PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da MM73 »

io ho una 307 5p. 2.0 hdi 110 cv (107 cv x l'esattezza), il problema al volano bi-massa l'ho avuto e mi è stato risolto in garanzia (ho acquistato l'auto a fine 2002) dopo 1 anno e 1/2 di vita (faceva molto rumore e slittava) con 30-35.000 km ...
..
..
..
..poi è sempre andata come 1 orologio svizzero, oltre ai normali tagliandi ho dovuto sostituire :
pompa acqua dei tergi (in garanzia luglio 2005)
cuscinetto ruota anteriore sx (dicembre 2010)
tendi-cinghia e cinghia del motore del clima (giugno 2010)
un cuscinetto ma purtroppo NON ricordo di quale organo motore (dicembre 2009)

nessun problema al FAP (riempito il serb. di cerina solo 1 volta a 92.000km, la casa dava come durata 80.000km)

ad oggi percosi 196.300km !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

etere
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/02/2011, 10:05

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da etere »

grazie ad entrambi per le risposte....continuo a fare tesoro di tutto quello che mi si riferisce! :wooow:
Quindi, ricapitolando, a parità di annomesegiorno di immatricolazione, non c'è alcun motivo per preferire un modello restyling o no a meno di motivi puramente estetici. Invece per quel che riguarda gli aggiornamenti elettronici, i due modelli da me citati sono entrambi aggiornati o quello leggermente più vecchio del restyling non ha questo aggiornamento??? Lo chiedo perché il più vecchio sembrerebbe avere più cose del restyling (ESP in primis).....


Ciao!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da bobkent »

etere ha scritto:Grazie bobkent, sei stato preziosissimo nei consigli!
Dato che l'hai posseduta, pensi che questo motore si possa portare tranquillamente oltre i 200mila km? Se non sbaglio leggevo che un utente (forse eri proprio tu!) a 150mila su questo modello (90cv) aveva rifatto volano e frizione: tappa obbligata? Non sono uno scattone, ma se ti dico cosa ho come alternativa a questa ti metti a ridere. te lo dico????
Audi A4 Avant del 2000 con "appena 320000 km...prezzo ridicolo (2500,00€!) e mai e ripeto mai mai mai nessun problema serio (era di miei parenti)....
Per questo chiedo per il "futuro" ovvero, compro oggi e rivendo almeno tra 5 anni (se rivendo...).
Okper il gusto, ma l'elettronica aggiornata non è da preferire (restyling) rispetto all'altro modello old-style e ciel????
Allora, non sono arrivato a 150.000 km, per cui non posso aver cambiato volano e frizione. Posso dirti che chi ha comprato la mia macchina è arrivato a 130.000 km e l'unica cosa che ha dovuto cambiare è stato ...... il parabrezza perchè ha preso un sasso durante un viaggio in Polonia. Per il resto è come l'avevo lasciata io dal concessionario. Il 90 cv credo sia un motore che arriva tranquillamente, fatta la normale manutenzione, anche a 200.000 km senza problemi.
etere ha scritto:grazie ad entrambi per le risposte....continuo a fare tesoro di tutto quello che mi si riferisce! :wooow:
Quindi, ricapitolando, a parità di annomesegiorno di immatricolazione, non c'è alcun motivo per preferire un modello restyling o no a meno di motivi puramente estetici. Invece per quel che riguarda gli aggiornamenti elettronici, i due modelli da me citati sono entrambi aggiornati o quello leggermente più vecchio del restyling non ha questo aggiornamento??? Lo chiedo perché il più vecchio sembrerebbe avere più cose del restyling (ESP in primis).....
I modelli con tetto Ciél generalmente erano meglio accessoriati rispetto a quelli con tetto in lamiera, per cui potrebbe benissimo essere che sono presenti più accessori. Per quanto riguarda l'elettronica, sicuramente sarebbe da preferire quella più recente, il controllo lo puoi fare da solo controllando, come ti dicevo più sopra, che tipo di autoradio monta la macchina.
In ogni caso il tetto Ciél è un qualcosa della quale non potrai più fare a meno una volta che l'avrai provato, fidati.... 8) ;-)
Casamatta88 ha scritto:mi ha sempre attirato il 2000HDi euro 4 però da 136 cv.. ma non so se ha difetti in merito a questo motore..
Prova a fare un giro sul forum e troverai parecchie risposte a questa tua domanda.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da Auro »

