PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2.0 HDI vs 1.6 HDI

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da lidid9 »

Manuel79 ha scritto:
lidid9 ha scritto:l'unica soluzione è provarne qualcuna, tanto troverai pareri discordanti sul fatto che 90 cv sono pochi o abbastanza o sarebbe meglio 110 o meglio il 2.0 .

la verità è che devi scegliere in base a quello che puoi spendere, penso che un buon compromesso sia il 112 cv poi se vuoi andare più su chiaramente avrai maggiori soddisfazioni ma con un po' più di spesa sia in fase di acquisto che di consumi.

io personalmente avevo provato il 1.6 90 cv, mi ci ero trovato bene e un po' per risparmiare ho preso quello da 93 cv che devo dire mi sta piacendo, ma a qualcuno potrebbe risultare fiacco. per me va bene. chiaro il 112 sarà migliore con un consumo pressoché simile quindi il mio consiglio è:
se vuoi risparmiare va bene il 93, se puoi permetterti qualcosa in più il 112, se non hai di questi problemi e vuoi prestazioni 2.0 hdi e vai tranquillo.

ma prima di tutto provale.
Ormai il contratto è firmato quindi sarà il 93 cv, identica alla tua colore compreso.

Avendo un budget limitato ho optato per quello che aveva in casa il concessionario visto che mi ha fatto un buono sconto.
scusa non avevo capito che avevi già fatto il contratto. cmq per me hai fatto un buon acquisto, non te ne pentirai, ne come motore spinge bene, ha una buona coppia 230nm che se ci fai caso si avvicina alla coppia dell'euro 4 110 cv 240nm, ne come allestimento.
l'unica cosa che mi manca è la sesta marcia. tolto quello va benissimo
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

CriRock ha scritto:Ciao Manuel, ben arrivato!

Io ho fatto lo stesso "salto" che stai per affrontare tu. Solo che ho scelto il 1.6 con 110cv (ance se cambia davvero poco dal 90cv).

Sono ovviamente 2 auto molto diverse tra di loro. La 206 con il posteriore decisamente poco stabile se freni deciso in curva (e questo ovviamente lo sai già :)). Questo problema non lo hai con al 308.

Guadagni moltissimo in comfort e silenziosità. non ci sono paragoni.

L'erogazione del 1.6 è profondamente diversa rispetto al 2.0 della 206. Spinge bene e in maniera molto progressiva e lineare dai 1500/1700 fino intorno ai 4000 giri. (se non ricordo male sulla 206 dopo i 3500 era meglio cambiare :) ) Diciamo che, in generale, è meno ruvido e nervoso. Sembra quasi un benzina.

Ho preso il 110cv perchè avevo gli stessi tuoi timori in fatto di prestazioni, ma posso garantirti che il motore è più che sufficiente per spingere bene l'auto e non ho mai avuto problemi a fare un sorpasso. Bisogna solo prendere confidenza con il cambio che ha rapporti più corti, quindi bisogna gestire le cambiate in modo diverso.

Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere :D
Grazie per il benvenuto.

Penso che il 93 CV sia a 5 marce, diversamente dal 112 CV che è a 6, quindi mi aspetto più o meno gli stessi rapporti.

Mi auguro che il motore sia simile non tanto per le prestazioni (Anche se il 2.0 della 206 mi piace un sacco) ma per l'affidabilità: 200000 Km e a parte la normale manutenzione (2 volte la distribuzione e tagliandi regolari) non mi è mai successo nulla e nonostante la strada che faccio, vivo in montagna quindi strade dissestate e passaggi da terza a quarta frequenti.

Speriamo Bene
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

lidid9 ha scritto: l'unica cosa che mi manca è la sesta marcia.
Temo che per me sarà lo stesso
Ultima modifica di Manuel79 il 16/02/2011, 12:12, modificato 1 volta in totale.
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da CriRock »

Manuel79 ha scritto: Grazie per il benvenuto.

Penso che il 93 CV sia a 5 marce, diversamente dal 112 CV che è a 6, quindi mi aspetto più o meno gli stessi rapporti.

Mi auguro che il motore sia simile non tanto per le prestazioni (Anche se il 2.0 della 206 mi piace un sacco) ma per l'affidabilità: 200000 Km e a parte la normale manutenzione (2 volte la distribuzione e tagliandi regolari) non mi è mai successo nulla e nonostante la strada che faccio, vivo in montagna quindi strade dissestate e passaggi da terza a quarta frequenti.

Speriamo Bene
Anche io con la 206 ho fatto quasi 200k km senza il minimo problema di motore (con la frizione originale e 1 distribuzione :D)

Sulle strade di montagna con la 308 dovrai tirare un po' di più le marce perchè ha un'erogazione della coppia diversa.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da lidid9 »

concordo anche io, se parli di montagna vera dovrai andare di seconda e terza piuttosto che di terza e quarta.
una cosa che ti può far rendere conto è che a 50 km/h la quarta non è in coppia e quindi è meglio usare la terza.
cosa che invece nel 1.6 16v da 90 cv non succedeva.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

lidid9 ha scritto:concordo anche io, se parli di montagna vera dovrai andare di seconda e terza piuttosto che di terza e quarta.

:(
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da CriRock »

Sì ma non ti preoccupare, tanto il motore non si sente ;)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da pierix27 »

in salita non avrei problemi se ci fosse strada libera, a volte preferisco andare in montagna con la 500 invece della 308.
la spinta vera la senti tra i 2250 e i 3250 giri, parlo dell'auto che vedi in firma. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

pierix27 ha scritto:in salita non avrei problemi se ci fosse strada libera, a volte preferisco andare in montagna con la 500 invece della 308.
la spinta vera la senti tra i 2250 e i 3250 giri, parlo dell'auto che vedi in firma. :)
Il motore di quella che attendo è lo stesso quindi mi aspetto le stesse impressioni, ti farò sapere tra 90 giorni (Spero meno) #-o
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da pierix27 »

Manuel79 ha scritto:
pierix27 ha scritto:in salita non avrei problemi se ci fosse strada libera, a volte preferisco andare in montagna con la 500 invece della 308.
la spinta vera la senti tra i 2250 e i 3250 giri, parlo dell'auto che vedi in firma. :)
Il motore di quella che attendo è lo stesso quindi mi aspetto le stesse impressioni, ti farò sapere tra 90 giorni (Spero meno) #-o
non è lo stesso, è 16 valvole, il tuo è 8 valvole. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

pierix27 ha scritto: non è lo stesso, è 16 valvole, il tuo è 8 valvole. :)

Ops.... Scusa dalla firma non si capisce...
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da lucam79 »

le nueve motorizzazioni 1.6 sia la 93 cv che la 112 cv dovrebbero essere entrambe 8v
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da xmx »

Ciao manuel io ho un 90 cv però 16v con ormai 30000km e se tornassi indietro la riacquistarei con questi cavalli và benissimo senza problemi certo bisogna tirare un pò finche non attacca il turbo per farla andare ma se non devi fare le corse và benissimo e poi 21km con un litro al giorno d'oggi fanno più che comodo... :lol: :thumbright:
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da Manuel79 »

xmx ha scritto:21km con un litro al giorno d'oggi fanno più che comodo... :lol: :thumbright:
Questa si che è una bella notizia :thumbright: :thumbleft: =P~
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: 2.0 HDI vs 1.6 HDI

Messaggio da CriRock »

21km/l anche con andature allegre :D. In guida economy riesco a spuntare anche i 23 ;)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”