PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Continuo a non capire il funzionamento dell'overboost...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ce l'hanno anche le 90cv l'overboost? :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Da quello che so l'overboost sui motori diesel per ora lo montano solo le macchine del gruppo P.S.A. e precisamente il 1.6 hdi 109 cv e il 2.0 hdi 136cv, da poco lo monta anche il 2.0 D della BMW serie 1 se non sbaglio.
L'overboost attacca in fondo alla terza a metà della 4° e in quinta bisogna cercarlo tenendo il pedale a 3/4 e non ho mai capito perchè a fondo gas la macchina va di meno.
Comunque è bella la spinta che si sente è addirittura sorprendente al come si sente in quinta se trovi il punto giusto del gas.
L'overboost come dice la parola è una spinta aggiuntiva che si manifesta in velocita quando la coppia è al limite.
Questo vuol dire che a meno che non hai inventato te l'autovelox ed hai una convenzione con gli sbirri :lol: , che non lo sfrutterai mai questo spiega anche perchè molti non sanno come funziona, se poi aggiungiamo il fatto che devi trovare il punto giusto del gas, allora meglio scordarsi che esista.
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Franz ha scritto:Da quello che so l'overboost sui motori diesel per ora lo montano solo le macchine del gruppo P.S.A. e precisamente il 1.6 hdi 109 cv e il 2.0 hdi 136cv, da poco lo monta anche il 2.0 D della BMW serie 1 se non sbaglio.
L'overboost attacca in fondo alla terza a metà della 4° e in quinta bisogna cercarlo tenendo il pedale a 3/4 e non ho mai capito perchè a fondo gas la macchina va di meno.
Comunque è bella la spinta che si sente è addirittura sorprendente al come si sente in quinta se trovi il punto giusto del gas.
L'overboost come dice la parola è una spinta aggiuntiva che si manifesta in velocita quando la coppia è al limite.
Questo vuol dire che a meno che non hai inventato te l'autovelox ed hai una convenzione con gli sbirri :lol: , che non lo sfrutterai mai questo spiega anche perchè molti non sanno come funziona, se poi aggiungiamo il fatto che devi trovare il punto giusto del gas, allora meglio scordarsi che esista.
Ciao

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...ma si vince qualcosa se si riesce a stabilire una regola precisa?
...sembra un concorso a premi...

Mamma mia!!! :scratch: :-k

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

ho letto tutti i reply ma nn ho ancora capito una cosa:
l'overboost ce l'abbiamo tutti indipendentemente dal motore (benzina/diesel)??..
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Io penso che l'overboost entra quando butti a fondo il pedale dell'acceleratore con motore a regime dai 1600 ai 4000 circa,quando schiaccio a fondo dopo un secondo mi attacca al sedile... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

aciddeath ha scritto:ho letto tutti i reply ma nn ho ancora capito una cosa:
l'overboost ce l'abbiamo tutti indipendentemente dal motore (benzina/diesel)??..
No, credo solo i diesel 1.6 (109cv) e 2.0 (136cv)...forse è l'unica cosa su cui tutti sembrano concordi... :?

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

Franz ha scritto:Da quello che so l'overboost sui motori diesel per ora lo montano solo le macchine del gruppo P.S.A. e precisamente il 1.6 hdi 109 cv e il 2.0 hdi 136cv, da poco lo monta anche il 2.0 D della BMW serie 1 se non sbaglio.
L'overboost attacca in fondo alla terza a metà della 4° e in quinta bisogna cercarlo tenendo il pedale a 3/4 e non ho mai capito perchè a fondo gas la macchina va di meno.
da quello che sostiene Franz sembra che l'overb sia una cosa scontata per i benzina :| ..finora so solo che la mia 307 spinge da paura in fondo alla 3° poi cambiando bisogna cercare il punto giusto..
misteri della fede ..
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

OT

Messaggio da dario81 »

scusate l'OT :oops: ma ho una domanda da fare a "aciddeath": hai ricevuto il messaggio privato oppure la mia mail con le risposte che ti servivano :?:
fammi sapere :!:

chiedo ancora scusa per l'OT

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Sicuri che l'overboost non si attivi anche in seconda? Lo dico perchè schiacciando il pedale in maniera decisa la macchina tira molto ma schiacciandolo in maniera ancora più decisa (non fino in fondo ovviamente ma poco più della metà) le ruote slittano sul dritto (gomme nuove) tanto che devo lasciare il pedale e si sente (molto) la differenza specie nei sorpassi... :twisted:
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Posso dire per certo alcune cose:
- l'overboost è una esclusiva del 1.6 hdi 110 cv e del 2.0 hdi 136cv che sono anche gli unici ad avere la turbina a geometria variabile

- l'overboost si attiva esclusivamente in 3a, 4a, 5a per il 1.6 e per il 2.0 anche in 6a, in 1a e in 2a no perchè c'è un limitatore di coppia, infatti se vedete Gulfstream rimappando se l'è fatto togliere ed ora sfrutta a pieno la coppia in tutte le marce.

