Ciao Manuel, ben arrivato!
Io ho fatto lo stesso "salto" che stai per affrontare tu. Solo che ho scelto il 1.6 con 110cv (ance se cambia davvero poco dal 90cv).
Sono ovviamente 2 auto molto diverse tra di loro. La 206 con il posteriore decisamente poco stabile se freni deciso in curva (e questo ovviamente lo sai già

). Questo problema non lo hai con al 308.
Guadagni moltissimo in comfort e silenziosità. non ci sono paragoni.
L'erogazione del 1.6 è profondamente diversa rispetto al 2.0 della 206. Spinge bene e in maniera molto progressiva e lineare dai 1500/1700 fino intorno ai 4000 giri. (se non ricordo male sulla 206 dopo i 3500 era meglio cambiare

) Diciamo che, in generale, è meno ruvido e nervoso. Sembra quasi un benzina.
Ho preso il 110cv perchè avevo gli stessi tuoi timori in fatto di prestazioni, ma posso garantirti che il motore è più che sufficiente per spingere bene l'auto e non ho mai avuto problemi a fare un sorpasso. Bisogna solo prendere confidenza con il cambio che ha rapporti più corti, quindi bisogna gestire le cambiate in modo diverso.
Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere
