i diesel con fap NON vanno comprati se si molto Urbano.. parlo per esperienza.. a meno che lo prendi e poi con 400 euro te lo fai tolgiere con la relativa modifica della centralina.. e ti deventa un normalissimo motore euro tre SENZA filtro....

Secondo il mio modesto parere...etere ha scritto:Ciao ragazzi!!!
Ero intenzionato ad acquistare una 307 australian sw ciel del 2005/2006 perché mi ero letteralmente innamorato della linea davvero intrigante! Ne avevo trovata una con kilometraggio accettabile (100mila km) e sempre tenuta in ordine dal proprietario............FINO A CHE........non mi sono imbattutto in questo post!
Ebbene: è così disastrosa la situazione del volano motore di questo modello?????![]()
Non c'è alcun modo per sapere se magari esiste una certa casistica nelle rotture del pezzo in questione in relazione all'anno di produzione della vettura?![]()
Il tizio che vende l'auto mi ha detto di avere tutti i talgiandi eseguiti direttamente in peugeot (ancora non li vedo però!) e la vettura sembra davvero in ottimo stato ma cavolo....già chiede più rispetto alla quotazione ufficiale, sobbarcarmi anche la "quasi certezza" che prima o poi spenderò una cifra considerevole per la sostituzione del pezzo mi ha demoralizzato.
Ancora non andiamo a provare la macchina (come posso accrogermi se si tratta di un esemplare difettoso?) insieme ma...insomma...aiutatemi voi!!!!!!!
Un saluto
questo spiega tutto.. il problema è che non tutti si trovano sempre a fare autostrada nel momento giusto.. se no non da problemi.. infatti l'ho eliminato..MM73 ha scritto: c'è anke da dire ke NON faccio percorsi brevi, quindi il FAP ha sempre lavorato correttamente, ovvero ha sempre avuto il tempo di raggiungere temp. elevate e il tempo materiale x poter bruciare il particolato !!
francesco72 ha scritto:salve, ho una hdi 2.0 110CV del 2002 comn 91000km, devo sostituire il volano(I^ volta) in off. Peugeot mi monteranno anche il kit frizione nuovo, voi quanto avete pagato, che tipo di volano vi hanno montato?
...allora...Disc-O-Tex ha scritto:Secondo il mio modesto parere...
I problemi sul Fap sono stati sicuramente risolti all'epoca dell'esemplare usato che hai visto tu, quindi non considererei la presenza del Fap un problema, anche se va detto che (vado a memoria) il Fap andrebbe cambiato verso i 120.000 Km (oggi la durata del suddetto è aumentata a 180.000), pertanto comunque dovresti prendere in considerazione la spesa per la sua sostituzione a breve o la sua rimozione (semprechè i Km dichiarati dal concessionario siano reali e non siano "scalati", so che questo non dovrebbe più accadere ma sai com'è...).
Per quanto riguarda il volano invece provala e senti se in partenza senti dei cigolìi provenienti dal vano motore, prova magari a fare lo stacco della frizione senza accelerare con il finestrino aperto (magari anche in seconda o in terza, come si fa per vedere lo stato della frizione), dovresti sentire tipo un cinguettìo.
Facci sapere, ciao.
ma infatti il pricipio del fap sarebbe... raccogliere il PM10 in citta alle basse velocita.. per poi bruciarlo e liberarlo alle alte velocita... quindi quori città!MM73 ha scritto:
anke se in teoria il FAP era nato proprio x ridurre i PM10, ke nelle ns. città superano sempre le soglie massime !