PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Casamatta88 »

se non gli permetti di fare la rigenerazione.. tutti danno problemi inevitabilmente..

i diesel con fap NON vanno comprati se si molto Urbano.. parlo per esperienza.. a meno che lo prendi e poi con 400 euro te lo fai tolgiere con la relativa modifica della centralina.. e ti deventa un normalissimo motore euro tre SENZA filtro.... ;-)
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Disc-O-Tex »

etere ha scritto:Ciao ragazzi!!!
Ero intenzionato ad acquistare una 307 australian sw ciel del 2005/2006 perché mi ero letteralmente innamorato della linea davvero intrigante! Ne avevo trovata una con kilometraggio accettabile (100mila km) e sempre tenuta in ordine dal proprietario............FINO A CHE........non mi sono imbattutto in questo post!
Ebbene: è così disastrosa la situazione del volano motore di questo modello????? :o
Non c'è alcun modo per sapere se magari esiste una certa casistica nelle rotture del pezzo in questione in relazione all'anno di produzione della vettura? :cry:
Il tizio che vende l'auto mi ha detto di avere tutti i talgiandi eseguiti direttamente in peugeot (ancora non li vedo però!) e la vettura sembra davvero in ottimo stato ma cavolo....già chiede più rispetto alla quotazione ufficiale, sobbarcarmi anche la "quasi certezza" che prima o poi spenderò una cifra considerevole per la sostituzione del pezzo mi ha demoralizzato.
Ancora non andiamo a provare la macchina (come posso accrogermi se si tratta di un esemplare difettoso?) insieme ma...insomma...aiutatemi voi!!!!!!!


Un saluto :binky:
Secondo il mio modesto parere...
I problemi sul Fap sono stati sicuramente risolti all'epoca dell'esemplare usato che hai visto tu, quindi non considererei la presenza del Fap un problema, anche se va detto che (vado a memoria) il Fap andrebbe cambiato verso i 120.000 Km (oggi la durata del suddetto è aumentata a 180.000), pertanto comunque dovresti prendere in considerazione la spesa per la sua sostituzione a breve o la sua rimozione (semprechè i Km dichiarati dal concessionario siano reali e non siano "scalati", so che questo non dovrebbe più accadere ma sai com'è...).
Per quanto riguarda il volano invece provala e senti se in partenza senti dei cigolìi provenienti dal vano motore, prova magari a fare lo stacco della frizione senza accelerare con il finestrino aperto (magari anche in seconda o in terza, come si fa per vedere lo stato della frizione), dovresti sentire tipo un cinguettìo.

Facci sapere, ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MM73 »

io ad esempio NON ho mai avuto nessun problema col FAP ed il mio era la prima generazione, con manutenzione ogni 80.000km (poi è passato a 120.000km, mentre adesso è ogni 180.000km), bene ho dovuto riempire il serbatoio di cerina a 92.000km e nient'altro.....ad oggi ho fatto ben 196.400km!!

c'è anke da dire ke NON faccio percorsi brevi, quindi il FAP ha sempre lavorato correttamente, ovvero ha sempre avuto il tempo di raggiungere temp. elevate e il tempo materiale x poter bruciare il particolato !! ;-)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Casamatta88 »

MM73 ha scritto: c'è anke da dire ke NON faccio percorsi brevi, quindi il FAP ha sempre lavorato correttamente, ovvero ha sempre avuto il tempo di raggiungere temp. elevate e il tempo materiale x poter bruciare il particolato !! ;-)
questo spiega tutto.. il problema è che non tutti si trovano sempre a fare autostrada nel momento giusto.. se no non da problemi.. infatti l'ho eliminato..
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

francesco72 ha scritto:salve, ho una hdi 2.0 110CV del 2002 comn 91000km, devo sostituire il volano(I^ volta) in off. Peugeot mi monteranno anche il kit frizione nuovo, voi quanto avete pagato, che tipo di volano vi hanno montato?

Volano tipo P9 (bimassa) con frizione nuova (il tutto euro 1350 compresa manodopera), montato causa rottura nel gennaio 2008 a 100mila km circa. Ora ne ho 162mila e pare che vada bene, la frizione però da un po' è divenuta duretta, si ammorbidisce un pochino solo a caldo, forse il nuovo kit resiste più del vecchio ma a scapito della morbidezza del pedale dopo un certo kilometraggio :scratch: Boh, comunque sia nel 2012 o al massimo Gennaio 2013 la rimpiazzerò con un'Auris o simile, spero che tenga ancora un paio d'annetti 8-[
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

etere
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/02/2011, 10:05

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da etere »

Disc-O-Tex ha scritto:Secondo il mio modesto parere...
I problemi sul Fap sono stati sicuramente risolti all'epoca dell'esemplare usato che hai visto tu, quindi non considererei la presenza del Fap un problema, anche se va detto che (vado a memoria) il Fap andrebbe cambiato verso i 120.000 Km (oggi la durata del suddetto è aumentata a 180.000), pertanto comunque dovresti prendere in considerazione la spesa per la sua sostituzione a breve o la sua rimozione (semprechè i Km dichiarati dal concessionario siano reali e non siano "scalati", so che questo non dovrebbe più accadere ma sai com'è...).
Per quanto riguarda il volano invece provala e senti se in partenza senti dei cigolìi provenienti dal vano motore, prova magari a fare lo stacco della frizione senza accelerare con il finestrino aperto (magari anche in seconda o in terza, come si fa per vedere lo stato della frizione), dovresti sentire tipo un cinguettìo.

Facci sapere, ciao.
...allora...
Auto provata e apparentemente NON si avverte alcunché di anomalo. I consumi del trip si attestano sui 4,7/100 in ciclo urbano (ci metterei la firma!). Ho potuto anche analizzare tutti i tagliandi effettuati in officina Peugeot per ben 4 dico 4 anni perché aveva l'estensione della garanzia e non ho visto nulla di anomalo se non le consuete sostituzioni di rito.
Ai 120mila manca pochino per il discorso della cerina (quanto costerebbe???) o della rimozione del FAPPE ( :drunken: )...poi se valuto anche altre cose...diciamo che se chiedesse 2mila euro in meno la pazzia la farei pure ma così...stiamo altini!
Mi chiedevo....ce ne sarà pure qualcuno uscito senza problemi di questi esemplari di 307 SW del 2005....oppure no? Inoltre su quell'esemplare in particolare si sta evidenziando il problema del devioluci che a quanto mi ha riferito il proprietario si risolverebbe sostituendo l'intero blocco (circa 400€ che con manodopera diventano 500) e che peraltro farebbe lui prima di venderal. Ah, l'auto provata ha 115mila km!

Ciao ragazzi!

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Casamatta88 »

allora se trovi uno che ti assicura un buon lavoro ELIMINA IL FAP senza pensarci 2 volte.. sono noie e soldi in piu!!!!!!

e poi se percaso ti trovi a fare un po' troppo urbano.. il FAP ti saluta e accende la spia e poi sono cavoli amarisssssssssssssimi!

la cerina cosa qualcosa come 40 - 50€ (non scherzo) al litro.. e ce ne vogliono piu o meno 3 litri!
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lupus.c »

Come detto piu volte su questo topic,ora il prblema del FAP si può risolvere con i vari emulatori o facendolo togliere direttamente con una mappatura ad hok ;-)

Tornando In Topic,anche per i volano cigolanti,sono stati risolti i problemi con le ultime versioni modificate tra cui una,uscita qualche mese fà e dal costo decisamente inferiore dei precedenti :thumbleft:
Notizia data da una concessionaria ufficiale ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Casamatta88 »

ah giò hai ragione.. a furia di palrare di fap anche inaltri Topic non ci ho fatto caso.. comq si una volta che lo sostituisci con uno modificato il gioco è fatto..
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MM73 »

la durata e l'affidabilità del filtro Fap, è fortemente influenzato dalle xcorrenze e dal tipo di xcorso ke fai, se prevalentemente usi l'auto in città, quindi molta colonna e basse velocità di crociera ... meglio toglierlo !

anke se in teoria il FAP era nato proprio x ridurre i PM10, ke nelle ns. città superano sempre le soglie massime !
:scratch:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Casamatta88 »

MM73 ha scritto:
anke se in teoria il FAP era nato proprio x ridurre i PM10, ke nelle ns. città superano sempre le soglie massime !
:scratch:
ma infatti il pricipio del fap sarebbe... raccogliere il PM10 in citta alle basse velocita.. per poi bruciarlo e liberarlo alle alte velocita... quindi quori città!

non elimina nulla il FAP, evita che si concentri in città! (anche se alla fine bruciandolo lo espelle in dimensioni ancora piu piccole = piu' dannose)...
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MM73 »

esatto
il FAP rende ancora + piccole le particelle di PM10, così facendo risultano essere ancor + dannose del PM10 :mad: :mad:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Infatti, il Fap è nato per questioni commerciali perchè il Diesel all'inizio degli Anni 2000 stava di nuovo riprendendo piede e la concorrenza si faceva sempre più agguerrita, TDI VW in testa. Quindi Peugeot ha tirato fuori il Fap come per dire: "guardate, le nostre auto non emettono più quel fumo puzzolente dal di dietro mentre la concorrenza sì". Ve la ricordate la prima pubblicità della 307 col Fap? Come sempre ci si sono messi poi i miopi governi di mezzo che purtroppo hanno colpito a più riprese nel corso della storia il povero motore Diesel, il superbollo non potevano metterlo più, ma in qualche modo i m....i alla gente li dovevano comunque rompere, no? Allora hanno (anche indirettamente) costretto a mettere il Fap standard su tutte le auto a gasolio. Certo noi che abbiamo Peugeot non possiamo neanche lamentarci visto che gli altri Fap (Dpf, per la precisione) sono peggio.
La cerina non costa poco ma considerando che dura tanto non incide poi in maniera pesante.
@etere: alla fine cosa hai preso? Comunque se hai possibilità di scegliere io consiglierei di puntare sull'HDi da 90 cavalli prodotto dopo il 2005 che dovrebbe avere già il monomassa di serie e quindi risolto alla radice il problema. Se stai ancora valutando quell'auto il devio fallo pure sostituire che ancora sulle 308 può dare qualche problema (basterebbe farlo giusto un pò meno scadente, non ci vorrebbe molto...).
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

explode82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 30/09/2009, 1:35

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da explode82 »

salve a tutti io ho risolto in maniera drastica,ho chiamato la CO.ME. di milano che fa solo frizioni super sportive e mi sono fatto fare volano e frizione rinforzati,progettati da loro dal nulla e costruito appositamente per la mia auto una 206 1.6 hdi 110cvin origine ora 133cv e 330Nm di coppia e il tutto montato gia da 48000 km e per ora tutto bene la cifra è 530 euro più iva e passa la paura e i problemi :D
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MM73 »

explode82
posso solo dirti ke hai fatto bene ... bravo !! :applause: :applause: :applause:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”