PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2.0 HDI vs 1.6 HDI

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

Ciao a tutti,

Dopo anni e 200000 km di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione la mia amata 206 2.0 HDI per sostituirla con una 308 1.6 HDI 90 CV berlina (Serie business).

Secondo voi quali differenze mi devo aspettare?

Temo un po' per questa mia scelta. #-o

Grazie in anticipo.
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Psyco67 »

Francamente,ci penserei bene...ho avuto entrambi i motori,o meglio ho avuto il 1.6HDi con 109cv(quindi 19cv più di quello che prenderesti tu)e il 2.0HDi 140cv.

Prestazionalmente,c'è un abisso...inoltre il 1.6 è leggermente più "ruvido" e meno progressivo.

Certo il 2.0 beve un pochino di più,ma ti ripaga ampiamente con prestazioni molto superiori...
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

Il 2.0 della 206 è 90 CV
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Psyco67 »

Manuel79 ha scritto:Il 2.0 della 206 è 90 CV
Davvero???
Solo 90 cv per un 2000???

Bisogna vedere quale è la coppia massima comunque,molto più importante dei cavalli,specie su un diesel...
In ogni caso,se "scendi"da un 2.0 a un 1.6,inevitabilmente devi accettare un calo di prestazioni...è un fatto di priorità,come qualsiasi cosa. ;-)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

Si, un 2000 con 90 cavalli. Un motore di 10 anni fa.

Vi saprò dire come va, ormai il dato è tratto e sono in attesa della telefonata del concessionario.... :)
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da dumpweed »

io avrei preso il 1.6 110cv a quel punto
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da lukebs »

Manuel79 ha scritto:Ciao a tutti,

Dopo anni e 200000 km di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione la mia amata 206 2.0 HDI per sostituirla con una 308 1.6 HDI 90 CV berlina (Serie business).

Secondo voi quali differenze mi devo aspettare?

Temo un po' per questa mia scelta. #-o

Grazie in anticipo.
ciao a te e ben arrivato :D

per la tua richiesta, ti dico che forse resterai un pò deluso visto che il motore è si buono, ma il peso della 308 lo penalizza un pò.

la differenza con la più leggera 206 si sentirà :? :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da antoniob »

Aggiungo che la 308 è più pesante ma sicuramente anche più stabile sulla strada rispetto alla 206.

Riguardo i 90 cavalli (la euro 5 ne ha precisamente 93), in officina mi dicevano che è facile potenziare un po' il motore.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da bassplayer »

io venivo da una 406 2.1 Td con 110 cv quindi non mi sono posto il problema della 1.6, essendo disposto a pagare certe cifre di assicurazione, di sicuro non mi formalizzo per 30 euro aggiuntivi.
Adesso non vorrei esagerare, ma nonostante la differenza di cv sia minima (25) la 308 1.6 ha un buono spunto e ottimi consumi, ma non é devisamente un mezzo divertente. In ordine di marcia siamo sui 1500 kg, mica un peso piuma.
mentre la 2.0 va veramente forte, ma proprio molto forte, con consumi solo leggermente superiori.
Nei 30.000 km che ci ho fatto non ho mai consumato piu di 15km/litro, ma neanche facendo il cretino e ci andavo spesso giú molto pesante.
Io prenderei la 2.0 a occhi chiusi e pazienza per quei 70 euro all'Anno che pagherai in piú tra assicurazione e bollo.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da lidid9 »

l'unica soluzione è provarne qualcuna, tanto troverai pareri discordanti sul fatto che 90 cv sono pochi o abbastanza o sarebbe meglio 110 o meglio il 2.0 .

la verità è che devi scegliere in base a quello che puoi spendere, penso che un buon compromesso sia il 112 cv poi se vuoi andare più su chiaramente avrai maggiori soddisfazioni ma con un po' più di spesa sia in fase di acquisto che di consumi.