bobkent ha scritto:Esatto, questo intendevo. :thumbright:
Il "mulo", come dici tu, era il 2.0 da 90 cv. Chiedere ad Auro per conferma. ;-)
Esatto, anche Retz ha questa motorizzazione, l'ultimo mulo per antonomasia, un motorone di 2000cc con soli 90 cv, turbina a geometria fissa che spinge pochino, volano vecchia maniera, elettronica ridotta all'indispensabile, praticamente ti scordi di aggiustarlo, in pieno stile Mercedes anni 70'.
Se per puro miracolo ne trovi una con meno di 100.000 km, fai le opportune verifiche e se è OK prendila ad occhi chiusi, non la distruggi neanche a mazzate.
:D

tutmosis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/10/2007, 21:22

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da tutmosis »

io ho un 307 2.0 90cv. nn e' vero che e' un chiodo, ovvio che nn e' macchina da gara ma cmq ho i miei bei 170000km mai sostituito nulla. proprio ieri una mia amica col 306 2.0 ha toccato i 300000km e solo ora comincia a sentire la frizione che la sta lasciando. ciao
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da MM73 »

invece la mia frizione mi sta' lentamente abbandonando :? :(

anke il 2.0 hdi da 107cv NON è un fulmine a ciel sereno, xò io ne posso parlare solo bene (frizione/volano a parte :mad: )
dopo ttt i km ke ho macinato :) ;-) ..
..
..ma soprattutto sono rimasto pienamente soddisfatto dell'intera auto in generale, molto comoda, spaziosa, silenziosa, ottima dotazione di serie (ho una XSI), con 1 baule discreto in relazione alle dimensioni esterne dell'auto !! :thumbright: :thumbright:

dopo quasi 9 anni di vita, posso tranquillamente affermare : promossa a pieni voti :applause: :applause: :chessygrin:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da Casamatta88 »

MM73 ha scritto:invece la mia frizione mi sta' lentamente abbandonando :? :(

anke il 2.0 hdi da 107cv NON è un fulmine a ciel sereno, xò io ne posso parlare solo bene (frizione/volano a parte :mad: )
dopo ttt i km ke ho macinato :) ;-) ..
..
..ma soprattutto sono rimasto pienamente soddisfatto dell'intera auto in generale, molto comoda, spaziosa, silenziosa, ottima dotazione di serie (ho una XSI), con 1 baule discreto in relazione alle dimensioni esterne dell'auto !! :thumbright: :thumbright:

dopo quasi 9 anni di vita, posso tranquillamente affermare : promossa a pieni voti :applause: :applause: :chessygrin:
sisi.. per il resto nulla da dire..
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

etere
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/02/2011, 10:05

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da etere »

....riguardo il 1.6 110cv fappato, siete al corrente di malfunzionamenti al devioluci/fari???

Ho avuto modo di verificare una SW con 115mila km, tutti ma proprio tutti i tagliandi originali Peugeot, mai nessun problema di fap o volano. Sembra in ordine ma accidenti, sapere della spada di Damocle sulla testa (parlo del volano o del fap) proprio non mi fa stare tranquillo!!!
Ipotesi assurda....una macchina arrivata a quel chilometraggio senza il minimo problema (4 anni di manutenzione/garanzia ufficiale) potrebbe uscirsene a breve coi problemi ben conosciuti o permette di stare tranquilli per il fatto che sia arrivata fino ad oggi in ordine?????

:shock:

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da lucam79 »

so che molti saranno contrari a quello che sto per dire ma io fossi in te cambierei proprio casa automobilistica, anche io con il mio 1.6 hdi 110 cv fap ho avuto una marea di problemi e sicuramente non sono l'unico, poi come tutte le cose ci vuole anche fortuna.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

etere
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/02/2011, 10:05

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da etere »

lucam79 ha scritto:so che molti saranno contrari a quello che sto per dire ma io fossi in te cambierei proprio casa automobilistica, anche io con il mio 1.6 hdi 110 cv fap ho avuto una marea di problemi e sicuramente non sono l'unico, poi come tutte le cose ci vuole anche fortuna.
...per la fortuna sono assolutamente daccordo. Per la casistica invece: ci siete voi!
Insomma, ok la sfortuna, ma possibile che un esemplare che in tutta la sua vita (6 anni) non abbia mai mostrato alcun problema, cominci proprio ora a sbizzarrirsi? Sono consapevole che i km abbiano il loro peso, ma cavolo, possibile che non ne sia uscita fuori bene neanche una di queste 307 SW pre restyling????? :cry:

