PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

manutenzione GPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dido

manutenzione GPL

Messaggio da dido »

Cari amici,
ho una peugeot 207 GPL X line 75 CV, immatricolata a maggio 2009. Ho percorso 40.000 km e sono complessivamente soddisfatto della vettura, anche se con 15 CV in più sarebbe stata perfetta.
Ritirando la macchina dal concessionario che da poco mi ha eseguto il 2° tagliando, l'addetto mi ha fatto un discorso sulla manutenzione del GPL che mi ha letteralmente scioccato :shock:
Il discorso, che in parte conoscevo, sulla particolarità dell'impianto e dei tagliandi dai costi più elevati rispetto ad un'altra vettura ad un certo punto si è focalizzato sull'ancora lontano del tagliano dei 120.000 km che, sempre secondo l'addetto, comporta un delicato lavoro al motore (cambio guarnizione testata, cinghia trasmissione, ecc.) il cui costo si aggira sui € 1500!!!!
Dopo qualche attimo di gelo gli ho chisto se questo problema riguarda tutte le vetture GPL con quel chilometraggio e lo stesso mi ha risposto in modo affermativo e che l'unica azienda che ha concepito un vero motore con alimentazione GPL (o metano) è la FIAT (e che quindi non non presenta questo tipo di problemi).
Ora ma chiedo: considerati i costi dei prossimi tagliandi e soprattutto di questo dei Km 120.000 ma anche i costi crescenti del GPL (appena ritirata pagavo un pieno €25, ora costa €30, con una autonomia di circa 350 km) ho fatto bene ad aquistare questa auto opppure è stato un errore?
Era forse meglio aquistare un diesel?
Qualcuno mi può confermare che i costi di questo futuro tagliando arrivano a tanto?
Dopo nemmeno due anni dall'acquisto dell'auto sinceramente non pensavo di pormi questi interrogativi. 8-[
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondermi.

dido

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: manutenzione GPL

Messaggio da mefisto »

dido ha scritto: Ritirando la macchina dal concessionario che da poco mi ha eseguto il 2° tagliando, l'addetto mi ha fatto un discorso sulla manutenzione del GPL che mi ha letteralmente scioccato :shock:
Il discorso, che in parte conoscevo, sulla particolarità dell'impianto e dei tagliandi dai costi più elevati rispetto ad un'altra vettura ad un certo punto si è focalizzato sull'ancora lontano del tagliano dei 120.000 km che, sempre secondo l'addetto, comporta un delicato lavoro al motore (cambio guarnizione testata, cinghia trasmissione, ecc.) il cui costo si aggira sui € 1500!!!!
Dopo qualche attimo di gelo gli ho chisto se questo problema riguarda tutte le vetture GPL con quel chilometraggio e lo stesso mi ha risposto in modo affermativo e che l'unica azienda che ha concepito un vero motore con alimentazione GPL (o metano) è la FIAT (e che quindi non non presenta questo tipo di problemi).
dido
Ti hanno raccontato un sacco di balle : l'unica cosa vera è la sostituzione della cinghia della distribuzione , che deve essere effettuata a intervalli dell'ordine di 120000 Km .
Nel mio caso il libretto di uso e manutenzione della 406 benzina prevede la sostituzione della cinghia di distribuzione ogni 120000 Km .
Finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km (in concomitanza dei tagliandi , che faccio mediamente a intervalli di 30000 Km) : ho speso 976,2 € e 919,84 € rispettivamente , sempre presso il concessionario Peugeot di Fiorenzuola d'Arda .
Gli interventi hanno comportato la sostituzione di cinghia distribuzione , cinghia servizi , pompa acqua , tendicinghia e piccole riparazioni , oltre che il tagliando vero e proprio , cioè sostituzione olio , filtri (olio , benzina , metano , condizionatore) e verifiche varie .
Alla fine di quest'anno (verso i 375000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: manutenzione GPL

Messaggio da mefisto »