io personalmente avevo provato il 1.6 90 cv, mi ci ero trovato bene e un po' per risparmiare ho preso quello da 93 cv che devo dire mi sta piacendo, ma a qualcuno potrebbe risultare fiacco. per me va bene. chiaro il 112 sarà migliore con un consumo pressoché simile quindi il mio consiglio è:
se vuoi risparmiare va bene il 93, se puoi permetterti qualcosa in più il 112, se non hai di questi problemi e vuoi prestazioni 2.0 hdi e vai tranquillo.

ma prima di tutto provale.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da bassplayer »

io all'epoca avevo provato la 308 1.6 110cv e andava piú o meno quanto la 406( con la quale ho percorso oltre 300.000 km) . Ossia aveva la forza necessaria per portarto ovunque, puoi superare il camion in salita, veramente non ha alcuna difficoltá a muoversi, in cittá montagna, autostrada, é sempre a suo agio. 110 cv non sono pochi.
La 2.0 fa le stesse cose in meno tempo e quando butti giú tutto con l'overboost ti stampa un sorriso a 38 denti sulla faccia :mrgreen:

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

lidid9 ha scritto:l'unica soluzione è provarne qualcuna, tanto troverai pareri discordanti sul fatto che 90 cv sono pochi o abbastanza o sarebbe meglio 110 o meglio il 2.0 .

la verità è che devi scegliere in base a quello che puoi spendere, penso che un buon compromesso sia il 112 cv poi se vuoi andare più su chiaramente avrai maggiori soddisfazioni ma con un po' più di spesa sia in fase di acquisto che di consumi.

io personalmente avevo provato il 1.6 90 cv, mi ci ero trovato bene e un po' per risparmiare ho preso quello da 93 cv che devo dire mi sta piacendo, ma a qualcuno potrebbe risultare fiacco. per me va bene. chiaro il 112 sarà migliore con un consumo pressoché simile quindi il mio consiglio è:
se vuoi risparmiare va bene il 93, se puoi permetterti qualcosa in più il 112, se non hai di questi problemi e vuoi prestazioni 2.0 hdi e vai tranquillo.

ma prima di tutto provale.
Ormai il contratto è firmato quindi sarà il 93 cv, identica alla tua colore compreso.

Avendo un budget limitato ho optato per quello che aveva in casa il concessionario visto che mi ha fatto un buono sconto.
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da bassplayer »

Manuel79 ha scritto:
Ormai il contratto è firmato quindi sarà il 93 cv, identica alla tua colore compreso.

Avendo un budget limitato ho optato per quello che aveva in casa il concessionario visto che mi ha fatto un buono sconto.
Ottimo!! e complimenti per l'acquisto :D :D :applause: :applause: :applause: :applause:
Non hai pensato anche alla possiblitá di prenderne una usata?

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

lukebs ha scritto:

ciao a te e ben arrivato :D
Grazie tante :drunken:
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da CriRock »

Ciao Manuel, ben arrivato!

Io ho fatto lo stesso "salto" che stai per affrontare tu. Solo che ho scelto il 1.6 con 110cv (ance se cambia davvero poco dal 90cv).

Sono ovviamente 2 auto molto diverse tra di loro. La 206 con il posteriore decisamente poco stabile se freni deciso in curva (e questo ovviamente lo sai già :)). Questo problema non lo hai con al 308.

Guadagni moltissimo in comfort e silenziosità. non ci sono paragoni.

L'erogazione del 1.6 è profondamente diversa rispetto al 2.0 della 206. Spinge bene e in maniera molto progressiva e lineare dai 1500/1700 fino intorno ai 4000 giri. (se non ricordo male sulla 206 dopo i 3500 era meglio cambiare :) ) Diciamo che, in generale, è meno ruvido e nervoso. Sembra quasi un benzina.

Ho preso il 110cv perchè avevo gli stessi tuoi timori in fatto di prestazioni, ma posso garantirti che il motore è più che sufficiente per spingere bene l'auto e non ho mai avuto problemi a fare un sorpasso. Bisogna solo prendere confidenza con il cambio che ha rapporti più corti, quindi bisogna gestire le cambiate in modo diverso.

Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere :D
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”