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da FX1 »

Sul 2.0 110 cv mi trovo d'accordo in tutto com MM73!!!! A parte il volano (cambiato col monomassa a 100.000km(600 euri)) e qualche sensore l'auto non mi ha mai dato problemi seri. Soddisfattissimo.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da Casamatta88 »

si infatti.. cmq altri problemi riscontrati sono:

1) claxon che si ossidano i contatti e non suona, ma seguendo la miniguida del forum l'ho sistemato da solo.. problema irrilevante. in conce ti chiedono 35 euro se non te la senti

2) Luci in particolare gli stop e gli Anabaglianti che saltano con relativa facilità.. sull'ordine di 2 o 3 mesi ne cambi qualcuno inevitabilmente uno.. ti conviene farti un scorta di H7 e luci stop.. (ma da quanto ho capito è solo un problema delle diesel)

3) il mio devio luci è strano ma solo per quanto riguarda le frecce.. nel senso che a volante dritto metto la freccia a desta.. e dopo un po', con lievissime svolte ma giusto per evitare buche, mi va via.. seppur con il manettino alzato nella direzione della freccia.. lo tocco ancora e la freccia torna a lampeggiare.. strano..
QUALCUNO SA DARMI LUCIDAZIONI IN MERITO?

4) il fap che se non gli dai la dovuta autostrada, "si arrabbia" e si intasa.. e poi sono C**ZI io con 400 euro l'ho eliminato e ho rimappato la centralina per emulare il filtro ( non aggiungere nessun modulo che inevitabilemnte ti andrà a fare interferenza con la centralina)

5) il volano, che come già detto con 600 euro metti il monomassa e sei a posto.. a discapito della mormibezza della frizione.. e se stacchi male ti da qualche botticella la macchina..

questo per queanto riguarda il 110 cv.. per il resto sta a come la tratti tu (partenze a freddo, partenza da rally, tagliandi giusti.. etc) il 90 cv come detto in precedenza no ha il problema della frizione e ha meno elettronica.. ma ha cmq il FAP.. detto questo fatti i tuoi conti ... ciao
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Starni79
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/02/2011, 3:31

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da Starni79 »

Chiedo scusa se approfitto di questo thread ma è un argomento che mi interessa..

Giusto in questi giorni ho deciso di comprare un'auto usata che possa soddisfare le esigenze familiari (quindi passeggini, etc) sia lavorative con saltuari (una volta al mese circa) spostamenti di 300 km. Tuttavia rimango intorno ai 12mila km annui Esteticamente trovo la 307 sw una splendida auto e quindi stavo optando per una 1.6 diesel 110Cv del 2006/07 (con circa 80mila km).
Poi ho scoperto questo forum... e a leggere discussioni come questa mi si è gelato il sangue.

Non mi intendo molto di auto e sicuramente non vorrei un auto che mi causi problemi di continuo.

I problemi indicati riguardano anche le vetture immatricolate nel 2006/2007 o hanno risolto il problema?
Dovessi informarmi presso la concessionaria riguardo i problemi dell'auto per capire se sono stati gia risolti dal proprietario precedente.. su quali e quanti difetti dovrei chiedere chiarimenti?
Sconsigliereste questa vettura? (la 90CV a quanto leggo non da problemi.. corretto? O che modello mi consigliereste?)

Grazie dell'aiuto

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da bobkent »

Le auto del 2006/2007 hanno risolto praticamente tutti i problemi, in ogni caso prima di prendere un'auto usata è buona norma controllarla per bene, magari con un meccanico di fiducia.
Una considerazione da tenere sempre presente, comunque: nei forum spesso e volentieri (se non quasi sempre) molti ci arrivano per cercare informazioni su un'auto che vogliono acquistare o cercare di risolvere uno o più problemi. In questo secondo caso è ovvio che le testimonianze siano molto negative. Raramente una persona su un forum scrive di quanto è contento della propria auto, di quanto vada bene.
Per esempio, almeno per quanto mi riguarda, ho fatto quasi 100.000 km con la 307 SW e sono a quasi 25.000 km con la 308 SW senza NESSUN problema. Sarò stato fortunato? Forse, però da quando guido (e sono circa 25 anni) le due Peugeot finora sono state le migliori auto che ho avuto..... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: [INFO] 307 usata: quale migliore motorizzazione diesel?

Messaggio da MM73 »

quoto bobkent

:applause: :applause: :applause:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Torna a “307 - Generale”