Sul discorso del funzionamento più di tanto non saprei fare chiarezza, l'unica cosa che posso dire (come già detto) è che fornisce un lieve aumento di coppia temporaneo nelle situazioni in cui si richiede la massima potenza, ed è una cosa che decide l'elettronica della macchina.
Per il discorso differenze tra l'accelerare a fondo o no, anche qua decide tutto l'elettronica: avendo un acceleratore elettronico, questo va a fornire un parametro alla centralina che "capisce" il nostro stile di guida del momento, e si basa soprattutto sulla velocità con la quale noi premiamo il gas... infatti per avere una ripresa decisa non ho bisogno di affondare fino a fondo il pedale.
Diciamo che è un po' come un cambio automatico adattativo, che "capisce" il nostro stile di guida in base a vari parametri.
Spero di non aver detto c@zz@te... Roadrunner correggimi :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Aggiungo anche un'altra cosa... è possibile anche che tutto il discorso "la macchina sembra andare di meno quando spingo fino a fondo il gas" sia una scappatoia per le normative anti-inquinamento... se pensiamo a tutte le diavolerie che le case si inventano per fornire motori prestazionali ma poco inquinanti... basta infatti vedere come con poco si possano guadagnare un sacco di cavalli... ma quante macchine rimappate fumano di brutto! :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

OT

Messaggio da aciddeath »

dario81 ha scritto:scusate l'OT :oops: ma ho una domanda da fare a "aciddeath": hai ricevuto il messaggio privato oppure la mia mail con le risposte che ti servivano :?:
fammi sapere :!:

chiedo ancora scusa per l'OT
ricevuto sia PM che mail.. t ringrazio moltissimo.. m hai tolto un po' d dubbi ciao ciao :)

ps: spero d poterti ricontattare anche in futuro..
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Re: OT

Messaggio da dario81 »

aciddeath ha scritto:
dario81 ha scritto:scusate l'OT :oops: ma ho una domanda da fare a "aciddeath": hai ricevuto il messaggio privato oppure la mia mail con le risposte che ti servivano :?:
fammi sapere :!:

chiedo ancora scusa per l'OT
ricevuto sia PM che mail.. t ringrazio moltissimo.. m hai tolto un po' d dubbi ciao ciao :)

ps: spero d poterti ricontattare anche in futuro..
ok ok, ero preoccupato :wink: perchè il messaggio privato a me risulta ancora non spedito!
saluti :!:

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Ecco le definizioni tecniche trovate su internet

Messaggio da Franz »

Overboost
Benzina________________________________________

Aumento temporaneo della pressione di sovralimentazione* di un motore con turbocompressore* tramite un sistema controllato elettronicamente che ritarda l’apertura della valvola «wastegate»*. In tal modo si ottiene un sensibile incremento di potenza. Ovviamente tale dispositivo deve essere utilizzato per brevi periodi di tempo onde evitare danni al motore derivanti dalle maggiori temperature e pressioni interne. In particolare una centralina elettronica* provvede a disinserire automaticamente l’overboost appena si manifesti il fenomeno della detonazione*.

Indica. un sistema che consente, in alcune vetture munite di turbocompressore, di innalzare momentaneamente la pressione di sovralimentazione al disopra del valore massimo impiegato nel funzionamento continuativo. Si viene cosi' a disporre, in certe condizioni, di una vera a propria "superpotenza", anche se per periodi di breve durata (in genere la durata del funzionamento con overboost viene controllata da una centralina elettronica), che puo' risultare di grande utilita' ad esempio nei sorpassi e in altre situazioni. Per ottenere questa pressione di sovralimentazione piu' elevata, di norma vi e' un attuatore, collegato alla centralina, che agisce sulla wastegate (vedi).

DIESEL
Il sistema di gestione del motore a iniezione diretta Duratorq DI è anche tarato per fornire una funzione temporanea di aumento della pressione di alimentazione se si richiedono prestazioni più elevate del veicolo. Ciò consente un aumento della coppia del 10%. In queste condizioni, la coppia massima erogata aumenta temporaneamente da 280 Nm a 310, rendendo più fluida la guida :? . L'utilizzo dell'overboost su motori turbodiesel non presenta inconvenienti particolari e serve a ridurre il tempo di risposta (turbolag) della turbina.

Il motore 1.6 litri HDi DV6 TED4 FAP Euro 4
Questo motore quattro cilindri interamente in allumino (sigla DV6 TED4), che equipaggia già alcune versioni di 206, 307 e 407, ha un monoblocco particolarmente lavorato per garantirne affidabilità, durata e prestazioni acustiche di alto livello.
E’ provvisto di una testata a sedici valvole e doppio albero a camme in testa, con distribuzione a bilancieri a rullini e punterie idrauliche.
Ha una cilindrata di 1.560 cm3 (alesaggio 75 mm, corsa 88,3 mm) ed è sovralimentato da un turbocompressore Garrett GT 15, a geometria variabile ed a inerzia ridotta, integrato da uno scambiatore aria/aria a sbalzo.
Sviluppa 80 kW a 4.000 g/min e 240 Nm a 1.750 g/min. Nelle tre marce superiori, la coppia può raggiungere i 260 Nm a 2.000 g/min grazie alla funzione « overboost » attivata quando il motore è a piena carica, tra 1.500 g/min e 3.750 g/min. La coppia massima viene dunque temporaneamente aumentata dell’8,3 %.

Avevo ragione che subentra nelle marce alte e solo a fondo marce al massimo della coppia 8)
Mi fa pensare la frase che ho evidenziato in neretto che dice che nei diesel fa diventare la guida più fluida. :roll:
Centrerà qualcosa il fatto che premendo il gas a 3/4 trovando il punto in cui questo attacca
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Leggevo su internet che sulle fatine a geometria variabile che l'overboost non è dato dalla wastegate che ritarda(dato che non ce l'ha),ma dall'attuatore delle palette,che le fa chiudere quasi del tutto innalzando la pressione di sovralimentazione,x poi riaprirle quando i giri si innalzano abbassando la pressione...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Torna a “Generale”