo officina (????ho dei dubbi) non l'aveva fatto.
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
preso atto che l'unica soluzione è il cambio della frizione, dato che ormai ho 125.000 km all'attivo, esiste qualche dispositivo aggiuntivo, che permetta al pedale di rimanere più morbido; perchè anche quando l'acquistai, notai subito una certa rigidità e durezza, ora amplificatafabri68 ha scritto:la durezza del pedale dipende solo dal complessivo frizione in quanto il comando della stessa e' idraulico e non puo' indurirsi come quella a cavo, quindi l'unica soluzione e'sostituire la frizione
ho sentito parlare di un manicotto, ma non essendo esperto non ho ben capito a cosa si riferisse
grazie a tutti per le risposte molto interessanti
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
monta sachs non te ne pentirai il pedale della mia frizione è diventato morbido, neanche quando l'ho acquistata era così
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
quanto costa, mediamente, sostituire la frizione?lucam79 ha scritto:monta sachs non te ne pentirai il pedale della mia frizione è diventato morbido, neanche quando l'ho acquistata era così
costa di più quella originale Peugeot, oppure queste marche alternative?
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
cos'è diesel o benzina?
per la mia motorizzazione costa 560 euro circa, sto parlando di volano bi-massa più frizione.
solitamente costano meno delle originali.
per la mia motorizzazione costa 560 euro circa, sto parlando di volano bi-massa più frizione.
solitamente costano meno delle originali.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
è un diesel, 1.6 HDIlucam79 ha scritto:cos'è diesel o benzina?
per la mia motorizzazione costa 560 euro circa, sto parlando di volano bi-massa più frizione.
solitamente costano meno delle originali.
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Peugeot 307 - Pedale frizione
se è la 110 cv come la mia considera che tra volano frizione e manodopera ho speso circa 750 euro, ma non l'ho portata alla peugeot
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.