dido ha scritto: Ora ma chiedo: considerati i costi dei prossimi tagliandi e soprattutto di questo dei Km 120.000 ma anche i costi crescenti del GPL (appena ritirata pagavo un pieno €25, ora costa €30, con una autonomia di circa 350 km) ho fatto bene ad aquistare questa auto opppure è stato un errore?
dido
Non so se qualcuno si ricorda come è cominciata l'avventura delle auto diesel : in principio erano disponibili pochissimi modelli (Peugeot 404 , Mercedes) con motori tipo camion , lenti ma indistruttibili , mentre il gasolio costava molto meno della benzina (anche la metà) .
Il basso prezzo del gasolio ha stimolato le vendite dei primi modelli disponibili ; ciò ha spinto le Case a perfezionare i propulsori (introduzione di turbocompressori , common rail , etc.) e a migliorare le prestazioni , portando ad un ulteriore incremento delle auto diesel vendute (anche grazie ad un imponente battage pubblicitario) , tale da superare per numero le auto a benzina . A questo punto il prezzo del gasolio ha cominciato pian piano a salire , fino a raggiungere e talvolta superare quello della benzina (estate 2008) ; attualmente , per fortuna , è attestato a 0,10 - 0,15 €/l in meno .
Tempo fa il GPL si trovava a meno di 0,5 €/l , e , se ricordate , il suo costo , contrariamente agli altri derivati del petrolio , chissà perchè non è aumentato durante la crisi dell'estate 2008 , col greggio a 150 $ al barile ; attualmente si vedono prezzi mediamente attorno ai 0,75 €/l , con una tendenza all'aumento che si è accentuata nelle ultime settimane .
E' ovvio che si è trattato di una manovra a lungo termine per incrementare il parco circolante a GPL e i relativi consumi : è stata gettata l'esca , e ora si comincia a tirare la rete ; probabilmente il prezzo salirà ancora un pò , per attestarsi presumibilmente attorno a 0,85 €/l , un valore ancora vantaggioso nei confronti della benzina , ma non certo del gasolio (ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,5 Kg di metano , 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: manutenzione GPL

Messaggio da thewizard »

il tuo meccanico sa fare bene i conti nella TUA tasca

Fabio/che con la prima macchina a GPL ha fatto 626mila km: se avessi dovuto rifare la guarnizione di testa ogni 100milakm.. buonanotte!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: manutenzione GPL

Messaggio da matteo89 »

oddio che il GPL rovini di più il motore è vero...soprattutto per il fatto che è un carburante "secco", ma questo non comporta la guarnizione della testa a intervalli prefissati, tantomeno a 120mila km...

quel meccanico mi sembra un pò furbo, se a 120mila fa la guarnizione a 200 che fa, cambia motore in toto?

poi la questione diesel/gpl è un pò personale, io avrei optato per il diesel per vari motivi, primo il costo del gas, era "prevedibile" un aumento, in questo quoto anche le virgole del discorso di mefisto...
una volta il diesel te lo "regalavano", poi con l'aumentare della domanda (+ auto = + domanda) il prezzo "di mercato" è aumentato, stessa cosa sta accadendo al gpl (ed è una regola di mercato!!!)

io con 55-60€ faccio 900km con il diesel, circa 20km/l...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: manutenzione GPL

Messaggio da goro01 »

matteo89 ha scritto:una volta il diesel te lo "regalavano", poi con l'aumentare della domanda (+ auto = + domanda) il prezzo "di mercato" è aumentato, stessa cosa sta accadendo al gpl (ed è una regola di mercato!!!)
Pero' una volta c'era il Superbollo per le auto diesel che era di 12000 lire al cv all'inizio (1976) fino ad arrivare a 33750 nel 1986. Abolito gradualmente fine anni '90. Ora esiste per gli euro 0: 6.63 euro al Kw.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Yuri
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/05/2010, 12:10
Località: FERRARA

Re: manutenzione GPL

Messaggio da Yuri »

Per quanto riguarda il discorso del meccanico, concordo con quanto detto da altri. E' vero in parte che a GPL vi è una maggiore usura delle sedi valvole (il motore 1.4 è un robusto 8 valvole che digerisce molto bene il gpl) ma arrivare alla sostituzione delle guarnizione della testa con tutto il resto...il meccanico ha fatto bene i conti nelle SUE tasche. Ho avuto due vetture a gpl con le quali ho fatto circa 200.000 km se alcun problema. Per quanto riguarda meglio GPL o gasolio....il gpl ha avuto una aumento di prezzo nell'ultimo anno non indifferente, il gasolio promette percorrezze per litro superiori ma con tutte le altre grane dovute al fitro antiparticolato (anche se Peugeot non soffre particolarmente di questo problema). La mia 207 a GPL è una onesta vettura senza pretese velocistiche...tieni presente che per 100 km, considerando 13 km per litro di gpl (in percorso extraurbano) siamo a circa 6 €, con il gasolio leggermente di più. Ripeto il 1.4 8V non è un dragster, anche perchè parecchio soffocato dalle limitazioni antiinquinamento....il 1.4 diesel non è un vulcano di cavalli ma dalla sua parte ha il valore di coppia a favore.....
Yuri - 207 1.4 Energy Sport Eco

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: manutenzione GPL

Messaggio da Luca1323 »

Ciao per quanto riguarda i tagliandi non saprei dirti, io sono a conoscenza che i filtri GPL si DEVONO fare ogni 15000Km, non per questo ho riscontrato un maggiore consumo di GPL intorno ai 14000Km fino ad arrivare ai 15500 Km (quando lo tagliandata) e poi ai prossimi 15000 km, quindi raggiunti i 30000km tagliando completo.
Il mio meccanico di fiducia PEUGEOT (Autocity a Torino, corso potenza) si è accorto di una perdita di olio dalla guarnizione superiore del motore, fortunatamente auto in garanzia e prontamente sostituita!
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”